Pagina 14 di 15

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 19:01
da pensionato
Mi correggo: NON LO FINIRO'.
E, per non ripensarci, ho buttato via tutto. NON CE LA FACEVO PIU' Ho patito troppo e troppo a lungo.

NOTA PER I MODERATORI
Modellisti come me vanno BANNATI da piccoli. Eliminatemi pure. E se, presi da improvvisa pietà per i vecchi, non lo farete, almeno CANCELLATE QUESTO WIP!

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 19:07
da Dioramik
pensionato ha scritto: 9 settembre 2020, 19:01 Mi correggo: NON LO FINIRO'.
E, per non ripensarci, ho buttato via tutto. NON CE LA FACEVO PIU' Ho patito troppo e troppo a lungo.

NOTA PER I MODERATORI
Modellisti come me vanno BANNATI da piccoli. Eliminatemi pure. E se, presi da improvvisa pietà per i vecchi, non lo farete, almeno CANCELLATE QUESTO WIP!
Ma no dai non essere così drastico, butta tutto e passa ad altro modello che modellare è bello e non deve essere stressante. :-oook :-love
Dicci con cosa aprirai il prossimo W.I.P.! :thumbup:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 20:04
da Jacopo
Ciao Alfredo, il kit non è tra i più facili ma come tutte le cose vanno sempre fatte le prove a secco, questo è andato così, per il prossimo vai tranquillo e con molta calma.
Puoi sempre considerare l'aumento di scala, ti aiuterebbe con i dettagli e con i lavori in generale, capisco che tu abbia molto in 72 ma non ha senso perderci la vista no? ;) :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 20:19
da pensionato
Jacopo ha scritto: 9 settembre 2020, 20:04 Ciao Alfredo, il kit non è tra i più facili ma come tutte le cose vanno sempre fatte le prove a secco, questo è andato così, per il prossimo vai tranquillo e con molta calma.
Puoi sempre considerare l'aumento di scala, ti aiuterebbe con i dettagli e con i lavori in generale, capisco che tu abbia molto in 72 ma non ha senso perderci la vista no? ;) :-oook :-oook
Come dicevo, di prove a secco ne ho fatte centinaia, ma al massimo si provano dei pezzetti, niente di strutturale. Quando si uniscono due pezzi, un subassemblaggio provato e riprovato (ormai incollato e verniciato) non coincide.
Per la scala, no, non cambio, tanto la vista l'ho persa già da tempo :-sbrachev

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 20:38
da Geometrino82
Alla fine ha vinto lui.... mi spiace veramente Alfredo.
Certo che è una gran rottura di scatole però.

Buona continuazione.
Marco

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 20:47
da Seby
Peccato, ma passa avanti

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 23:41
da FreestyleAurelio
Alfredo hai tutta la mia solidarietà.
Gettati questo wip e questa esperienza alle spalle e guarda al prossimo kit ;)

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 10 settembre 2020, 0:51
da siderum_tenus
Ciao Alfredo,

Hai la mia piena solidarietà: so bene cosa voglia dire cestinare un modello cui pure hai dedicato tempo ed energie.

Applicando al campo modellistico un detto ciclistico, "dopo essere caduti, bisogna tornare subito in sella", per cui gettati alle spalle questo Yak, e metti subito sul banco un nuovo kit!!! ;)

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 10 settembre 2020, 7:51
da pitchup
Ciao Alfredo
A volte una ritirata in buon ordine vale come una grande vittoria! Riuscire a capire subito quando è il momento di ritirarsi è una grande qualità.
saluti e buon nuovo lavoro

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 10 settembre 2020, 11:50
da pensionato
P.S. Alcuni pezzi erano anche imbarcati........

Vi ringrazio tutti per la solidarietà. Non sembra, ma dà una carica ulteriore.