Pagina 18 di 22

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 10:15
da Vegas
Direi che la basetta abbassata sia un bel upgrade,
Ora ha tutto una giusta proporzione.
Ma la parte che hai tolto l'hai mangiata o l'hai rimessa in frigo? :-sbraco

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 10:36
da Dioramik
È una soluzione, rifinisci un po' e va bene. :-oook
Per me il barili vanno bene, gli darei solo un po' di polvere.

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 10:49
da nannolo
Più bassa è un'altra cosa :-oook :-oook
Qualche ritocco e sei a posto

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 10:50
da noris64
Così abbassata, la basetta è senz'altro migliorata.
Aspettiamo la rifinitura. :-oook
Ciao.

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 11:14
da Jacopo
Ha smesso di sembrare una torta ed è diventato un signor modello, belli pure i fusti ;) :-oook :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 14:39
da Edomanzo97
Manca solo l'ulivo, ma già così é veramente bello
Ottimo lavoro denis

EDO

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 16:40
da microciccio
Ciao Denis,

dopo averlo visto dal vivo sabato scorso mi piace ancora di più! :-oook
Off Topic
nannolo ha scritto: 17 giugno 2018, 23:06...
pankit ha scritto: 16 giugno 2018, 22:55
Posso chiederti cos'è la scagliola? adesso ci ho preso gusto :-sbrachev grazie mitico!!
Posso risponderti io ... e' un tipo di gesso. Lo mescoli con acqua e lo puoi anche versare in stampi. Se aggiungi un poco di vinavil e' meglio... eviti che seccandosi si possa crepare e lo riesci a incidere e scolpire meglio....
Con un po di fantasia ci fai tutto... ad es. io ci ho fatto il tronco e le radici dell'albero del diorama dell'hisso e la roccia del centurione romano. Se lo mescoli a terra e pigmenti lo usi come base per i terreni. ;)
Ciao Mattia,

ho avuto una esperienza diversa rispetto ad Andrea. Nel mio caso la colla vinilica ha lasciato praticamente inalterato il risultato finale quando aggiunta all'acqua per realizzare i pezzi (leggi anche quanto scritto qui).
Vegas ha scritto: 18 giugno 2018, 10:15... Ma la parte che hai tolto l'hai mangiata o l'hai rimessa in frigo? :-sbraco
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 17:50
da pankit
Grazie a nannolo e microciccio per la spiegazione sulla scagliola, sará ora di procurarmela dato che d'ora in avanti vorrei imbasettare tutti i miei modelli (causa trasportabilitá migliore)

Denis grande!!! Ammappa che lavoro, decisamente meglio la base bassa, la preferisco di gran lunga e alleggerisce il tutto :-oook

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 18 giugno 2018, 20:32
da Geometrino82
Stavo finendo di leggere le pagine che mi mancavano per rimettermi in pari e avrei voluto suggerirti di tagliare la basetta, ma vedo che ci sei arrivato già prima di me.

Ora mi piace un sacco.
Marco

Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48

Inviato: 19 giugno 2018, 8:04
da pitchup
Ciao Denis
Cavolo la basetta è davvero ottima. Restituisce davvero un senso di clima secco e polveroso! Complimenti.
saluti