Pagina 4 di 6

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 25 marzo 2022, 11:42
da Picchiatello71
Enrico59 ha scritto: 25 marzo 2022, 9:56 Interessante argomento,io prima della pensione andavo su un modello ogni 12/16 mesi ora sono su una media teorica di 1,6 modelli all'anno. Per rimanere in tema col titolo diciamo che il numero di modelli corrisponde al numero dei rapporti con mia moglie. Scherzo eh! I rapporti sono molti di meno. :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Saluti
enrico
AHAHAHHAHAAHHHAHHAHAH!!!!!!!!!!!!

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 27 marzo 2022, 9:57
da nannolo
Forse perche' il tempo a disposizione e' sempre poco, non mi metto mai a calcolare le ore che ci metto a finire il modello.
Ma questo fa anche parte della mia filosofia di vita che riporto poi anche in questo hobby. Per citare il famoso detto,per me " non conta la destinazione ma il viaggio che fai per raggiungerla".
Per questo quando posso mi dedico al kit e se ho qualche intoppo lascio perdere per un po' senza impazzirmici troppo. Cerco di limitare i lati stressanti del modellismo fatti dei tanti errori che si possono compiere durante la realizzazione. In quel caso se possibile, torno indietro e cerco di rifare meglio. Ma senza scadenze o fretta di finire.Questo naturalmente dilata i tempi... ma non importa...Tanto alla fine un giorno o l'altro mi trovo davanti il modello finito senza neanche sapere come ho fatto.
Potra' venire piu' o meno bene ma l'importante non e' il risultato ma di aver passato delle ore in modo positivo e rilassante. In questa ottica, slegando realizzazione e risultato, quindi il tempo non conta piu'... Anzi, se ti diverti forse e' meglio metterci piu' tempo.
Caso contrario quando un modello ti viene a noia... in quel caso preferisco finire e passare ad altro senza troppi pensieri. Alla fine incolliamo solo pezzi di plastica.. Come per la pubblicità del caffe , il modellismo deve essere un piacere... se non mi diverto che piacere e'....? ;)

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 27 marzo 2022, 10:56
da Picchiatello71
nannolo ha scritto: 27 marzo 2022, 9:57 ....

Caso contrario quando un modello ti viene a noia... in quel caso preferisco finire e passare ad altro senza troppi pensieri.
Cercherò di fare tesoro soprattutto di questo tuo passaggio.
E per questo ti ringrazio

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 28 marzo 2022, 21:34
da PaoloD
nannolo ha scritto: 27 marzo 2022, 9:57
Caso contrario quando un modello ti viene a noia... in quel caso preferisco finire e passare ad altro senza troppi pensieri. Alla fine incolliamo solo pezzi di plastica.. Come per la pubblicità del caffe , il modellismo deve essere un piacere... se non mi diverto che piacere e'....? ;)
Su questa affermazione non mi trovo d'accordo( che il tutto in fin dei conti si riduce a incollare pezzi di plastica)perche' comunque alla radice di un modello oltre al kit in scatola c'e' qualcosa di nostro che e' cosi' personale da rendere il modello stesso un pezzo unico nato dalla ns. fantasia, destrezza e modalita' costruttiva bene o male che sia il risultato.

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 28 marzo 2022, 21:55
da Picchiatello71
PaoloD ha scritto: 28 marzo 2022, 21:34
nannolo ha scritto: 27 marzo 2022, 9:57
Caso contrario quando un modello ti viene a noia... in quel caso preferisco finire e passare ad altro senza troppi pensieri. Alla fine incolliamo solo pezzi di plastica.. Come per la pubblicità del caffe , il modellismo deve essere un piacere... se non mi diverto che piacere e'....? ;)
Su questa affermazione non mi trovo d'accordo( che il tutto in fin dei conti si riduce a incollare pezzi di plastica)perche' comunque alla radice di un modello oltre al kit in scatola c'e' qualcosa di nostro che e' cosi' personale da rendere il modello stesso un pezzo unico nato dalla ns. fantasia, destrezza e modalita' costruttiva bene o male che sia il risultato.
Ciao
Sono convinto che il senso della frase in realtà non fosse "negativo".
Io l'ho Intesa come, anzi, una cosa positiva.
Nel senso che se arriva un momento di noia o di frustrazione, non è un dramma o un "fallimento " mettere il progetto in pausa o passare ad altro.

.. In poche parole: "non muore nessuno, non facciamocene una colpa" 🙂
Questo io ho immaginato volesse dire Nannolo, e su cui ho riflettuto (in base a tutto ciò che ho scritto all'inizio di questa mia discussione).

Sono certo che tutti noi mettiamo cuore e anima in ogni singolo passaggio, di ogni singolo lavoro.

..e nessuno pensa che siano solo pezzi da incollare , in senso negativo.

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 29 marzo 2022, 11:06
da nannolo
PaoloD ha scritto: 28 marzo 2022, 21:34
nannolo ha scritto: 27 marzo 2022, 9:57
Caso contrario quando un modello ti viene a noia... in quel caso preferisco finire e passare ad altro senza troppi pensieri. Alla fine incolliamo solo pezzi di plastica.. Come per la pubblicità del caffe , il modellismo deve essere un piacere... se non mi diverto che piacere e'....? ;)
Su questa affermazione non mi trovo d'accordo( che il tutto in fin dei conti si riduce a incollare pezzi di plastica)perche' comunque alla radice di un modello oltre al kit in scatola c'e' qualcosa di nostro che e' cosi' personale da rendere il modello stesso un pezzo unico nato dalla ns. fantasia, destrezza e modalita' costruttiva bene o male che sia il risultato.
Come ha detto David la mia affermazione va intesa in senso positivo. Anche io quando faccio un modello ci metto anima e corpo. Per natura cerco di dare il massimo in tutto quello che faccio.
Pero' il modellismo rimane in ogni caso un hobby. Se incollo male un pezzo non rischio di far morire sotto i ferri qualcuno come potrebbe accadere se fossi un cardiochirurgo.
Troppo spesso invece vedo modellisti che perdono il contatto con la realtà. Che fanno dipendere la stessa concezione di se come persone dal risultato di un modello. Ci sono stati casi di fantastici modellisti che hanno smesso perche' entrati nel loop perverso del risultato. Per paura di non raggiungere il livello desiderato hanno cominciato a modellare sempre di meno. Meno modellavano, piu' pensavano di non essere in grado... e così fino a smettere perche',ogni volta che si mettevano al banco, non trovavano piu' piacere nel farlo.
Oppure si assiste spesso nei vari social a scontri verbali (al limite della querela) per futili motivi legati al colore di un modello o a invidie tra "clan".
In firma ho una frase, tra le tante, che esprime il "nannolopensiero" :
"Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista."
A volte siamo così presi da quello che facciamo che perdiamo il contatto con la realtà e con il giusto modo di interpretare i segnali che provengono da essa.Come se vedessimo tutto attraverso uno zoom che ci fa scorgere solo una parte del tutto ( e spesso solo quello che a noi conviene). Nel fare un modello in scala e' come se avessimo un grandangolo ( o forse meglio un fish eye ) con il quale possiamo girare intorno a cose altrimenti impossibili da percepire nella loro interezza. Ecco questo esercizio mentale che e' insito nel modellismo andrebbe trasposto anche nella vita di tutti i giorni.
Come vedi non prendo sotto gamba il modellismo, anzi lo uso come palestra di vita... pero' non faccio condizionare la mia vita da un modello riuscito male. Le cose importanti sono altre e si contano sulle dita di una mano. Se qualcosa va storto in quelle cose , allora si che sono problemi. Il modellismo inteso come divertimento pero' aiuta a superare i momenti di difficoltà e a passare qualche ora serena e in pace.

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 29 marzo 2022, 11:14
da Picchiatello71
D'accordo su tutto

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 29 marzo 2022, 12:05
da VorreiVolare
Ciao a tutti
Io, finché non ero in MT, avevo ripreso da pochi anni e ho fatto una quindicina di eliche in relativamente pochissimo tempo.
Da quando sono in MT, ne ho fatti pochissimi, praticamente nessuno veramente finito con la "ciliegina", tempi almeno tre mesi
Bye
domiziano
😁


lunghi

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 29 marzo 2022, 12:27
da Spillone
Caro David, mi permetto di intervenire in questo bel thread perchè credo di avere un piccolo record circa la durata nella realizzazione di un modello (anche se non documentato come WIP qui sul forum ma chissà, un giorno potrei aprirlo). Il mio A-6 Revell/Monogram in 1/48 è stato iniziato a maggio del 1996 e sono ancora a metà dell'opera.
All'epoca ero un giovane modellista di belle speranze, bazzicavo le mostre italiane ottenendo buoni risultati e mi divertivo a fare cose particolari spesso un po' fuori dal coro (es. imbarcati degli anni '50, conversioni pesanti e cose così)
Avevo molto più tempo e meno pensieri, e per finire un modello da concorso impiegavo circa 4/5 mesi. Sono sempre stato un "contarivetti" e il mio amore sconfinato per gli aeroplani non mi ha, a volte, ricordato che lo scopo per cui facevo un modello era quello di appagare il mio bisogno di avere degli aerei intorno, non quello di dimostrare quanto fossi bravo. Mi capitò infatti di alzare l'asticella sempre più in alto solo per il gusto di competere e il mio Intruder è l'esempio perfetto di questa dinamica: quando lo iniziai, mi resi conto da subito che avevo fatto il passo più lungo della gamba. Radar aperto, vani motori aperti e con uno dei due J52 sbarcato, vano idraulico superiore aperto, vani aerofreni aperti, vani carrello super dettagliati, spoiler e superfici estese, scalette aperte etc. etc. Parliamo di più di vent'anni fa, non c'era niente di già fatto e andai avanti di scratchbuild praticamente per tutto.
Lo concepii così per emulare il lavoro che Renzo Bortolotto fece sul suo EA-6B Prowler ma con ancora più dettaglio, in una sorta di competizione tossica che però interessava solo me :problem: Dopo qualche mese persi interesse e accantonai il progetto per anni, in attesa che la scintilla scoccasse di nuovo. La scintilla è ancora lì, a volte si accende e faccio qualche piccolo passo avanti ma l'esperienza e le nuove tecniche hanno fatto sì che alcune cose fatte vent'anni fa non mi piacciano più e quindi rismonto, modifico, rifaccio, miglioro... E' il mio canto del cigno, dico sempre che quando lo finirò potrò smettere di fare modellismo e ciao :wave:
Tutto questo per dirti che non credo che la durata di un WIP sia importante in assoluto, è importante solo per quanta importanza gli diamo nel contesto del momento.
Se mi accontentassi, avrei finito Gino (sì, è con me da talmente tanto che ha anche un nome e un CF :-laugh ) già da un pezzo. Ma significherebbe snaturarmi, quindi va bene così. Lo finirò quando sarà il momento giusto. Nel frattempo faccio cose più semplici, ho rivalutato i modelli fatti da scatola (o quasi ;) ) e poter imparare da chi è più bravo tramite la condivisione. Quando pubblico un WIP qui sul forum cerco sempre di spiegare le mie tecniche e come ottengo un risultato, nella speranza che sia utile a chi legge ma sopratutto cerco di trasmettere il mio amore per una passione che mi accompagna da quando sono nato (con un nonno pilota di Macchi durante la guerra dubito potesse andare in maniera diversa, l'amore per gli aeroplani credo che in qualche modo sia nel mio DNA) e quando un amico apprezza il mio lavoro soddisfazione è tanta.
Comunque oggi impiego almeno 5/6 mesi per fare un modello malgrado faccia cose meno complesse e partendo da kit qualitativamente molto migliori; il mio tallone d'Achille sono le foto ma anche lì migliorerò. D'altro canto non siamo qui anche per questo?

CIAO!

Re: Ma voi..quanto durate?? :-))))))))

Inviato: 29 marzo 2022, 13:51
da Picchiatello71
VorreiVolare ha scritto: 29 marzo 2022, 12:05 Ciao a tutti
Io, finché non ero in MT, avevo ripreso da pochi anni e ho fatto una quindicina di eliche in relativamente pochissimo tempo.
Da quando sono in MT, ne ho fatti pochissimi, praticamente nessuno veramente finito con la "ciliegina", tempi almeno tre mesi
Bye
domiziano
😁


lunghi
:lol: :lol: :lol: