Pagina 9 di 9

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 21 aprile 2018, 18:12
da das63
Ciao Giuseppe
Bella scelta il Marsupiale . Bei lavori fin qui
:-D
M

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 23 aprile 2018, 11:46
da Biscottino73
pitchup ha scritto: 20 aprile 2018, 18:35 ...Ottima verniciatura! Finalmente qualcosa di movimentato in termini visivi...
Ahahahha :-D :-D , ho subito pensato ad un tuo commento e, scorrendo di poco la pagina, è puntualmente arrivato :-prrrr

Anche secondo me l'effetto risulta un po' troppo marcato. Oltre che essere una questione di gusti, un effetto troppo "pesante" rischia, a mio avviso, di distorcere la percezione delle superfici: è pur vero che non erano/sono perfettamente piatte, ma nemmeno così bombate da creare vistose luci e ombre, se non (forse) in una ipotetica situazione di luce puntiforme tangente.

Ad ogni modo stai facendo un lavoro davvero bello, sicuramente con tutti i successivi passaggi di weathering l'effetto si attenuerà: buona continuazione.

ciao ciao
luca

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 23 aprile 2018, 12:54
da Dioramik
Ottimo, sei alla verniciatura, le forme sono molto belle di questo aereo, dai tira fuori la magia e facci sognare questo bel italiano vero. :-oook

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 23 aprile 2018, 16:02
da pitchup
Ciao
Biscottino73 ha scritto: 23 aprile 2018, 11:46 ho subito pensato ad un tuo commento e, scorrendo di poco la pagina, è puntualmente arrivato
... visto che mi citi in effetti Luca, se ci pensi, questo aereo, da un punto di vista meramente visivo non è che sia molto "guerriero". In pratica è un grosso balenottero trimotore, pur elegantissimo aerodinamicamente, e, purtroppo aggiungo, senza gli ammennicoli tipici di un plurimotore da guerra (torrette varie) che ne spezzino la continuità. Ecco che secondo me diventa fondamentale una verniciatura che, oltre a destare un interesse visivo, spezzi la monotonia della livrea monocolore creando magari discontinuità cromatiche.
Inoltre il colore scuro, una volta trattato con lavaggi e trasparenti, inghiottirà molto degli effetti fin qui evidenti.
saluti

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 23 aprile 2018, 23:03
da microciccio
Ciao Pino,

al momento l'effetto è marcato ma come scrive Max si ridurrà con i passaggi successivi. Forse una desaturazione generale ci potrebbe stare.

microciccio