MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Ciclo di Lavoro

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Rispondi
Spit59
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 118
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo

Ciclo di Lavoro

Messaggio da Spit59 »

Ciao a tutti
Non so se questa è la sezione giusta, perchè la domanda include colori ma anche trasparenti.
Comunque il quesito è il seguente, avendo finalmente la postazione di lavoro finita e trovato i colori, mi appresto al montaggio del mio primo modello da 25 anni a questa parte, si tratta del classico Spitfire MK IA, seguirei la seguente procedura dopo il montaggio e la stuccatura:
    Verniciatura a pennello (colori Model Color Vallejo)
      Trasparente lucido (ho in casa il Vallejo)
        Lavaggi ad olio
          Decal
            Trasparente lucido oppure opaco o entrambi?

            Dubbio: i lavaggi dopo il primo trasparente o dopo la verniciatura prima del trasparente? Il secondo trasparente va bene lucido o è meglio opaco o bisogna fare una terza passata con il trasparente opaco dopo il lucido?
            La diluizione del trasparente va bene 50:50?
            I colori li devo diluire in modo preciso o vado ad occhio, farei più passate diluite specie sulle parti ampie, tipo le ali.
            Ovviamente tutte le diluizione con acqua.
            Va bene così o devo fare diversamente?
            Scusate se ho scritto qualche sciocchezza :)

            Carlo
            Avatar utente
            Vegas
            User who feel the Force
            User who feel the Force
            Messaggi: 3542
            Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
            Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
            Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
            Sono il maestro della "sverniciatura"
            Aerografo: si
            colori preferiti: Gunze e Tamiya
            scratch builder: si
            Club/Associazione: ACMT
            Nome: Michele

            Re: Ciclo di Lavoro

            Messaggio da Vegas »

            Ciao Carlo,
            Premetto che non uso il pennello,per quello ti rimando a chi ne sa più di me, ogni modo molte tue domande sono di carattere generale per cui ti posso dire che;
            La sequenza da te descritta è corretta, verniciatura, trasparente lucido,lavaggi, trasparente lucido e poi opaco.
            I lavaggi sempre dopo aver coperto tutto con il trasparente, sennò l'olio non scivola via e crea un alone sul modello.
            Il trasparente opaco lo sai alla fine per dare una finitura opaca, ma decals e lavaggi vogliono sempre prima e dopo il lucido.mi raccomando.
            La diluizione a pennello non la conosco, ma ti consiglio di essere sempre preciso e non andare ad occhio.
            Ciao
            Immagine
            Immagine
            Immagine
            Immagine
            Immagine
            Immagine

            Immagine


            ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
            verniciare o sverniciare è sempre modellare
            Avatar utente
            pitchup
            L'eletto
            L'eletto
            Messaggi: 34088
            Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
            Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
            Aerografo: si
            colori preferiti: il verde
            scratch builder: si
            Nome: Max
            Località: Livorno

            Re: Ciclo di Lavoro

            Messaggio da pitchup »

            Ciao Carlo
            premetto che mi sono già perso nei passaggi che descrivi...per il semplice fatto che facendo io oramai tutto in automatico neanche mi accorgo della sequenza che seguo ;-)
            Lavaggi: assolutamente dopo il trasparente lucido.... se fai i lavaggi su una superficie opaca ti viene fuori una patina degna di un carro armato.
            Diluizione:a pennello, con colori a smalto, io li diluivo tantissimo anche 70 diluente : 30 colore. Poi ci volevano più passate ma almeno non seppellivo i pannelli alla prima passata.
            Con colori vinilici non saprei dirti però come reagiscono a tali diluzioni e dati a pennello.
            saluti
            Massimo da Livorno

            Immagine
            Immagine
            Immagine
            Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
            "NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
            COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
            Rispondi

            Torna a “Discussioni Generali”