Pagina 3 di 5

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 7 dicembre 2019, 11:41
da Gabri 62
Ciao .

Si Valerio il pit sara aperto.
Intendevo dire che una volta montato la cloche ,il seggiolino e il trasparente del windshield
si fatica davvero a vedere gli interventi in scratch in particolar modo il pannello strumenti diventa molto poco visibile.
Vedrò piu avanti se riuscirò a postare una foto dell'insieme per il momento sono fermo con i lavori :,-(

Saluti "Gabri"

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 11 gennaio 2020, 11:59
da Gabri 62
Ciao a tutti.
Piccoli avanzamenti con il piccino.

incollato fusoliere ali taglio e riposizionamento alettoni di coda.
mascheratura e montaggio tettuccio.
Reincisioni pannellature dopo carteggiature.









Per adesso sono fermo a questo punto devo montare il timone in coda e poi temperature permettendo :-XXX
vorrei mettere mano all'aerografo.

Saluti a tutti "Gabriele"

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 11 gennaio 2020, 12:20
da pitchup
Ciao Gabriele
Ci siamo allora...il piccolo grande '109 è pronto per essere vestito!
saluti

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 7 febbraio 2020, 17:19
da Gabri 62

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 7 febbraio 2020, 18:04
da pitchup
Ciao Gabriele
le macchie mi sembrano molto ben spruzzate per la scala. Sono una prova???
saluti

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 8 febbraio 2020, 8:55
da FreestyleAurelio
Gabriele a che pressione stai spruzzando ma soprattutto che diluizione stai usando per le mottles? C'è un po' di overspray tra l'una e l'altra.
Detto questo, la forma delle mottles è molto convincente.
Bravo, complimenti.
Proverei solo a farle un filo più piccole e meno sature.
Anche la costruzione è ottima a vederla dalle foto.

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 9 febbraio 2020, 16:49
da Gabri 62
Ciao a tutti.
pitchup ha scritto: 7 febbraio 2020, 18:04 Ciao Gabriele
le macchie mi sembrano molto ben spruzzate per la scala. Sono una prova???
saluti
Si sono una prova per capire a cosa andavo incontro e quale aeropenna usare.
FreestyleAurelio ha scritto: 8 febbraio 2020, 8:55 Gabriele a che pressione stai spruzzando ma soprattutto che diluizione stai usando per le mottles? C'è un po' di overspray tra l'una e l'altra.
Detto questo, la forma delle mottles è molto convincente.
Bravo, complimenti.
Proverei solo a farle un filo più piccole e meno sature.
Anche la costruzione è ottima a vederla dalle foto.
Ho spruzzato con pressione 0,4 bar forse anche meno data la piccola caduta di flusso quando si apre il grilletto aria.
sicuramente dovro diluire molto di piu.Fortunatamente la vernice opaca sottostante assorbirà di piu della plastica nuda e cruda.
Almeno spero XX-X
Sono comunque andato avanti con qualcosina .



Nella foto il pre postshading che per le superfici superiori credo sia la tecnica migliore per il controllo degli effetti che vogliamo dare al nostro modello.





Qui invece l'effetto ancora provvisorio della mimetica stesa, mancano le sfumature sui bordi netti fusoliera e ali.




Fonte BNA model world.com immagine per solo uso di discussione modellistica .

Ho trovato questa immagine di una mascherina per rappresentare le mottles di questo specifico 109
confrontate con la foto dell'aereo reale corrispondono perfettamente, si vede inoltre che sono meno fitte di quanto sembrerebbe
dai vari disegni e fogli istruzioni


Fonte BNA model world.com immagine per solo uso di discussione modellistica .

Guardate ad esempio questo dettaglio della mottle vicino al filtro antisabbia e la foto qui sotto.





Fonte wikipidia a solo uso di discussione modellistica.

Sto seguendo anche il lavoro di Heinkel 111 che sta rappresentando lo stesso mio esemplare e noto che molti lo spronano a allungare la mimetica delle superfici alari
fino a ridosso alla fusoliera ma secondo la foto per quanto possa essere ritoccata a me sembra che il sabbia si fermi proprio come lui l'ha rappresentato su suo modello.
Alla luce di ciò voi che ne pensate?

Saluti Gabriele,

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 9 febbraio 2020, 17:27
da BackToZeon
Grande lavoro di preparazione Gabriele, complimenti! Anche il dettaglio della foto che hai dato (come sempre la documentazione è fondamentale) mi sembra una informazione importante per il tuo build e per quello di Marco! Curioso di vedere il seguito.

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 11 febbraio 2020, 17:24
da Gabri 62

Re: Gb Africa 2020 Gabri 62 Me 109 E 7 Trop airfix 1/72

Inviato: 11 febbraio 2020, 17:39
da Dioramik
Ciao Gabriele, mi pare molto buono, almeno per me che sono un profano, questa livrea è una delle mie preferite sul bf.109, l'hai fatta molto bene. :-oook
Peccato che nelle foto hai cannato la bilanciatura del bianco ma non importa, si vedrà meglio la prossima volta.