GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Però non era un N/M sopratutto se del primo periodo erano praticamente perfetti, va studiato bene il soggetto come ha detto il Boss :-oook
per il resto Alluminata perfetta :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da pankit »

Bell'alluminio Robby bravo!!! :-oook
La resa mi sembra perfetta, interessante quel video sulle Hinumaru, lo prendo in considerazione per i soggetti giapponesi futuri ormai!!

Continua continua :-laugh
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Rob, grazie per il video che hai mostrato, anche se il risultato ottenuto dal modellista non mi entusiasma affatto.
Per fortuna ci sei tu che mi sollevi il morale con i tuoi lavori. Continua così. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bell'alluminata Rob. Adesso sono curioso di vedere come tratterai tutto quell'ammasso di alluminio per dargli la "terza dimensione" :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao RoB
interessante la tecnica Hinomaru...diciamo che gioca molto con strati successivi. Io per logica avrei agito al contrario invece: bella palla rossa di fabbrica e dopo successivi strati desaturanti. Aspetto però il risultato finale per dare una valutazione migliore. Per il resto un ottima esecuzione fin qui, bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

un bel lavoro su questo Tony. :-oook
rob_zone ha scritto:... ho terminato da poco il cockpit,che come vi dicevo è un pochino scarno. Ho usato come fonti sia i kit in resina,il modello in 32 sempre Hase e qualche foto in B/N..non c'e molto ...
In realtà ci sarebbe il primo volume della serie Model Art che è dedicato al velivolo. Ormai difficile da trovare (a proposito se la brava persona, ho dimenticato chi sia per sua fortuna, cui l'ho prestato si degnasse di restituirmelo farebbe cosa gradita) ma molto valido.

Immagine
Model Art Profile n. 1 Kawasaki Ki-61 Hien by Paolo, su Flickr

Inoltre, magari li hai già individuati, in rete puoi trovare questi due disegni del bravo Giuseppe Picarella.

Immagine
Kawasaki Ki-61 Hien (Tony) - Abitacolo - 01 - Disegno di Giuseppe Picarella by Paolo, su Flickr

Immagine
Kawasaki Ki-61 Hien (Tony) - Abitacolo - 02 - Disegno di Giuseppe Picarella by Paolo, su Flickr
rob_zone ha scritto:...
matteo44 ha scritto:... Io ti consiglierei di farti un bello stampo in silicone così da "salvarti" quello spettacolo di cockpit
... Stampo in silicone?non so ne come cominciare e ne come finire :-vergo :lol: ...
Basta leggere il forum per trovare quanto occorre. Ti segnalo in particolare questo tutorial di Luca insieme agli altri presenti nella stessa sezione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto: Buona idea... ma non andare a caso! differenzia con criterio basandoti sulla documentazione.
Jacopo ha scritto:Però non era un N/M sopratutto se del primo periodo erano praticamente perfetti, va studiato bene il soggetto come ha detto il Boss
per il resto Alluminata perfetta
Mi Rimangio quello che ho detto,i Ki-61 erano pulitissimi sotto..infatti ho trovato alcune foto dove non vi erano tracce di pannelli diversi. Mi limeterò a simulare qualche perdita d'olio,sempre in maniera misurata.
pankit ha scritto:Bell'alluminio Robby bravo!!!
La resa mi sembra perfetta, interessante quel video sulle Hinumaru, lo prendo in considerazione per i soggetti giapponesi futuri ormai!!

Continua continua
Grazie Matti,dipende però che grado d usura si vuol dare...io mi sono tenuto cauto!
davmarx ha scritto:Ciao Rob, grazie per il video che hai mostrato, anche se il risultato ottenuto dal modellista non mi entusiasma affatto.
Per fortuna ci sei tu che mi sollevi il morale con i tuoi lavori. Continua così.
Il modello finale nel video,è fantastico a dir il vero,ma è un altro stile!Ti ringrazio comunque Davide!!
Bonovox ha scritto:Bell'alluminata Rob. Adesso sono curioso di vedere come tratterai tutto quell'ammasso di alluminio per dargli la "terza dimensione"
Gia fatto Cicciuzzo,dimmi cosa ne pensi!eheheheh
pitchup ha scritto:Ciao RoB
interessante la tecnica Hinomaru...diciamo che gioca molto con strati successivi. Io per logica avrei agito al contrario invece: bella palla rossa di fabbrica e dopo successivi strati desaturanti. Aspetto però il risultato finale per dare una valutazione migliore. Per il resto un ottima esecuzione fin qui, bravo!
saluti
Ciao Max,si indovinato. Quello che dici tu alla fine sarebbe un post-shading o al limite una modulazione,diciamo che volevo fare una cosa di diverso..alla fine come ho detto a Mattia,dipende dal grado di usura,io penso lascerò tutto cosi! :-D
microciccio ha scritto:Ciao Rob,

un bel lavoro su questo Tony. :-oook

In realtà ci sarebbe il primo volume della serie Model Art che è dedicato al velivolo. Ormai difficile da trovare (a proposito se la brava persona, ho dimenticato chi sia per sua fortuna, cui l'ho prestato si degnasse di restituirmelo farebbe cosa gradita) ma molto valido.



Inoltre, magari li hai già individuati, in rete puoi trovare questi due disegni del bravo Giuseppe Picarella.

Basta leggere il forum per trovare quanto occorre. Ti segnalo in particolare questo tutorial di Luca insieme agli altri presenti nella stessa sezione.

microciccio
Ciao Paolo,arrivi tardino,ma grazie lo stesso :-sbraco
NOn conoscevo affatto quel volume..bello però!Invece ovviamente ho sotto mano entrambe le foto,molto belle e precise,mi sono state molto utili!
Ti ringrazio per lo sprone per la duplicazione in resina...mai dire mai nella vita!!

Ragazzi spero che abbiate passate una buona Pasqua insieme a parenti ed amici,io sono tornato abbastanza "carico" e vi mostro a che punto è il nostro Tony. E' cosi gia da qualche giorno,ve lo mostro solo ora perchè ho fatto prove su prove per ottenere un risultato ottimale!Mi sono reso conto che il mio esemplare era diverso sia rispetto alle foto che ho postato ad inizio wip e sia rispetto all'esemplare di Ruggero...mi sono fidato anche un po delle istruzioni Montex..e questa è la mia interpretazione... :-D

ImmagineIMG_0307 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0311 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0308 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0312 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0316 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0317 by Roberto Boscia, su Flickr


Una camo assolutamente non semplice,sia perche si doveva trovare la giusta diluizione per ricreare gli spaghetti (belli corposi!!!)e sia perchè dovevo star attento a non far scivolare il verde (tamiya XF-70) sul metallizzato!Dopo qualche prova ci sono riuscito...sono molto soddisfatto del risultato...c'e un leggerino overspray in alcune zone,ma anche nei vari Tony era ben presente,facendomi fare cosi dei sonni tranquilli! :-D
Tutte le insegne/stemmi sono frutto di previa mascheratura...è stato faticoso,ma il risultato appaga tantissimo.
Le mascherine montex sono state fondamentali...piu che altro ne ho usata una per la freccia in coda,anzi,due frecce!Ci è voluto un pochino di tempo,ma il risultato mi soddisfa!Il resto sono state mascherature mediante nastro tamiya discretamente scaricato e tanta tanta pazienza :-D
La banda Azzurrina l'ho ricreata io con un mix che ad occhio,mi è sembrato convincente...se serve,basta un fischio ;)
Ho anche colorato con Nato black ed una puntina di azzurro il pannello antiriflesso e poi leggermente post-shadizzato.
Un altra cosa a cui ho fatto caso è che le Hinomaru non venivano toccate dagli spaghetti come se fossero mascherate,quindi ho ricreato delle mascherine leggermente piu grandi delle Hinomaru stesse e le ho posizionate di sopra cercando di centrarle al meglio. In alcuni tratti è troppo netto lo stacco,in altre invece mi piace essendo piu sfumato.

ImmagineIMG_0313 by Roberto Boscia, su Flickr


Ho dovuto riprendere solo un punto della freccia che era troppo sottile,per il resto...ok!!E' stato fondamentale l'utilizzo della nistro,che mi ha permesso una verniciatura solida,compatta e non ho creato scalino visti i tempi di asciugamento bassissimi!!!Se a qualcuno possa interessare,ho diluito il verde al 70% con diluente nitro...alla pressione di circa 0.8 bar...

Perdonate se non ho messo le foto con il modello con le sole Hinomaru,ma l'ho dimenticato di fotografare! :-vergo
ieri sera mi sono portato leggermente avanti lucidando leggermente il modello e creando anche qualche scrostatura qui e li...non indosserà decals per fortuna,quindi vado diretto con i lavaggi!
Vi auguro una buona serata ragazzi,a presto con le nuove foto!fatemi sapere naturalmente le vostre impressioni :cool:

saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 6 luglio 2017, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Roberto,
che dire...una realizzazione eccellente...poi questi spaghetti come li chiami tu, direi un po vegani, rendono la camo molto particolare. Ottime anche le varie mascherature in particolare sulla deriva...bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Mooooooriiiaaaa e chi su tutti si scarabocchi? :-SBAV :-prrrr :-banana
Sporchiamo sotto so metallo Rob! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Posso solo farti i complimenti, veramente ben fatto.
Bravissimo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Group Build Japan Style 2017”