Pagina 2 di 5

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 30 maggio 2018, 18:58
da Dioramik
Ho acquistato anch'io il volumetto della Delta Editrice, da suo buon fan cerco, nel limite del possibile, di prendere i più interessanti (potessi prenderli tutti lo farei). :thumbup:

Vedo che i lavori vanno avanti e a me piacciono molto, ti seguo perché se mai finirò il Fw.190 in cantiere, vorrei dedicarmi, anima e corpo, alla Regia Aeronautica, visto che non ho ancora molto tempo per modellare, vorrei almeno dedicarmi ad un tema specifico da mettere in vetrinetta.

Buona continuazione buon divertimento.

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 30 maggio 2018, 20:00
da lillino
Grazie ragazzi una domanda che colori devo usare per la colorazione ? Intendo il verde e il grigio dell'esterno :-help
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2018, 2:45 Forse un pò fuori scala le cinture... ma rendono bene l'idea! Paolo, quale colore hai usato per gli interni?
Gunze H74
Argo2003 ha scritto: 30 maggio 2018, 8:19 Parlano tutti bene di questi stampi, come ti ci stai trovando Paolo?
I colori da usare sulla fusoliera sono Verde oliva scuro sopra è grigio azzurro chiaro sotto, a breve ti posto le ricette ;)
Al momento non sembrano male aspettiamo di unire fusoliera e ali e vedremo :-pray
microciccio ha scritto: 30 maggio 2018, 8:42 Ciao Paolo,

la scatola proposta da lla Sword è interessante per i reggianofili perché consente un notevole risparmio rispetto all'acquisto dei singoli modelli (si trova in vendita tra i 50 ed i 60 euro contro prezzi dei singoli che mediamente vanno oltre i 15 euro - in entrambi i casi escluse spese di spedizione e salvo offerte). Le decalcomanie consentono di realizzare un singolo esemplare per ogni velivolo.

In concomitanza con il tuo modello si trova in edicola l'ultimo numero di Dimensione cielo della Delta dedicato a RE 2000 & RE 2002. Ho cominciato a leggerlo e devo dire che sembra essere mancato il lavoro del correttore di bozze sul testo. Comunque c'è altra bibliografia da cui attingere informazioni.

Realizzerai l'esemplare da scatola?

Buon lavoro.

microciccio
Si il modello sarà da scatola

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 31 maggio 2018, 21:24
da pitchup
Ciao Paolo
ottimo inizio.... ora chiudi tutto e vai avanti alla grande.
saluti

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 1 giugno 2018, 0:19
da pankit
Bella scatola in 1/72, invidia pura Paolo! Complimenti per la cintura autocostruita! Buon proseguimento :) :)

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 9 luglio 2018, 22:35
da lillino
Colorazione motore

ImmagineIMG_E6027 by Paolo Moro, su Flickr

ImmagineIMG_E6031 by Paolo Moro, su Flickr

Montaggio finito quasi pronto per la vernice

ImmagineIMG_6324 by Paolo Moro, su Flickr

ImmagineIMG_6321 by Paolo Moro, su Flickr

ImmagineIMG_6323 by Paolo Moro, su Flickr

ImmagineIMG_6327 by Paolo Moro, su Flickr

Per la colorazione chiedo consiglio su che grigio e verde usare :-help

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 10 luglio 2018, 18:33
da pitchup
Ciao
Ha una forma davvero simpatica questo monomotore...magari sarebbe stato meglio se lo avessero disegnato (leggi clonato) un po' più aggressivo...vabbè...
Per i colori le fonti citano un verde oliva 34087 (Tamiya XF62 o Gunze H78), mnetre per il grigio un generico Xf19 (grigio panacea...va bene per tutto). Gli eseprti Regia sapranno indirizzarti molto meglio però.
saluti e buon aerografata

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 11 luglio 2018, 8:39
da Argo2003
Ciao Paolo, per i colori io mi trovo bene con questi mix Gunze;
Verde oliva scuro2; 2 H422 + 1 H65
Grigio azzurro chiaro; 4 H324 + 1 H417
;)

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 11 luglio 2018, 15:08
da Madd 22
Ciao Paolo.

Secondo me c'è da riprsndere qualche stuccatura. Tipo raccordo ali fusoliera? Hai lisciato per bene?

Cmq visto in pianta, l'ala mi ricorda tanto quella del P 47

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 11 luglio 2018, 17:13
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 11 luglio 2018, 15:08 ...Cmq visto in pianta, l'ala mi ricorda tanto quella del P 47
Giusta osservazione, Luca: il RE 2002 fu progettato da Roberto Longhi, che dopo un'esperienza lavorativa negli USA, rientrò in patria e si dedicò alla progettazione dell'Ariete, basandosi sugli studi degli ingegneri de Seversky e Kartveli, che realizzarono, prima del P-47, anche il P-35. ;)

https://en.wikipedia.org/wiki/Seversky_P-35

Re: GB Made in Italy - RE 2002 Ariete Sword 1/72

Inviato: 12 luglio 2018, 7:23
da Starfighter84
Sei a buon punto Paolo. Il parabrezza è appoggiato o è già incollato? io stuccatina gliela darei. ;)