Pagina 1 di 1

Pokemon stampato in 3D

Inviato: 21 ottobre 2018, 17:14
da OuterHeaven
ciao a tutti :-laugh mi hanno regalato questo beldum stampato in 3D

ImmagineIMG_20181021_165302 by Giacomo Bertolino, su Flickr

ImmagineIMG_20181021_165243 by Giacomo Bertolino, su Flickr

ImmagineIMG_20181021_165325 by Giacomo Bertolino, su Flickr

è molto carino e mi era passato per la testa di provare a dipingerlo...il problema è che la superficie è davvero molto irregolare e vorrei chiedervi dei consigli per sistemarla.
devo usare della carta molto fine? o del milliput ? non saprei dove metter le mani
grazie :-laugh

Re: Pokemon stampato in 3D

Inviato: 21 ottobre 2018, 17:21
da Starfighter84
Faccio fatica a capire da che parte guardarlo....! comunque devi lavorarlo parecchio per renderelo liscio... ti direi di utilizzare il Mr.Surfacer 500 (che puoi applicare anche a pennello) e carteggiare con carta abrasiva bragnata. Ovviamente non basterà una sola applicazione dello stucco... ce ne vorranno parecchie. ;)

Re: Pokemon stampato in 3D

Inviato: 22 ottobre 2018, 9:44
da Bonovox
Scusa...ma cos'è? Ma quant'è minuscolo? :problem:

Re: Pokemon stampato in 3D

Inviato: 23 ottobre 2018, 14:04
da OuterHeaven
È un pokemon che ha una forma un po' strana in realtà, si evolve in metagross :)

https://www.google.it/search?q=beldum&c ... Y6xJTxRyiM

Scusate non so bene come mettere immagini da internet... Comunque non ce l'ho sotto mano ma è circa 3/4 cm
Grazie Starfighter84 per i consigli, mi dovrò procurare alcune cose

Re: Pokemon stampato in 3D

Inviato: 27 dicembre 2018, 18:55
da eaman
Io ne ho un sacco di quelli essendo praticamente a costo zero, ne sto dipingendo anche io o meglio voglio farli fare a un bimbo piccolo. Io li faccio con i Vallejo ma si possono usare anche colori meno pregiati dato che la superficie corrugata prende molto il colore. In realta' la superficie si dipinge molto bene essendo irregolare, se stampati bene IMHO si possono lasciare come sono dato che la texture e' una caratteristica tipica, esteticamente si accoppia bene con il design low poly: https://www.google.com/search?q=low+pol ... 90&bih=833

Ma se vuoi trattarli ci sono varie alternative:
1. Farli in ABS e fargli il bagno nei vapori di acetone per smussarli, segando pero' i dettagli: https://rigid.ink/blogs/news/acetone-vapor-smoothing
2. Se sono in PLA puoi provare a limare i punti che ne hanno bisogno ma e' un materiale quasi vetroso, pittosto si potrebbe coprirli con una sorta di filler. Alcuni li ho coperti con epossidica e vengono belli glassati. Oppure il limonene dovrebbe scioglierli come l'acetone per l'ABS.