Pagina 10 di 13

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 21 agosto 2021, 17:14
da fabrizio79
pitchup ha scritto: 16 agosto 2021, 10:59 Ciao Fabrizio
In effetti queste cose vanno poi viste con gli pneumatici montati. Anche a me sembra allineato e coperto… o forse solo un po' basso/carico sul carrello principale???
E' un impressione però.
saluti
Ciao Max!
conta che le gambe dei carrelli erano solo appoggiate nelle loro sedi, magari si erano spostate sotto il peso del modello...alla fine userò l'attack per fissarle.
microciccio ha scritto: 20 agosto 2021, 9:13 Ciao Fabrizio,

per agevolare il riscontro posto un paio di foto.
....

microciccio
Grazie Paolo !! molto utili!!

Intanto sto cominciando a preparare i carichi esterni:
confronto tra la GBU-12 Eduard (grigio scuro) e quella del Weapon Set 11 Hasegawa (chiaro)...non so ma a occhio quella in resina mi pare un filino magra
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
le ho misurate, in lunghezza sono uguali, mentre in larghezza Eduard fa 3,69 mm e Hase 3,7 mm ...

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 22 agosto 2021, 14:43
da fabrizio79
Veloce pregading in Tamiya XF54 diluito all' 80%; ho fatto anche qualche macchia in zona pancia/motori per vedere se riesco con la verniciatura a fare anche un piccolo effetto "sporco"

ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 22 agosto 2021, 16:08
da microciccio

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 2 settembre 2021, 11:46
da Starfighter84
Secondo me il pre è un pò leggero Fabri... dovrai andarci pianissimo col colore di base del TPS. Sei andato avanti nel frattempo?

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 3 settembre 2021, 19:07
da fabrizio79
microciccio ha scritto: 22 agosto 2021, 16:08 Ciao Fabrizio,

per semplificare la scelta.


GBU-12 Paveway II - Confronto

microciccio

Nota: la distanza tra i tratti paralleli è sempre la medesima e nella GBU-12 inferiore copre parte del profilo che è quindi maggiore.
Allora Resina Eduard sia!!
Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2021, 11:46 Secondo me il pre è un pò leggero Fabri... dovrai andarci pianissimo col colore di base del TPS. Sei andato avanti nel frattempo?
Ciao Valerio!
il pre è leggero volutamente, dalle foto gli aerei mi paiono ben tenuti
per ora ho dato una passata col Gunze H308 per le superfici latero-inferiori, appena mi ritaglio un attimo passerò al colore superiore H307, poi un leggero post e forse si comincerà a vedere il traguardo!

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 4 settembre 2021, 8:49
da pankit
Che lavoraccio questo kit, bravo Fabrizio, hai messo tanto olio di gomito e credo ne verrà fuori davvero un bel modello :-oook

Non mi dispiace affatto la scelta di un soggetto ben tenuto!

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 4 settembre 2021, 13:36
da pitchup
Ciao Fabrizio
Ho visto il tuo lavoro si preshading. Userei il Xf53 per sottolineare i pannelli (leggermente più scuro del Xf54). Inoltre perchè non provi anche qualche spot di "luce" con bianco al centro dei pannelli e sulla gobba e anche aggiungedo punti di colore diversi in maniera random (verde oliva, giallo, blu).
saluti

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 4 settembre 2021, 17:59
da microciccio
pitchup ha scritto: 4 settembre 2021, 13:36... perchè non provi anche qualche spot di "luce" con bianco al centro dei pannelli e sulla gobba e anche aggiungedo punti di colore diversi in maniera random (verde oliva, giallo, blu). ...
Ciao Fabrizio,

una buona idea quella di Max. L'unico colore che a me personalmente piace meno degli altri l'ho barrato.

Inoltre più che solo random andrei per settori, le parti più illuminate con i colori più chiari e quelle in ombra con i più scuri. Se la mimetica sarà un velo le trasparenze ti lasceranno anche gli effetti di luci e ombre. Naturalmente suggerisco prima una prova per vedere se la tecnica ti piace e il risultato ti convince.

microciccio

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 settembre 2021, 10:22
da FreestyleAurelio
Fabrizio io darei una bottarella con del bianco o crema sul modello utilizzato la tecnica del Reverse Preshading

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F/A-18D Night Attack VMFA(AW)-224 - 1/72 Hasegawa

Inviato: 7 settembre 2021, 14:08
da fabrizio79
FreestyleAurelio ha scritto: 5 settembre 2021, 10:22 Fabrizio io darei una bottarella con del bianco o crema sul modello utilizzato la tecnica del Reverse Preshading
microciccio ha scritto: 4 settembre 2021, 17:59
pitchup ha scritto: 4 settembre 2021, 13:36... perchè non provi anche qualche spot di "luce" con bianco al centro dei pannelli e sulla gobba e anche aggiungedo punti di colore diversi in maniera random (verde oliva, giallo, blu). ...
Ciao Fabrizio,

una buona idea quella di Max. L'unico colore che a me personalmente piace meno degli altri l'ho barrato.

Inoltre più che solo random andrei per settori, le parti più illuminate con i colori più chiari e quelle in ombra con i più scuri. Se la mimetica sarà un velo le trasparenze ti lasceranno anche gli effetti di luci e ombre. Naturalmente suggerisco prima una prova per vedere se la tecnica ti piace e il risultato ti convince.

microciccio
pitchup ha scritto: 4 settembre 2021, 13:36 Ciao Fabrizio
Ho visto il tuo lavoro si preshading. Userei il Xf53 per sottolineare i pannelli (leggermente più scuro del Xf54). Inoltre perchè non provi anche qualche spot di "luce" con bianco al centro dei pannelli e sulla gobba e anche aggiungedo punti di colore diversi in maniera random (verde oliva, giallo, blu).
saluti
Ciao!!
ho seguito più o meno il vostro consiglio, sulla parte superiore ho fatto qualche ghirigoro col bianco su ogni pannello poi sono passato al grigio della mimetica, tenuto molto diluito, alla fine l'effetto non mi spiace
Ovviamente in foto si nota poco o nulla ma dal vivo è carino
ImmagineIMG_3633 by Fabrizio Foletti, su Flickr

Questa invece la pancia, dove ho solo ripassato il colore leggermente schiarito col bianco al centro dei pannelli
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Ora vorrei parlarvi degli scarichi:
l'idea è usare quelli in resina Aires, che però rappresentano gli ugelli aperti, mentre a terra li ho sempre visti chiusi (come i pezzi del kit)
prima cosa va accorciato di 7 mm il condotto di scarico, altrimenti, foto alla mano, la ventola sarebbe annegata in fusoliera e non si vedrebbe nulla
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

raffronto tra gli ugelli: da sinistra kit, Aires x Hobbyboss e Aires x Hasegawa ( set per il kit Hobbyboss è dovuto a un errato acquisto di tanto tempo fa)
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Come già avevo anticipato il pezzo Aires mi pareva piccolo in diametro quindi andiamo a prendere un po' le misure!
Kit:
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Aires x Hasegawa:
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Aires x Hobbboss:
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Come di nota c'è una "leggerissima" differenza

prova a secco:
Aires x Hasegawa:
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Aires x Hobbyboss:
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

kit:
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Ora, vi chiedo consiglio...quale usereste tra gli ugelli del kit e quelli in resina per l' Hobbyboss, anche se hanno una configurazione che a terra è molto rara?