Pagina 1 di 12

Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 11:31
da Aquila1411
Buongiorno a tutti, vista l'impossibilità di andare avanti con l'aggressor causa eccessiva umidità (mi risultava davvero impossibile verniciare con l'aerografo!!! Pazzesco!!!), finalmente apro questo wip.

Come da titolo il soggetto sarà un Messerschmitt Bf 109E-3 in scala 1/48 della Tamiya.
Una scatola che avevo nell'armadio dal lontano 1998 (pagata 38.000 Lire!!! :-000 ), e con l'occasione di questo Discord Mini G.B. 2020 ha fatto capolino facendosi spazio tra le altre millemila scatole e mi ha detto "sono qua! :wave: Ci sono anch'io!!!". E allora l'ho liberata dalla sua "prigionia" e l'ho aperta. :-boing



Nel corso degli anni avevo già preso degli aftermarket come il set Big Ed dedicato della Eduard e i flap in resina CMK che non credo utilizzerò perché i flap originali, guardandoli con gli occhi di oggi, mi sembrano molto più dettagliati.
Le decals da scatola non mi sembravano male, non sono spesse e sembrano davvero belle, ma sapendo che avevano almeno 12 anni ho preferito procurarmi anche le decals della Techmod dedicate alla versione E-3.
Già che c'ero ho preso anche le bellissime canne delle mitragliatrici tornite della Master, che da quando ho scoperto questa ditta i suoi prodotti sono diventati per me un accessorio quasi immancabile.



Il soggetto.
Inizialmente volevo fare il soggetto della box art che mi piace molto, ma con l'incognita delle decals e avendo comprato un set a parte si aprono nuove possibilità.
Ammesso che quelle della Tamiya siano ancora buone i candidati sono i seguenti:

Bf 109E-3, III/JG26, pilotato da Adolf Galland rappresentato nell'agosto 1940.


Immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da qua.


Bf 109E-3, III/JG26, white 13, pilotato da Walter Blume (almeno da quanto riportato perché da wikipedia Blume era un asso della WWI che durante il secondo conflitto mondiale lavorava come sviluppatore presso l'Arado) rappresentato nel settembre 1940.


Immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da www.pinterest.com

Al momento sarei più propenso al 13 bianco visto anche che di Galland ho anche la scatola dell'E-4 sempre Tamiya.
Sono aperto a consigli e suggerimenti. Per questo modello l'obbiettivo è un lavoro pulito e con un effetto usura equilibrato, senza diventare matto sui toni dei colori per i quali mi sono procurato i Mr Paint (quindi comunque in linea generale non dovrebbero esserci problemi) o storicità dell'esemplare fermorestando che cercherò comunque di restare nella storia e non fare un "What-if". Insomma, in questo momento devo concentrarmi di più sulla realizzazione che sulla documentazione. ;)

A presto, Andrea.

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 12:03
da microciccio
Ciao Andrea,

il modello scelto è arcinoto ed è una garanzia, per l'esemplare andrei sul velivolo di Galland con quel bel grifone dipinto sul lato della fusoliera.

Techmod offre altre possibilità: le hai trovate poco interessanti?
Aquila1411 ha scritto: 30 agosto 2020, 11:31... ho preso anche le bellissime canne delle mitragliatrici tornite della Master, che da quando ho scoperto questa ditta i suoi prodotti sono diventati per me un accessorio quasi immancabile. ...
Hai fatto bene. Quando questo tipo di accessorio fu immesso sul mercato secondo me, specialmente per il modellismo navale che ne richiede numeri cospicui soprattutto nel settore antiaereo della fine della Seconda Guerra Mondiale, fu la miglior intuizione del momento, superando i vecchi metodi (es.: usare stecchini e stuzzicadenti torniti, sprue filato a caldo, aghi di siringa e profilati metallici, ecc.).

Buon lavoro

microciccio

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 12:03
da Fly-by-wire
Ti seguirò anche in questo lavoro Andrea!

Io voto per il "White 13" di Walter Blume :-oook

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 13:22
da robycav
Ottimo soggetto Andrea!
io pure voto per il 13 bianco...
però occhio alle decal Techmod, sono belle, sottilissime ma anche molto molto fragili.

Buon lavoro!

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 14:23
da FreestyleAurelio
Buon inizio, ti seguo

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 16:52
da Aquila1411
microciccio ha scritto: 30 agosto 2020, 12:03 Ciao Andrea,

il modello scelto è arcinoto ed è una garanzia, per l'esemplare andrei sul velivolo di Galland con quel bel grifone dipinto sul lato della fusoliera.

Techmod offre altre possibilità: le hai trovate poco interessanti?
Aquila1411 ha scritto: 30 agosto 2020, 11:31... ho preso anche le bellissime canne delle mitragliatrici tornite della Master, che da quando ho scoperto questa ditta i suoi prodotti sono diventati per me un accessorio quasi immancabile. ...
Hai fatto bene. Quando questo tipo di accessorio fu immesso sul mercato secondo me, specialmente per il modellismo navale che ne richiede numeri cospicui soprattutto nel settore antiaereo della fine della Seconda Guerra Mondiale, fu la miglior intuizione del momento, superando i vecchi metodi (es.: usare stecchini e stuzzicadenti torniti, sprue filato a caldo, aghi di siringa e profilati metallici, ecc.).

Buon lavoro

microciccio
Grazie Paolo, dei tre esemplari proposti dalle decals della Techmod il 13 bianco era quello che mi piaceva di più, inoltre per questo E-3 mi piaceva di più una mimetica di tipo early, senza macchie laterali. ;)
Fly-by-wire ha scritto: 30 agosto 2020, 12:03 Ti seguirò anche in questo lavoro Andrea!

Io voto per il "White 13" di Walter Blume :-oook
Grazie Fabio, ho preso nota del voto. :-oook
robycav ha scritto: 30 agosto 2020, 13:22 Ottimo soggetto Andrea!
io pure voto per il 13 bianco...
però occhio alle decal Techmod, sono belle, sottilissime ma anche molto molto fragili.

Buon lavoro!
Grazie del consiglio! Preso nota anche del tuo voto. Per ora siamo 2-1 per il 13 bianco.
FreestyleAurelio ha scritto: 30 agosto 2020, 14:23 Buon inizio, ti seguo
Grazie Aurelio, sono sicuro che al momento giusto pioveranno preziosi consigli.

Andrea

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 18:10
da Starfighter84
La prima cosa che posso confermare è che le decal Techmod sono sottilissime (quasi impalpabili) ma super delicate e difficili da posizionare... si arricciano con niente e una volta che si posano sulla superficie è molto difficile spostarle. Se commetti un errore sono irrecuperabili...

Altro consiglio: fedeltà storica e pulizia di montaggio dovrebbero andare di pari passo... l'uno non esclude l'altro anche perchè sono aspetti complementari. Mentre si studia il soggetto si può anche montare e dettagliare il modello con maggiore attenzione. Nel momento in cui devi acquistare le vernici, ad esempio, perchè non prenderle già corrette?
A tal proposito, fai delle prove perchè i MRP non sempre sono sinonimo di fedeltà delle tinte.

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 18:13
da FreestyleAurelio
Come dice Valerio, occhio ai toni RLM proposto da Mr.Paint.
Per il mio 109 ho dovuto ritoccare alcuni di questi o utilizzare direttamente i Gunze che sono più fedeli

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 18:45
da Dioramik
Ciao Andrea, un soggetto sul tavolo di lavoro di moltissimi modellisti ma non per questo ha stancato, anzi è sempre interessantissimo un Bf.109 in qualunque versione.
Io voto per Galland, solo così per la sua fama, perché le versioni sono entrambe molto interessanti e belle.
Buon lavoro e buon divertimento.

Re: Discord20 Battle of Britain 2.0 - Messerschmitt Bf 109E-3 Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 30 agosto 2020, 19:15
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 30 agosto 2020, 18:10 La prima cosa che posso confermare è che le decal Techmod sono sottilissime (quasi impalpabili) ma super delicate e difficili da posizionare... si arricciano con niente e una volta che si posano sulla superficie è molto difficile spostarle. Se commetti un errore sono irrecuperabili...

Altro consiglio: fedeltà storica e pulizia di montaggio dovrebbero andare di pari passo... l'uno non esclude l'altro anche perchè sono aspetti complementari. Mentre si studia il soggetto si può anche montare e dettagliare il modello con maggiore attenzione. Nel momento in cui devi acquistare le vernici, ad esempio, perchè non prenderle già corrette?
A tal proposito, fai delle prove perchè i MRP non sempre sono sinonimo di fedeltà delle tinte.
:.-( Aimè non posso ignorare questo post... quindi si comincia e poi... Dai!!! Farò una cosa fatta bene!!! :oops:

FreestyleAurelio ha scritto: 30 agosto 2020, 18:13 Come dice Valerio, occhio ai toni RLM proposto da Mr.Paint.
Per il mio 109 ho dovuto ritoccare alcuni di questi o utilizzare direttamente i Gunze che sono più fedeli
Riponevo tanta fiducia nei Mr Paint... Giusto per prendere una scorciatoia, quali sono i colori che sicuramente sono da ritoccare secondo la vostra esperienza? :-help

Dioramik ha scritto: 30 agosto 2020, 18:45 Ciao Andrea, un soggetto sul tavolo di lavoro di moltissimi modellisti ma non per questo ha stancato, anzi è sempre interessantissimo un Bf.109 in qualunque versione.
Io voto per Galland, solo così per la sua fama, perché le versioni sono entrambe molto interessanti e belle.
Buon lavoro e buon divertimento.
Grazie Silvio, siamo 2-2, ma adesso la vera domanda è: sarò in grado di domare le Techmod volendo fare il 13 bianco? :think: :-XXX

Andrea