Pagina 1 di 2

Parete stazione scanalata

Inviato: 22 ottobre 2021, 11:02
da xDm
Una mia vecchia fissazione è la riproduzione in scala H0 (1/87) della stazione di Drivstua (Norvegia), grazie a forum ed amici ho recuperato disegni e foto ma, a parte tutte le decorazioni, quello che mi ha sempre bloccato è la costruzione delle pareti in legno che presentano scanalature regolari dovute al metodo di costruzione.
Non ho trovato fogli prelavorati con questo aspetto, l'unico sistema che mi viene in mente è incollare striscioline a passo costante sulla parete liscia, ma è un lavoraccio.
Qualche idea, che non sia fotoincisione o stampa 3d ??



Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 22 ottobre 2021, 11:09
da Dioramik
Vai di striscioline ben sagomate una ad una, il lavoro richiede tempo e pazienza ma il risultato è certamente migliore e più ripagante.

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 22 ottobre 2021, 11:10
da FreestyleAurelio
Stra quoto Silvio

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 22 ottobre 2021, 11:33
da DavideV
Eh sì, concordo! Che poi dalla foto che hai mostrato mi sembra che il passo non sia neanche così costante, l'unica cosa a cui dovrai badare sarà la perpendicolarità rispetto alla base e il conseguente parallelismo.

Eventualmente, per velocizzare la lavorazione, io prima taglierei tutte le strisce su una carta 200/220 gr. che dato lo spessore e la scala credo possano andare bene, poi taglierei una striscia in plasticard e la userei di volta in volta come distanziale da mettere tra una striscia di carta e la posa della successiva.

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 23 ottobre 2021, 21:31
da The night flyer
Quanto dovrebbero essere larghe le scanalature nella scala che hai scelto? se non sono troppo larghe (e in scala 1/87 così a occhio non dovrebbero esserlo) potresti inciderle, con una lama appositamente lavorata (se vuoi ti spiego come fare), come si fa con le pannellature degli aerei. Potresti partire da un foglio di plasticard o al limite anche una lastra di scagliola (gesso) o roba simile.
Ciao
Mirco

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 24 ottobre 2021, 8:33
da xDm
Potrebbero essere attorno ai 0,5 - 0,7 mm, però tendendo conto di tutte le pareti ce ne sono decine e decine ---

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 24 ottobre 2021, 9:22
da FreestyleAurelio
Prendi in considerazione anche le strip in plasticard che ne esistono di varie dimensioni

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 24 ottobre 2021, 18:40
da xDm
Sì ho considerato anche le striscioline, non ho fretta :-coccio , spero nel frattempo mi venga qualche idea geniale :-laugh

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 24 ottobre 2021, 19:01
da Carbo178
Hai pensato all'impiallacciatura in legno? Lo spessore è di 0,6mm e basta scegliere un'essenza chiara a venatura fitta, la tagli a strisce come faresti con la plastica e la puoi tingere con prodotti specifici per legno, mantenendo le venature in trasparenza.
Nei negozi di navimodellismo viene venduta già a strisce, bisogna vedere se la larghezza è adeguata alla scala

Re: Parete stazione scanalata

Inviato: 25 ottobre 2021, 14:05
da The night flyer
Questa è la lama che ho modificato per incidere (l'avevo usata per riprodurre l'interno dei condotti di scarico di un F-5), è spessa 0.7mm.



Qui sotto l'ho provata su una tessera in plastica (dimensioni di un bancomat), per fare qualche striscia dopo aver segnato la posizione con un pennarello
ci impieghi meno di un minuto. Ho usato un righello appoggiato sopra come guida. La profondità la puoi variare facendo una o più passate.







L'alternativa potrebbe essere quella di costruirti un attrezzo. Prendi un oggetto cilindrico e ti fai una specie di "mattarello" sul quale incolli delle strisce di plasticard
della larghezza voluta, anche di larghezze diverse se vuoi riprodurre solchi di dimensioni irregolari.
Poi lo usi come una rotella per rivettare.
L'unico limite è che devi usarla su un materiale "morbido" tipo DAS o stucco in pasta o simili che si impronta quando ci passi sopra il cilindro.
Una volta che hai costruito l'attrezzo il tempo che ci impieghi a fare le pareti è irrisorio.

Un altro modo che mi viene in mente per risparmiare tempo è costruirti uno stampo.
Ti fai uno stampo con foglio di plasticard e strisce di plastcard incollate, ci perdi un pò di tempo ma la realizzazione non è difficile. Ovviamente le strisce di plasticard
dovrebbero corrispondere alle scanalature quindi dovrebbero essere di larghezza 0.5/0.7.
Poi ci puoi colare del gesso o premerci dentro il das o roba simile. una volta ottenuta la "piastrella" la tagli per ottenere la misura che ti serve per ogni singola parete.

Ciao
Mirco