Pagina 1 di 10

Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 27 gennaio 2020, 18:14
da nannolo
Con una certa emozione mi accingo a costruire il mio primo Falcon. Ho deciso di iniziare con quello scala 144 anche per testare colore e tecniche per i due fratelli maggiori in scala 72 ( finemolds e bandai).
Però, visto che ho deciso di farmi cacciare da casa da mia moglie :-prrrr , perche' non fare un bel dioramino ?
Per questo vorrei riprodurre la battaglia su Crait del " Gli ultimi Jedi" in cui il Falcon ha in coda i tie fighter imperiali. Dovendoli fare in volo mi toccherà per forza fissarli a delle bacchette trasparenti ( anche se la soluzione non mi ha mai fatto impazzire...)
Come base dovro' cercare di riprodurre il terreno salato con le fratture nella crosta.Per movimentare la scena a terra mettero' un tie abbattuto e conseguente scia rossa che e' un elemento caratteristico del pianeta.
Infine in un angoletto i primi cristalli della grotta in cui si infilano durante l'inseguimento. Per questo sto studiando come fare . Una soluzione potrebbe essere cristallizzare una soluzione di allume di rocca ma per ora gli esperimenti non sono stati molto positivi.
Le idee ci sono... il come realizzarle e' ancora tutto da vedere..... :-D
Come protagonisti ho preso il Falcon Bandai 1\144 e un paio di scatole di tie stessa scala ( totale 4 caccia)






Il primo ha un livello di dettaglio impressionante .



In ogni caso sto aspettando le griglie fotoincise della greenstrawberry. Visto poi che sono pigro ho rimediato un kit luci da infilare dentro il pezzo di ferraglia ( sui prossimi saranno home made, prometto...)



Per quanto riguarda i tie sono ben dettagliati ( per quanto le dimensioni permettano) . L'unico problema saraà se illuminarli o meno, essendo un unico blocco di plastica senza vetratura... Non penso di riuscire ad aprire l'oblo' frontale senza fare danni e in modo preciso...

Ora inizio con il decidere dove far passare i cavi e i led.
Intanto ho fatto uno studio preliminare per il colore di base. Per prima cosa darò un primer nero . Sopra ho deciso di seguire il colore del modello originale e di tenermi su un un bianco sporco in modo da avere anche piu' margine di manovra per i tanti passaggi di zozzeria varia da metterci sopra...
Insomma tanta carne al fuoco... speriamo di azzeccare la cottura... :-prrrr

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 27 gennaio 2020, 21:02
da siderum_tenus
Oooooohhhhhh.... Millennium Falcon + Tie Fighter (sebbene preferisca i modelli imperiali, ma mi rendo conto che il contesto è differente)... per di più con tanto di diorama...

Vado a comprare le patatine!! :-D

Buon lavoro, Andrea! :-oook

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 28 gennaio 2020, 7:38
da Cox-One
Un bel progetto :-oook

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 28 gennaio 2020, 8:05
da pitchup
Ciao Andrea
Sei appena diventato il mio eroe!!! Oramai penso che casa tua sia diventata un Tempio della Forza e delle Forze oscure per par conditio.
saluti

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 28 gennaio 2020, 12:38
da drinkyb
Nooo bellissimo!! Poi fai pure un Diorama!!! Ti seguo!!!
Buon Lavoro.

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 28 gennaio 2020, 14:38
da denis
Ottimo anche tu ti sei convertito al lato oscuro del led e del diorama in volo!!

Vai e facci sognare!

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 28 gennaio 2020, 14:42
da ponisch
Mi caro padawan ben venuto nel mondo dei led.
Ottimo progetto. Per la sospensione dei modelli troveremo delle soluzioni adeguate.
Buon lavoro, ti seguo sempre volentieri.
Nicola :-oook

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 28 gennaio 2020, 16:05
da BackToZeon
Come si fa a non seguirti ho pure lo stesso modello nella pila! Per quanto riguarda le vernici, come sempre, suggerisco gli smalti Archive X che sembra abbiano solo 2 difetti: sono smalti (io li trovo molto difficili da stendere con l'aerografo, ma leggo di gente che non usa altro) e costano un rene! Per il resto sono curioso di vedere il diorama ma immagino ti ci vorrà un lungo periodo di tempo prima di arrivarci! Buon lavoro.

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 28 gennaio 2020, 16:33
da Starfighter84
Certo che se il modello non ha una basetta che occupa almeno mezzo metro quadro... te neanche lo prendi in considerazione...! :-sbraco
Mi pare di aver capito che andrai svelto alla verniciatura... sono curioso di vedere, alla fine, come riprodurrai questi oramai famosi cristalli. ;)

Re: Discord20 Star Wars - Millennium Falcon chase on Crait - bandai 1/144 - Nannolo

Inviato: 19 luglio 2020, 23:15
da nannolo
dopo un lungo periodo di semisospensione modellistica, riprendo il wip del Falcon . Ora che addirittura e' stato incluso nel mini G.B. non posso esimermi dal portarlo avanti.
Ho pero' deciso di cambiare scena e di riprodurre l'inseguimento all'interno della gotta di cristalli rossi. :-crazy

http://planetcalvin.com/2017/10/15/star ... -spoilers/ (immagine usata a scopo discussione)



A breve inizierò a fare prove con resina e colorante..

Ho approfittato della pausa per imparare qualcosa su saldatori, led e elettricità.
Inoltre mi sono studiato come illuminare il nostro pezzo di ferraglia volante. Non potendo riprodurre tutte le luci per evidenti motivi di spazio mi limitero a 10 luci di posizione bianche e 6 rosse sulla pancia, 4 rosse sui lati , due bianche tre le mandibole e due alla loro estremità, piu' motore e cockpit.
Ho lasciato perdere il kit preassemblato dei led a 12v per farmene uno personale a 5 volt. In questo modo sollecitero' meno i led e potro' utilizzare anche prese usb e powerbank per alimentarlo in caso di assenza di rete.
Ho deciso di utilizzare diverse fonti di luce. Per le luci di posizione bianche e rosse sullo scafo ho realizzato dei fasci di fibra ottica illuminati da led a bulbo da 3v bianchi e rossi.



Con della guaina termorestringente ho bloccato al led un fascio di fibre ottiche che posizionero' in diversi punti dello scafo. La corrente la prenderà da una basetta messa nel vano predisposto per la batteria su cui ho salato dei connettori a due pin per rendere il tutto piu' agevole. Il filo poi uscirà dal falcon mimetizzato nei cristalli della grotta.




Per i fari sulla estremità delle mandibole ho usato due led smd che ho inserito nella plastica. La luce sarà diffusa allesterno tramite un moncone di fibra ottica scaldata ad una estremità per darle l'aspetto bombato . Il cavo sono riuscito a farlo passare nella plastica studiando il percorso migliore





Per il motore ho usato un pezzo di striscia a led ( come quella in foto) che ho inserito nel trasparente blu della scatola.




Motori accesi



Infine il cockpit.
Per prima cosa ho chiuso con una porta in plasticard il buco che nel modello serviva a far filtrare la luce secondo la predisposizione della bandai.
Poi ho cercato di variare un poco la strumentazione con colori vari. Ci tengo a far notare che le poltrone posteriori sono sbagliate nella forma ... Pero' in 144 mi posso accontentare... :-D
Per la illuminazione ho usato altre fibre ottiche per gli strumenti e un micro led smd per illuminare l'interno. La scala 114 e' estremamente ridotta e non ho potuto riprodurre esattamente gli interni. Pero' una volta fissata la parte anteriore le luci visibile renderanno l'idea di un pit ricco di luci.
Questo e' il groviglio di fili...



E questo e' l'effetto illuminato





Diciamo che la predisposizione delle luci in gran parte e' fatta ( sempre che riesca a far entrare tutto nello scafo... :-prrrr )
Ora viene il momento della tinta base.
Ho deciso di tenermi sul chiaro ( come il modello originale) ed usare un mix di bianco, gunze h 311 e h 325.Il risultato e' un bianco sporco e leggermente caldo.
Vediamo che esce fuori... ;)