Pagina 6 di 6

Re: ma per voi, quando è cominciata la passione per gli aerei?

Inviato: 17 febbraio 2024, 17:07
da Starfighter84
Off Topic
Ho unito le discussioni perchè simili. ;)

Re: ma per voi, quando è cominciata la passione per gli aerei?

Inviato: 17 febbraio 2024, 18:45
da pitchup
Ciao Massimiliano
zaphod ha scritto: 17 febbraio 2024, 17:02 Vi parlo di questo perchè oggi, girovagando per ebay ho trovato questa "enciclopedia" (allora almeno lo era!)
.. i fascicoli settimanali dell'edicola all'epoca.. e lo conservo ancora oggi, rilegato con copertina :-oook
saluti

Re: La nascita della passione per il modellismo!

Inviato: 17 febbraio 2024, 19:23
da Starfighter84
zaphod ha scritto: 17 febbraio 2024, 17:02 E la vostra passione, quando e come è cominciata?
La mia? dal giorno del concepimento in pratica... papà ex pilota civile e modellista da sempre. Potevo venire su appassionato di pesca?
Non credo...! :-D

Re: La nascita della passione per il modellismo!

Inviato: 17 febbraio 2024, 22:11
da Cox-One
.... ed ecco come invece mi sono avvicinato io .... ;-) .....

Figlio di militare, ho vissuto vedendo quel mondo fin da piccolo. Il reparto di mio padre era della contraerea, nello specifico batterie di missili Hawk, che dagli anni 70 fino alla fine della guerra fredda, insieme alle batterie Nike Hercules della 1° aerobrigata, difendevano l'intero arco est italiano.
Da piccolo vidi un giorno il missile Nike .... era impressionante .... mi colpì così tanto che rimasi a guardarlo per una buona mezz'ora.
In quel momento si accese la scintilla per il mondo militare .... ma una fiamma fiebole.
Poi nel 1989 arrivò in edicola l'enciclopedia Commando.
Fine delle trasmissioni..... decisi che avrei fatto il militare.
Da quel momento tutto era indirizzato a quel mondo. I primi simulatori di volo per PC ... un 286 a 20 MHz con 1 Mb di RAM e 60 Mb di Hard disk, scheda audio Sound Blaster lettore per dischi da 3,5" e da 5,25"...
Tutte le occasioni erano buone per indossare una mimetica .... e uno dei miei negozi più frequentati era il Miltary Shop presente (ancora oggi) nella mia città natale. Avevo un gruppo di amici con cui facevamo quello che sarebbero diventato di li a poco i war game, ma con armi improvvisate, all'epoca non esistevano ancora le soft air .... e per fortuna, perché tutto quello che ci passava per le mani lo modificavamo creando strumenti realmente letali ..... con cui ringraziando il cielo non ci siamo mai fatti male .... per farmi capire riuscimmo a creare un primordiale lanciafiamme .....
Nel voler sapere e conoscere sempre di più sui mezzi militari, divoravo tutto quello che aveva la pur minima attinenza con tale mondo.
Alla fine del 2anno dei Geometri uno dei miei amici mi suggerisce l'idea di farmi fare come regalo di promozione una scatola di montaggio di un mezzo militare .... e mi dissi perché no.
Chiesi un F15E della Italeri con tutto il materiale, colori pennelli colla .... e partì la magia.
Il mezzo cresceva nelle mie mani .... e dopo per me il mezzo era nella mia mente. Diventava facilissimo riconoscerlo anche partendo da un particolare..... una scuola riconoscimento mezzi ante litteram.
Cominciai a costruire a nastro .... sfornavo modelli settimanalmente.
Con tale fretta però i modelli erano sempre imperfetti ..... così dovetti imparare a frenarmi e assere paziente..... una scuola di vita .... se vuoi risultati duraturi devi saper riflettere e aspettare.... almeno che si asciughi :-sbraco.
Comprai un aerografo a singola azione in "comproprietà" con un amico .... era buono per fare il colore base o i mezzi monocromatici.
Tutto questo mondo, militare, è divenuta poi la mia vita lavorativa.
Con il lavoro ho dovuto giocoforza "mollare", ma negli anni sono sempre riuscito a fare qualcosa.
Mi sono dotato nel tempo di compressore autocostruito, e aerografi via via più performanti.
In quei 20 anni avrò realizzato una 15 di soggetti .... ma di tutti i tipi: dalla nave alla super car, dal Gundam al caccia, dal carro alla nave spaziale ....
Nel frattempo mi sono trasferito un paio di volte, e nel rinnovare casa ho deciso pure di rinnovare moglie .... :cool: .... cambio i reparti ma continuo a fare sempre qualcosina.
Arrivato ai 40 e decidendo di divenire un poco più stabile comincio a organizzarmi per diventare "stanziale" ..... e così riprendo a modellare con più continuità, ma quel che è meglio, con impegno più serio e ragionato. Così negli ultimi 10 anni ho fatto modelli che via via sono diventati, ai miei occhi, sempre più belli .... il paragone lo faccio con i miei modelli, perché se dovessi paragonarli a quelli degli altri .... beh sono ben lontano dai loro risultati.

Posso dire che nella vita le passioni sono il sale della vita. Senza sale le pietanze non hanno molto sapore .... ma le passioni vanno mitigate e gestite come lo deve essere anche il sale, che se troppo e causa di malanni o anche di morte, altrimenti divengono ossessioni.

Re: La nascita della passione per il modellismo!

Inviato: 17 febbraio 2024, 23:39
da Starfighter84
Molto bello ciò che hai scritto Vincenzo, me lo sono letto con piacere!

Come è inziata la vostra passione per il modellismo statico?

Inviato: 2 aprile 2024, 18:33
da castoro84
ciao ragazzi e niente da un post dove rispondevo a max mi è sorta la curiosita di saper come è inziata per voi la passione per il modellismo statico.
Sopratutto per la generazione prima della mia(sono un quarantenne oranai).....

Re: Come è inziata la vostra passione per il modellismo statico?

Inviato: 3 aprile 2024, 9:30
da Starfighter84
castoro84 ha scritto: 2 aprile 2024, 18:33 ciao ragazzi e niente da un post dove rispondevo a max mi è sorta la curiosita di saper come è inziata per voi la passione per il modellismo statico.
Sopratutto per la generazione prima della mia(sono un quarantenne oranai).....
Ho unito gli argomenti Pier... ne avevamo già parlato!

Re: Come è inziata la vostra passione per il modellismo statico?

Inviato: 3 aprile 2024, 10:52
da castoro84
Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2024, 9:30
castoro84 ha scritto: 2 aprile 2024, 18:33 ciao ragazzi e niente da un post dove rispondevo a max mi è sorta la curiosita di saper come è inziata per voi la passione per il modellismo statico.
Sopratutto per la generazione prima della mia(sono un quarantenne oranai).....
Ho unito gli argomenti Pier... ne avevamo già parlato!
Grazie vale e scusa nella ricerca non avevo trovato nulla