Pagina 2 di 2

Re: Fotografie

Inviato: 15 ottobre 2023, 16:42
da Fabio73
No, non ho mai fatto foto in manuale. Mi avete dato diversi spunti per approfondire, grazie.
Ho un buon iPhone, credo che per prima cosa, vedrò cosa è l’attrezzatura da still life, poi vediamo.
Per il budget, credo che sarà necessario considerare una bella cifretta, almeno 500€? (Intendo per la macchinetta)

Re: Fotografie

Inviato: 15 ottobre 2023, 19:34
da Starfighter84
Ciò che ti hanno detto Aurelio e Davide è giusto e per certi versi condivisibile... ma c'è anche da tenere conto che le foto ai nostri modelli le facciamo più per la soddisfazione di presentare meglio i nostri lavori, di certo non ci occorre un'attrezzatura professionale. Poi se vuoi spendere la differenza si vede eh... ma deve essere anche giustificata la spesa, altrimenti non sfrutterai mai lal 100% l'attrezzatura che hai sotto mano.
I telefoni moderni hanno buone fotocamere ma non saranno mai paragonabili ad una reflex secondo me, neanche se entry level.
Comunque, dopo questa premessa, ti dico che negli anni mi sono dotato di tre corpi macchina... ma i modelli li continuo a fotografare con una Nikon D80 comprata nel 2006 e l'obiettivo 18/55 stock che era presente nel pacchetto iniziale...
Questo per dire che per ciò che serve a noi, può bastare anche un'attrezzatura medio/bassa. Obbligatorio il softbox o una buona combinazione di luci, il cavalletto e lo scatto remoto.
Il flash può essere utile (a volte), personalmente lo uso il meno possibile.
Un altro fattore fondamentale è l'uso di Photoshop... ma non per "pompare" il soggetto e farlo apparire più accattivante di ciò che è, piuttosto per sistemare le foto in modo da farle apparire come l'occhio umano percepisce il modello.
Fabio73 ha scritto: 15 ottobre 2023, 12:39 Per esempio, una macchinetta per iniziare che faccia il suo dovere, quale potrebbe essere?
Andrebbe bene anche una Nikon D5600 con il 18/55 VR che vendono in kit. Certo... la potrai usare per occasioni non troppo impegnative come, appunto, modelli e turismo... ma già qualche soddisfazione in più te la levi. ;)

Re: Fotografie

Inviato: 19 dicembre 2023, 8:49
da Ivons
Ciao, se ti può essere d'aiuto io mi sono dotato di una reflex CANON EOS 4000D con obbiettivo 18-55, presa nel 2020, per farci le foto della domenica e le gite, per fotografare i modelli va più che bene e ci tiri fuori belli scatti, se usi una foto box illuminata tanto meglio.
In firma l'Alien e il Grigio E.T. le ho fatte con quella e camera foto.

Re: Fotografie

Inviato: 19 dicembre 2023, 15:50
da AeroFlanker
Ciao Fabio,

Se può servirti come riferimento posso dirti che le foto del mio ultimo aereo, lo Skyraider, le ho scattate usando una Nikon D60 con la sua lente 18/55 f3.5. Viene considerata una entry-level che ho acquistato nel 2009. L’utilizzo di un cavalletto è d’obbligo così come l’utilizzo del timer o un controlo remoto. Ho usato il formato RAW per i file.

Invece, la box fotografica l’abbiamo presa in Amazon l’anno scorso. Questo è il vero gadget secondo me ;)
https://amzn.eu/d/fs70GtR

Ho provato a scattare delle foto usando l’iPhone 14 Pro di mia moglie, ma sinceramente non si avvicinano a quelle scattate dalla reflex.

Re: Fotografie

Inviato: 19 dicembre 2023, 17:06
da Fabio73
Grazie, sto valutando una Nikon come regalo di Natale...ma non sono sicuro di essere stato abbastanza buono per Babbo Natale quest'anno...:-)

Per la box credo sia la stessa che ho io. Io però non riesco a nascondere le giunture dei vari spigoli, soprattutto se il modello é grande tipo questo.



Esiste qualche trucchetto del mestiere o si tratta solo di usare l'angolatura giusta?

Re: Fotografie

Inviato: 19 dicembre 2023, 17:53
da DavideV
Fabio73 ha scritto: 19 dicembre 2023, 17:06 Esiste qualche trucchetto del mestiere o si tratta solo di usare l'angolatura giusta?
Devi ridurre l’angolo di campo, cioè usare una focale maggiore (spoiler: questa cosa non funziona coi cellulari per i quali lo zoom equivale solo a “ritagliare” l’immagine lasciando inalterata la prospettiva.

Cerca anche di pizzare il soggetto abbastanza vicino allo sfondo ma non troppo da far vedere la sua ombra.