Pagina 2 di 4

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 6 ottobre 2021, 11:19
da Vegas
Ciao ragazzi, il piacere di risentirvi è tutto mio,
sono contento di esere tornato attivo sia nel forum che al banco.
Mi sono dedicato alla stesura del trasparete in previsione della decalizzazione del modello, dato che non era possibile lucidare con la mola e il polish, come faccio di solito sul Jet, le passate di lucido X22 Tamiya sono state parecchie.
Di base ho dato il trasparente lucido in tre passate abbstanza leggere, poi ho lasciato asciugare per alcune ore, una volta asciutto ho dato una mano piu pesante, quasi basgnata ma non eccessiva da vedere depositi o colature.
Su questa ho passato una generosa spruzzata di Nitro pura ed ho lasciato asciugare, a distanza di giorni, non per necessita di processo ma per tempo a disposizone, ho ripetuto la passata piu generosa e ancora una volta la nitro pura.
Ovviamente il risultato è soggettivo e va sempre verificato di persona, ma ritengo il fondo sufficietemente lucido per evitare il silvering delle decals.
Considerate anche che la vettura sara finita lucida, anzi, lucidissima! ;)











spero che vi piaccia fino a qui,
ciao

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 7 ottobre 2021, 20:22
da Starfighter84
Nonostante per il modellismo automobilistico si preferisca il lucido bicomponente, secondo me hai ottenuto un risultato comunque ottimo anche con il classico Tamiya. ;)
Una passatina di polish la darai?

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 8 ottobre 2021, 6:52
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2021, 20:22 Nonostante per il modellismo automobilistico si preferisca il lucido bicomponente, secondo me hai ottenuto un risultato comunque ottimo anche con il classico Tamiya. ;)
Una passatina di polish la darai?
Ciao, il lucido bicomponente non lo conosco,hai delle marche da suggerirmi?
La mia intenzione è di passare altro lucido a copertura dopo la stesura delle decals ovviamente, lucidare con il polish mi tenta molto ma temo un poco per il metallizzato.

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 8 ottobre 2021, 9:22
da rob_zone
Vegas ha scritto: 8 ottobre 2021, 6:52
Ciao, il lucido bicomponente non lo conosco,hai delle marche da suggerirmi?
La mia intenzione è di passare altro lucido a copertura dopo la stesura delle decals ovviamente, lucidare con il polish mi tenta molto ma temo un poco per il metallizzato.
Ciao Michele

Bel lavoro con la Mclaren! Non era affatto facile realizzare lo stacco dei due colori, ci sei riuscito molto bene :-oook
Ti do un consiglio, per quanto riguarda il lucido, lo prossime volte, cerca di evitare di usare il X22, perché la modalità di dare mani pesanti e bagnate può compromettere nel tempo la sua resa in termini di colori, se vuoi mantenerti sugli acrilici, molto meglio il GXIII della Mr. Color :-oook

Approfitto per rispondere io al quesito che hai fatto a Valerio, in quanto uso oramai da tempo il lucido bicomponente per realizzare le auto! :)
Per rimanere in ambito modellistico ti consiglio di utilizzare o il bicomponente della AK Interactive, oppure il famoso Zero Paints. Anche il Mr. Paint dovrebbe andar bene, ho avuto modo di provarlo e mi è piaciuto.
In alternativa, puoi provare uno dei tanti bicomponenti da carrozzeria, io personalmente uso uno di questi e mi trovo benissimo, lo puoi cercare anche su ebay, lo produce la Impa, tipologia "Easy 1000",con catalizzatore standard a rapporto 2 a 1 ;)
Davvero facile da usare, prezzo onestissimo e la resa è ottima.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 8 ottobre 2021, 9:47
da Vegas
rob_zone ha scritto: 8 ottobre 2021, 9:22
Vegas ha scritto: 8 ottobre 2021, 6:52
Ciao, il lucido bicomponente non lo conosco,hai delle marche da suggerirmi?
La mia intenzione è di passare altro lucido a copertura dopo la stesura delle decals ovviamente, lucidare con il polish mi tenta molto ma temo un poco per il metallizzato.
Ciao Michele

Bel lavoro con la Mclaren! Non era affatto facile realizzare lo stacco dei due colori, ci sei riuscito molto bene :-oook
Ti do un consiglio, per quanto riguarda il lucido, lo prossime volte, cerca di evitare di usare il X22, perché la modalità di dare mani pesanti e bagnate può compromettere nel tempo la sua resa in termini di colori, se vuoi mantenerti sugli acrilici, molto meglio il GXIII della Mr. Color :-oook

Approfitto per rispondere io al quesito che hai fatto a Valerio, in quanto uso oramai da tempo il lucido bicomponente per realizzare le auto! :)
Per rimanere in ambito modellistico ti consiglio di utilizzare o il bicomponente della AK Interactive, oppure il famoso Zero Paints. Anche il Mr. Paint dovrebbe andar bene, ho avuto modo di provarlo e mi è piaciuto.
In alternativa, puoi provare uno dei tanti bicomponenti da carrozzeria, io personalmente uso uno di questi e mi trovo benissimo, lo puoi cercare anche su ebay, lo produce la Impa, tipologia "Easy 1000",con catalizzatore standard a rapporto 2 a 1 ;)
Davvero facile da usare, prezzo onestissimo e la resa è ottima.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Mille ROb,
consigli che seguirò sicuramente.
Mi sono lanciato su questo veicolo rimanendo ancorato alle tecniche utilizzate sui Jet, ma effettivamente ogni campo modellistico ha i suoi prodotti :-oook
Zero paitn ho visto che ha scadenza 6 mesi una volta aperto, e facendo auto sporadicamente, rischierei di gettare gran parte del contenuto, cerchero prodotti a piu lunga conservazione.

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 13 ottobre 2021, 12:08
da FreestyleAurelio
Trovo che il bicomponente trasparente crei una patina molto spessa e che in presenza di rilievi, in positivo o negativo, con spigoli accentuati ne ammorbidisca i bordi come se li rivelasse, impastando i riflessi.

Questa è una mia personalissima impressione.

Magari lavorerei più su ottenere una finitura liscia step by step su cui stendere poi un trasparente lacquer come il Mr.Paint lucidato con la cera.
Il problema vista la scala sarebbero però gli scalini che le decals creano, sui quali i riflessi ne evidenzierebbero i bordi.
Insomma c'è un bel po' da ingegnarsi durante la stesura del lucido per avere una finitura realistica

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 13 ottobre 2021, 16:39
da Vegas
rob_zone ha scritto: 8 ottobre 2021, 9:22
Vegas ha scritto: 8 ottobre 2021, 6:52
Ciao, il lucido bicomponente non lo conosco,hai delle marche da suggerirmi?
La mia intenzione è di passare altro lucido a copertura dopo la stesura delle decals ovviamente, lucidare con il polish mi tenta molto ma temo un poco per il metallizzato.
Ciao Michele

Bel lavoro con la Mclaren! Non era affatto facile realizzare lo stacco dei due colori, ci sei riuscito molto bene :-oook
Ti do un consiglio, per quanto riguarda il lucido, lo prossime volte, cerca di evitare di usare il X22, perché la modalità di dare mani pesanti e bagnate può compromettere nel tempo la sua resa in termini di colori, se vuoi mantenerti sugli acrilici, molto meglio il GXIII della Mr. Color :-oook

Approfitto per rispondere io al quesito che hai fatto a Valerio, in quanto uso oramai da tempo il lucido bicomponente per realizzare le auto! :)
Per rimanere in ambito modellistico ti consiglio di utilizzare o il bicomponente della AK Interactive, oppure il famoso Zero Paints. Anche il Mr. Paint dovrebbe andar bene, ho avuto modo di provarlo e mi è piaciuto.
In alternativa, puoi provare uno dei tanti bicomponenti da carrozzeria, io personalmente uso uno di questi e mi trovo benissimo, lo puoi cercare anche su ebay, lo produce la Impa, tipologia "Easy 1000",con catalizzatore standard a rapporto 2 a 1 ;)
Davvero facile da usare, prezzo onestissimo e la resa è ottima.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob,
oggi mi dovrebbe arrivare il lucido della impa, mi potresti dare qualche dritta sul suo utilizzo?
Diluente da utilizzare?
Pressione di spruzzo ad aerografo?
Pulizia dello strumento o eventuali problemi?
Temi di asciugatura?

aggiungi pure tutto quello che credi perche è un prodotto nuovo per me su cui sicuramente faro delel prove "off model"

FreestyleAurelio ha scritto: 13 ottobre 2021, 12:08 Trovo che il bicomponente trasparente crei una patina molto spessa e che in presenza di rilievi, in positivo o negativo, con spigoli accentuati ne ammorbidisca i bordi come se li rivelasse, impastando i riflessi.

Questa è una mia personalissima impressione.

Magari lavorerei più su ottenere una finitura liscia step by step su cui stendere poi un trasparente lacquer come il Mr.Paint lucidato con la cera.
Il problema vista la scala sarebbero però gli scalini che le decals creano, sui quali i riflessi ne evidenzierebbero i bordi.
Insomma c'è un bel po' da ingegnarsi durante la stesura del lucido per avere una finitura realistica
lo provo Aurelio, su delle maquette, dato che no lo conosco, ma grazie per l'osservazione.

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 13 ottobre 2021, 17:02
da rob_zone
Vegas ha scritto: 13 ottobre 2021, 16:39

Ciao Rob,
oggi mi dovrebbe arrivare il lucido della impa, mi potresti dare qualche dritta sul suo utilizzo?
Diluente da utilizzare?
Pressione di spruzzo ad aerografo?
Pulizia dello strumento o eventuali problemi?
Temi di asciugatura?

aggiungi pure tutto quello che credi perche è un prodotto nuovo per me su cui sicuramente faro delel prove "off model"

Ciao Michele!
Diluente da utilizzare?
Intanto, quando puoi, posta la foto di quello che hai acquistato, immagino sia l'accoppiata Lucido + catalizzatore.
Se è quello che ti ho consigliato io, vanno 2 parti di catalizzatore ed 1 di lucido, ma puoi diluire ulteriormente aggiungendo anche un pochino di nitro alla soluzione, rendendola cosi meno viscosa, fai delle prove, io cosi mi trovo benissimo ed ottengo sempre la finitura a specchio senza buccia d'arancia.
Pressione di spruzzo ad aerografo?
Puoi tranquillamente spruzzare ad 1 o 1.2 bar, anche di più senza mai superare il 1.5 bar.
Aiutati con una duse da 0.4 o 0.5, io utilizzo il mio vecchio ma fidato fengda con ago e duse cambiati appositamente, c'è bisogno di uno strumento poco delicato, perchè il rischio di buttare via tutto c'è sempre con questi prodotti, che sono sempre molto aggressivi! Quindi metti l'Iwata assolutamente da parte! :-D
Pulizia dello strumento o eventuali problemi?
L'aerografo lo pulisci con la nitro, mi raccomando, subito dopo che lo hai utilizzato, non aspettare. Il bicomponente tende a lasciare una patita (è lucido cristallizzato che poi si asciuga formando un film frastagliato) ma che in partenza, con un 'accurato pulizia, puoi evitare di formare. I problemi stanno nella creazione di questo film, che è una sorta di sporcizia che si crea, quindi pulisci tutto per bene. Un consiglio che ti do è dopo la pulizia, di non inserire l'ago ma lascialo al di fuori del corpo aerografo.
Temi di asciugatura?
Dai una bella mano, da una certa distanza, tipo 20 cm, in maniera molto leggera, non aver paura, è il primo strato di lucido che andrai a deporre, arriverà tutto sotto forma di puntini, ma ti servirà da "base" per le mani successive.
Lascia asciugare 10 minutini scarsi (togli il lucido dalla coppetta intanto) e dai un'altra mano, più pesante. Fai asciugare altri 10 minuti e danne un'altra, adesso puoi cominciare ad insistere con una bella mano coprente, dopo di che, puoi andare con le mani bagnate.
Asciuga circa in 8/9 ore...quando finisci di lucidare il modello, mettilo assolutamente al riparo da peli e pelucchi...saranno molto difficili poi da togliere.... :mrgreen:

Questo è un lucido di ottima fattura secondo me, si spruzza ad aerografo con molta facilità, io ho imparato fondamentalmente con qualche tutorial su youtube e qualche chiacchiera con qualche carrozziere. Ti consiglio di fare tante prove, vedrai che una volta domato, ti darà tantissime soddisfazione...per qualsiasi cosa, domanda pure Michele! :)
Off Topic
Ps : un'ultima cosa, non vorrei ricordare male, ma tu sei di Modena?
Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 13 ottobre 2021, 21:23
da Vegas
rob_zone ha scritto: 13 ottobre 2021, 17:02
Vegas ha scritto: 13 ottobre 2021, 16:39

Ciao Rob,
oggi mi dovrebbe arrivare il lucido della impa, mi potresti dare qualche dritta sul suo utilizzo?
Diluente da utilizzare?
Pressione di spruzzo ad aerografo?
Pulizia dello strumento o eventuali problemi?
Temi di asciugatura?

aggiungi pure tutto quello che credi perche è un prodotto nuovo per me su cui sicuramente faro delel prove "off model"

Ciao Michele!
Diluente da utilizzare?
Intanto, quando puoi, posta la foto di quello che hai acquistato, immagino sia l'accoppiata Lucido + catalizzatore.
Se è quello che ti ho consigliato io, vanno 2 parti di catalizzatore ed 1 di lucido, ma puoi diluire ulteriormente aggiungendo anche un pochino di nitro alla soluzione, rendendola cosi meno viscosa, fai delle prove, io cosi mi trovo benissimo ed ottengo sempre la finitura a specchio senza buccia d'arancia.
Pressione di spruzzo ad aerografo?
Puoi tranquillamente spruzzare ad 1 o 1.2 bar, anche di più senza mai superare il 1.5 bar.
Aiutati con una duse da 0.4 o 0.5, io utilizzo il mio vecchio ma fidato fengda con ago e duse cambiati appositamente, c'è bisogno di uno strumento poco delicato, perchè il rischio di buttare via tutto c'è sempre con questi prodotti, che sono sempre molto aggressivi! Quindi metti l'Iwata assolutamente da parte! :-D
Pulizia dello strumento o eventuali problemi?
L'aerografo lo pulisci con la nitro, mi raccomando, subito dopo che lo hai utilizzato, non aspettare. Il bicomponente tende a lasciare una patita (è lucido cristallizzato che poi si asciuga formando un film frastagliato) ma che in partenza, con un 'accurato pulizia, puoi evitare di formare. I problemi stanno nella creazione di questo film, che è una sorta di sporcizia che si crea, quindi pulisci tutto per bene. Un consiglio che ti do è dopo la pulizia, di non inserire l'ago ma lascialo al di fuori del corpo aerografo.
Temi di asciugatura?
Dai una bella mano, da una certa distanza, tipo 20 cm, in maniera molto leggera, non aver paura, è il primo strato di lucido che andrai a deporre, arriverà tutto sotto forma di puntini, ma ti servirà da "base" per le mani successive.
Lascia asciugare 10 minutini scarsi (togli il lucido dalla coppetta intanto) e dai un'altra mano, più pesante. Fai asciugare altri 10 minuti e danne un'altra, adesso puoi cominciare ad insistere con una bella mano coprente, dopo di che, puoi andare con le mani bagnate.
Asciuga circa in 8/9 ore...quando finisci di lucidare il modello, mettilo assolutamente al riparo da peli e pelucchi...saranno molto difficili poi da togliere.... :mrgreen:

Questo è un lucido di ottima fattura secondo me, si spruzza ad aerografo con molta facilità, io ho imparato fondamentalmente con qualche tutorial su youtube e qualche chiacchiera con qualche carrozziere. Ti consiglio di fare tante prove, vedrai che una volta domato, ti darà tantissime soddisfazione...per qualsiasi cosa, domanda pure Michele! :)
Off Topic
Ps : un'ultima cosa, non vorrei ricordare male, ma tu sei di Modena?
Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Rob, terrò a mente i tuoi consigli e vedo come gestirmi con l'aerografo per non compromettere i miei strumenti.
Si sono di Modena, circa, vivo a Pavullo e lavoro a Maranello.

Re: Discord 2021 - Pista - Vegas - Mclaren MP4/30 Early EBBRO

Inviato: 14 ottobre 2021, 6:53
da fabio1967
Micky dai!!! Lavori a Maranello e monti una McLaren? Questo è alto tradimento!!!!! :-000 :-000
Saluti.
Fabio