GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte. ;)

My two cents, ovviamente.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Mattia,
ho visto e letto solo ora questo WIP...tutto molto bello e ben fatto come sempre!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da pankit »

Bonovox ha scritto: 15 maggio 2018, 18:06 Grande progetto caro Mattia. Pit davvero bello (....si lo so, il NeoMega era la morte sua ma se è chiuso chi se ne frega). Non concordo il fatto di dipingere i pupazzetti già incollati col resto della seggiola e le cinture; avrei fatto tutto singolarmente per evitare inutili sbavature di colore curando così meglio i figurini visto che sono la prima cosa che si vedranno (testa più naturale, tubo dell'ossigeno fuori dalle cinghiette...). Ottima la soluzione del buco per il perno...ci puoi caricare il modello vero! :-D
Altre modifiche al kit ce ne saranno e le saprai gestire alla grande (carapace...prese d'aria...guarnizione delle ali con la fuso...). Ah proposito, te ne ricordo una: la base della deriva è tonda sull'Italeri, lo sai che la devi fare a "spigolo", vero? Ma si che lo sai.... furbacchione! :lol: :lol: :lol:
Aspetto i prossimi aggiornamenti :-oook
Ciao Francesco!! Quotone per tutto quello che hai menzionato, ma io sono furbacchione davvero ahahah e nella presentazione del soggetto ho scritto che lo avrei fatto da scatola (ad eccezione di qualche umano miglioramento) per puntare quanto prima alla livrea, mi ricordo che la Paragon produceva la modifica da fare per realizzare la deriva corretta ma non spenderei mai ora come ora una cifra quasi pari a quella del kit, il prossimo Tornado al quale vorrò dedicarmi dopo questa parentesi sarà sicuramente un Revell, Italeri mai mai mai più, ci vuole troppo sangue freddo per ingoiare il rospo e non far caso a tante tante cose non corrette come quelle che hai citato alle quali andrebbero aggiunte altre e altre ancora.. per carità!

:-coccio :-coccio :-coccio

Ma ti prometto che farò del mio meglio ;)
Un salutone

siderum_tenus ha scritto: 15 maggio 2018, 18:14 Ciao Mattia,

forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte. ;)

My two cents, ovviamente.
Troppo tardi eheh ho già provveduto a correggerle, è bastato poco per fortuna e dovrò enfatizzare il tutto in fase di verniciatura, più che altro non so se la cosa che mi hai proposto si possa fare, nel senso: il Tornado è in volo con ala a 67 gradi e in virata a 45 gradi, non credo le possano tenere anche parzialmente sciolte.. sbaglio? :?

Un salutone

Poli 19 ha scritto: 16 maggio 2018, 9:55 carissimo Mattia,
ho visto e letto solo ora questo WIP...tutto molto bello e ben fatto come sempre!
Ma si può far sempre meglio, grazie Fiorenzo :) :) :)
Un salutone
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

pankit ha scritto: 16 maggio 2018, 15:58
siderum_tenus ha scritto: 15 maggio 2018, 18:14 Ciao Mattia,

forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte. ;)

My two cents, ovviamente.
Troppo tardi eheh ho già provveduto a correggerle, è bastato poco per fortuna e dovrò enfatizzare il tutto in fase di verniciatura, più che altro non so se la cosa che mi hai proposto si possa fare, nel senso: il Tornado è in volo con ala a 67 gradi e in virata a 45 gradi, non credo le possano tenere anche parzialmente sciolte.. sbaglio? :?

Un salutone


Hai ragione, Mattia, avevo dimenticato la tua decisione di realizzarlo in volo... :?

...Ma vuoi mettere, come si sarebbero divertiti i piloti??? :-prrrr :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Bonovox ha scritto: 15 maggio 2018, 18:06 vero? Ma si che lo sai.... furbacchione!
Ciao Francè io e il Buon Mattia abbiamo delle scadenze per i Tonka ;)
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da denis »

pankit ha scritto: 16 maggio 2018, 15:58
Bonovox ha scritto: 15 maggio 2018, 18:06 (carapace...prese d'aria...guarnizione delle ali con la fuso...). Ah proposito, te ne ricordo una: la base della deriva è tonda sull'Italeri, lo sai che la devi fare a "spigolo", vero? Ma si che lo sai.... furbacchione! :lol: :lol: :lol:
Aspetto i prossimi aggiornamenti :-oook
Ciao Francesco!! Quotone per tutto quello che hai menzionato, ma io sono furbacchione davvero ahahah e nella presentazione del soggetto ho scritto che lo avrei fatto da scatola (ad eccezione di qualche umano miglioramento) per puntare quanto prima alla livrea, mi ricordo che la Paragon produceva la modifica da fare per realizzare la deriva corretta ma non spenderei mai ora come ora una cifra quasi pari a quella del kit, il prossimo Tornado al quale vorrò dedicarmi dopo questa parentesi sarà sicuramente un Revell, Italeri mai mai mai più, ci vuole troppo sangue freddo per ingoiare il rospo e non far caso a tante tante cose non corrette come quelle che hai citato alle quali andrebbero aggiunte altre e altre ancora.. per carità!
dai dai un paio di colpi di Lima e l'avvicini al vero.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da pankit »

siderum_tenus ha scritto: 16 maggio 2018, 17:02
pankit ha scritto: 16 maggio 2018, 15:58
siderum_tenus ha scritto: 15 maggio 2018, 18:14 Ciao Mattia,

forse potresti risolvere il problema del tubo della maschera dell'ossigeno rappresentando i piloti non ancora allacciati, quindi con le cinghie parzialmente sciolte. ;)

My two cents, ovviamente.
Troppo tardi eheh ho già provveduto a correggerle, è bastato poco per fortuna e dovrò enfatizzare il tutto in fase di verniciatura, più che altro non so se la cosa che mi hai proposto si possa fare, nel senso: il Tornado è in volo con ala a 67 gradi e in virata a 45 gradi, non credo le possano tenere anche parzialmente sciolte.. sbaglio? :?

Un salutone


Hai ragione, Mattia, avevo dimenticato la tua decisione di realizzarlo in volo... :?

...Ma vuoi mettere, come si sarebbero divertiti i piloti??? :-prrrr :-D
ahahah davvero, poveracci!


Jacopo ha scritto: 16 maggio 2018, 18:00
Bonovox ha scritto: 15 maggio 2018, 18:06 vero? Ma si che lo sai.... furbacchione!
Ciao Francè io e il Buon Mattia abbiamo delle scadenze per i Tonka ;)
Quoto Jacopo, dobbiamo essere veloci e incisivi, un lavoro dall'impatto visivo ;)

denis ha scritto: 17 maggio 2018, 7:57
pankit ha scritto: 16 maggio 2018, 15:58
Bonovox ha scritto: 15 maggio 2018, 18:06 (carapace...prese d'aria...guarnizione delle ali con la fuso...). Ah proposito, te ne ricordo una: la base della deriva è tonda sull'Italeri, lo sai che la devi fare a "spigolo", vero? Ma si che lo sai.... furbacchione! :lol: :lol: :lol:
Aspetto i prossimi aggiornamenti :-oook
Ciao Francesco!! Quotone per tutto quello che hai menzionato, ma io sono furbacchione davvero ahahah e nella presentazione del soggetto ho scritto che lo avrei fatto da scatola (ad eccezione di qualche umano miglioramento) per puntare quanto prima alla livrea, mi ricordo che la Paragon produceva la modifica da fare per realizzare la deriva corretta ma non spenderei mai ora come ora una cifra quasi pari a quella del kit, il prossimo Tornado al quale vorrò dedicarmi dopo questa parentesi sarà sicuramente un Revell, Italeri mai mai mai più, ci vuole troppo sangue freddo per ingoiare il rospo e non far caso a tante tante cose non corrette come quelle che hai citato alle quali andrebbero aggiunte altre e altre ancora.. per carità!
dai dai un paio di colpi di Lima e l'avvicini al vero.
Vero Denis, si corre un pò il rischio di bucare la plastica per quanta ne devi mangiare ma avvicinarlo si può eccome :) diciamo renderlo meno gonfio questo si!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

carucci i pupassetti! :lol:

Le posizioni delle braccia le hai già provate dentro l'abitacolo, vero? Il pilota mi sembra regga la barra di comando ma non la manetta; forse una configurazione HOTAS sarebbe stata di maggior impatto!
Off Topic
pitchup ha scritto: 14 maggio 2018, 17:51... una volta c'era anche l'elaborazione del pupazzetto nella sezione tecnica ma credo sia andato perso durante il grande "crash" del Forum! ...
Purtroppo credo sia andata proprio così Max, anzi, non è che l'hai salvata da qualche parte o hai voglia di riscriverla? ;) :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da pankit »

microciccio ha scritto: 20 maggio 2018, 15:58 Ciao Mattia,

carucci i pupassetti! :lol:

Le posizioni delle braccia le hai già provate dentro l'abitacolo, vero? Il pilota mi sembra regga la barra di comando ma non la manetta; forse una configurazione HOTAS sarebbe stata di maggior impatto!
Off Topic
pitchup ha scritto: 14 maggio 2018, 17:51... una volta c'era anche l'elaborazione del pupazzetto nella sezione tecnica ma credo sia andato perso durante il grande "crash" del Forum! ...
Purtroppo credo sia andata proprio così Max, anzi, non è che l'hai salvata da qualche parte o hai voglia di riscriverla? ;) :lol:
microciccio
Buongiorno Paolo 😉
yes giá provveduto o meglio, opterò per cloche in mano che non è ancora incollata nell'abitacolo, dará l'effetto necessario a rendere la scena dinamicamente corretta! Se avessi incollato giá la cloche sarebbe stata una brutta situazione, ma risolvibile!

Un salutone
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da pankit »

Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”