Pagina 4 di 5

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 29 giugno 2018, 0:04
da microciccio
Ciao Rob,

forza e olio di gomito che vogliamo vederla luccicare! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 29 giugno 2018, 16:10
da heinkel111
rob_zone ha scritto: 28 giugno 2018, 15:41

Il modello non è stato trattato ancora con le carte abrasive e poi lucidato con i Compound e la Cera Tamiya, è stato solo impacchettato con altre belle mani di lucido Mr. Color GX ;)
Solo il tetto è stato trattato con le carte.
Quindi a breve vi mostrerò il modello totalmente lucidato e lavorato!Penso sia arrivato il momento di terminarlo... :-oook
Detto questo,ho commesso un piccolo errore,dopo aver steso il lucido protettivo si sono formate alcune piccole bolle sulle decals,sicuramente dovuto dal fatto di aver spruzzato il lucido protettivo sulle decals troppo presto. Bisogna stare attenti,si possono provocare danni anche gravi!

Bene ragazzi,spero che questo aggiornamento sia di vostro interesse :-D
Alla prossima!!

saluti
RoB da Messina :-oook
ciao Rob.....domande domande domande
hai passato le abrasive sulle decal del tetto prima del lucido gx?
cosa intendi con la frase " bolle, decal, lucido protettivo troppo presto"?

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 30 giugno 2018, 12:08
da Bonovox
mamma che bella che sta venendo. Con lo sporco sarà uno spettacolo quindi mettila in moto e ...falla correreeee!!! :lol:

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 30 giugno 2018, 12:14
da nannolo
dopo il lucido anti uv ci vuole sicuramente una bella cera doposole all'aloe vera... :-sbraco :-sbraco
bel lavoro fin qui... :-oook :-oook :-oook
mi sta venendo una voglia di quattroruote pure a me.... :-Figo

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 30 giugno 2018, 13:37
da pawn
Bel lavoro, un mondo a me sconosciuto.
Non ho ben capito la storia delle abrasioni e pasta abrasiva sulle decal, non le rovina?

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 3 luglio 2018, 16:50
da rob_zone
Vegas ha scritto: 28 giugno 2018, 21:44 Molto bella
Le decals sono posate.molto bene,
Ma il liquido protettivo lo spruzzi ad aerografo?
Dopo quanto tempo andrebbe posato?
Ciao
Ciao Michele
Il liquido protettivo è semplicemente lucido a smalto,la procedura è la stessa per gli aerei,l'ho dato prima e dopo le decals :-D
In questo caso mani molto abbondanti visto che poi si dovrebbe lavorare con le carte per eliminare eventuale buccia d'arancia e scalino!
Diciamo che si dovrebbe aspettare (secondo me...!) un 2 o 3 giorni,per aspettare che le decals si "asciughino" a dovere.
microciccio ha scritto: 29 giugno 2018, 0:04 Ciao Rob,

forza e olio di gomito che vogliamo vederla luccicare!

microciccio
Ciao Paolo,arriva subito subito,non preoccuparti!! ahahahhaha!
heinkel111 ha scritto: 29 giugno 2018, 16:10
ciao Rob.....domande domande domande
hai passato le abrasive sulle decal del tetto prima del lucido gx?
cosa intendi con la frase " bolle, decal, lucido protettivo troppo presto"?
Figurati Marco,a disposizione!
Ho passato le abrasive DOPO la stesura del lucido....senno sai che casino!! :lol:
Intendevo dire che,secondo me alcune bollicine si sono formate,perche non ho aspettato che le decals asciugasse per bene. Quindi mi sento di consigliare,di aspettare qualche giorno nel passare il lucido finale dopo le decals. ;)
Questo perchè,il lucido diventa aggressivo quando se ne danno mani abbondanti...quindi meglio un pochino piu di pazienza... :-asp
Bonovox ha scritto: 30 giugno 2018, 12:08 mamma che bella che sta venendo. Con lo sporco sarà uno spettacolo quindi mettila in moto e ...falla correreeee!!!
Sto valutando ancora se sporcarla o meno Cicciuzzo,vediamo!!
nannolo ha scritto: 30 giugno 2018, 12:14 dopo il lucido anti uv ci vuole sicuramente una bella cera doposole all'aloe vera...
bel lavoro fin qui...
mi sta venendo una voglia di quattroruote pure a me....
Guarda Andre,oramai questi giapponesi,inventano e noi...compriamo!Ma finchè le cose funzionano,va benissimo!!!
E che ne dici di cominciarne una???Ci sono dei kittini per iniziare che non sono niente male.. :-oook
pawn ha scritto: 30 giugno 2018, 13:37 Bel lavoro, un mondo a me sconosciuto.
Non ho ben capito la storia delle abrasioni e pasta abrasiva sulle decal, non le rovina?
Ciao Fabri grazie!
Onestamente anche per me lo era,poi mi sono buttato a capofitto ed ho imparato tante cose interessanti davvero e penso che ne sia valsa la pena. Per le auto ci vogliono alcuni trattamenti molto particolari che proprio,ti proibiscono di sbagliare!
Comunque,le carte abrasive,molto alte,vanno passate solo dopo il lucido definitivo. Il trattamento con i 3 Compound invece viene fatto subito dopo le carte abrasive..perchè quando usi le carte abrasive la superficie è liscia e priva di buccia d'arancia,ma è opaca. La finalità è quella di fare lucidare quella benedetta carrozzeria e per questo si usano i Compound e la cera della tamiya... :thumbup:
In ogni caso,siccome Valerio mi aveva chiesto l'articoletto della Ford Escort,li preparerò una bella parentesi sulla lucidatura delle auto molto piu approfondita... :-oook
Vedo che è un argomento che vi sta pigliando e questo mi fa molto piacere,vuol dire che vi sto facendo appassionare e questo gia è il miglior complimento che possiate farmi!

Bene ragazzi,vi avevo promesso le foto,arriveranno in giornata...in particolare parleremo di interni,ho apportato qualche modifica e naturalmente la vedremo insieme :-oook
Il modello comunque sta per essere archiviato..ci siamo quasi... :-crazy

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 3 luglio 2018, 23:15
da Bonovox
Sporcala Rob...sporcala :-SBAV

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 9 luglio 2018, 0:56
da rob_zone
Buonasera...ehm...notte ragazzi,vista l'ora :-D
Finalmente posso postare le foto degli interni terminati,scusate l'attesa,ma in questo periodo,in parte per il caldo e poi per vari impegni,è difficile modellare come si deve.
Veniamo a noi,gli interni della 131,hanno subito alcune modifiche ma nello stesso tempo mi hanno lasciato pjacevolmente sorpreso vista la fedelta di alcuni dettagli,ad esempio,la roll-baar mi è apparsa corretta.
Cio che ha subito modifiche,forse vi ricorderete, è stato il cruscotto, poi ho aggiunto qualche cavetto qui e li,un altro estintore ma di fronte il navigatore,la piastra poggiapiedi sempre del navigatore ed infine le cinture di sicurezza..che a meno che non si comprino come after-market sono sempre mediocri. :sick:

Adesso è arrivato il momento delle foto!











Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 9 luglio 2018, 1:11
da rob_zone
Seguono altre 2 fotine...di dettagli quanto piccoli quanto importanti...!
Sono relativamente il gancetto di traino da montare a ridosso del fanale sx anteriore,realizzato in plasticard molto sottile e dotato di un foro passante riprodotto con un trspanino a mano e poi il dipolo dell'antella realizzato usando del filo di rame attorcigliato lungo una piccola sezione di rod in rame di opportuno diametro.
Ho fatto in modo che l'antenna fosse rimovibile :-oook





Ho utilizzato il nuovo sistemadi upload delle foto...fantastico!!
Non sarà l'ultima volta che lo utilizzero :-D
Bene ragazzi,con gli interni finiti,manca davvero pochissimo alla chiusura di questo wip...che gia bolle in pentola altro! :-lino
A presto e Buonanotte!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Made in Italy - rob_zone - Fiat 131 Rally "Alitalia" - Italeri 1/24

Inviato: 9 luglio 2018, 8:09
da microciccio
Ciao Rob,

le cinture in alcune foto sembrano agganciate alla paratia o al longherone posteriore, così come accade in molte auto da competizione, mentre in altre sbucano fuori dal foro di passaggio del sedile sembrando con esso solidali. Quale è la configurazione definitiva? Penso la prima, giusto? In quest'ultimo caso assumeranno l'aspetto arcuato caratteristico dovuto alla gravità o c'era installato qualche pretensionatore?

microciccio