Pagina 7 di 9

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 18 febbraio 2018, 22:53
da microciccio
Ciao Giorgio,

l'allineamento appare :-oook

Vai con le prese! ;)

microciccio

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 20 febbraio 2018, 22:11
da anamici31
Più di così non riesco ad allineare le prese d'aria... mi sa che devo dare un bel po' di stucco....

Immagine

Immagine

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 20 febbraio 2018, 22:38
da Starfighter84
Ti conveniva prima stuccare la linea di giunzione dei tronconi, poi aggiungere gli intake!

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 20 febbraio 2018, 22:53
da anamici31
gli intanke sono le prese d'aria ma quando parli di tronconi cosa intendi?

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 20 febbraio 2018, 23:04
da Starfighter84
I due pezzi che compongono la fusoliera, troncone anteriore e troncone posteriore.

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 25 febbraio 2018, 16:37
da anamici31
ho stuccato e grattato per vedere se le linee di giunzione sono sparite do una mano di primer o va bene anche di colore?

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 25 febbraio 2018, 18:02
da pitchup
Ciao
In questa fase puoi anche ripassare le giunzioni con un pennarello nero (quelli con la punta a scalpello vanno benissimo) ed in controluce puoi già farti un'idea. Oppure bastano un paio di mani veloci di un grigio medio tipo XF19 Tamiya per controllare.
saluti

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 27 febbraio 2018, 2:16
da Starfighter84
Quoto Max! se vuoi passare qualcosa, meglio un primer... tipo il Mr.Finishing 1500 della Gunze.

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 11 marzo 2018, 19:04
da anamici31
Ok eccoci qua, ho stuccato e carteggiato 3000 volte e ci sono degli errori che non riesco a risolvere ( non sono capace).... comunque ho dato il solito mr surfacer 1500 nero e ora mi preparo a colorare.. non riesco però a capire la parte sotto metallizzata... nel senso chela parte sotto va colorata tutta in metallizzato , ma non capisco il laterale, quanto devo colorare e se ci sono dei riferimenti... tipo la linea delle ali.... metto anche il foglio illustrativo .....

Immagine

Immagine

Immagine

Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter

Inviato: 11 marzo 2018, 20:12
da Starfighter84
L'andamento della parte inferiore è spiegato abbastanza bene nelle istruzioni... se fai caso ai lati delle prese d'aria e del troncone di coda la linea di demarcazione arriva poco sotto le ali, poi fa un mezzo "riccio" che si raccorda al bordo d'attacco dello slat. Posteriormente, invece, la linea di demarcazione si allunga leggermente fin sotto il raccordo dell'ala... e in questo caso le istruzioni sono errate (per come lo ha rappresentato l'Italeri, la coccarda coincide con la linea di divisione dei colori). Guarda questa foto per capire:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org