Pagina 6 di 6

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 11 novembre 2015, 9:44
da Starfighter84
Se fai caso, rispetto ai colori della mimetica il nero è più granuloso e meno liscio. Credo che Antonio abbia preferito diluirlo meno per evitare che si infilasse più facilmente sotto le mascherature. ;)

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 11 novembre 2015, 10:35
da pensionato
Starfighter84 ha scritto:Se fai caso, rispetto ai colori della mimetica il nero è più granuloso e meno liscio. Credo che Antonio abbia preferito diluirlo meno per evitare che si infilasse più facilmente sotto le mascherature. ;)
Capito. Io ho pensato che la granularità più evidente fosse dovuta al colore più scuro, che riflette le luci in maniera più visibile rispetto ai colori chiari.
Quante cose devo imparare! :-sigsi

MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 29 novembre 2015, 13:47
da merler
Torno ad aggiornare la situazione. Dall ultima volta di cose ne ho fatte parecchie e diciamo che sono in dirittura di arrivo. Nel ordine ho lucidato il modello, fatto i lavaggi scurendo la terra di Siena con il nero raggiungendo una tonalità di marrone molto scuro, ancora lucido decal e trasparente opaco.
Comunque queste sono le foto.ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Adesso proprio prossimo alla fine è uscito fuori un problema. Il modello non è bilanciato, nel senso che necessiterebbe di un po' di pesò sul muso. Di solito nelle istruzioni specificano se mettere delle zavorre ma in questa scatola no. Che mi invento?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 29 novembre 2015, 14:04
da Enrywar67
...sotto al muso hai aperto dove va' la luce....

MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 29 novembre 2015, 14:21
da merler
Si la andrebbe messo un pezzo trasparente avevo pensato di mettere qualcosa da quel buco.

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 30 novembre 2015, 16:09
da pensionato
Dovresti provare con pallini da caccia o da pesca molto piccoli, per farli entrare lì. Per un Meteor che stava giù per scommessa ho costruito col suo sprue un piccolo sostegno per le ruote posteriori, che non si nota, ma le alza di quel millimetro che poi fa stare tutto a posto.

Livrea molto piacevole, noto solo una certa irregolarità nelle ri-pannellature (sto imparando anch'io, e non è facile) e un "baffo" di lavaggio dietro il tettuccio, a destra del modello: rimediabilissimo.

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 30 novembre 2015, 17:55
da Starfighter84
Il muso va piombato sempre nei modelli con carrello triciclo... a scanso di equivoci!
Prova a riempire con un pò di vinavil il troncone anteriore da quel buco per l'antenna ADF... poi butta dentro dei piombini da pesca. Abbonda... tanto la metà se ne andranno in giro per il modello.

I lavaggi hanno fatto il loor dovere e il modello ha preso una bella tridimensionalità. Il parabrezza, però, è sporchissimo.... e non fa un bell'effetto Antò.
Poi ci sono sempre sti fumi che escono dagli sfiati... in particolare sulle superfici inferiori.... non sempre da un buco esce fumo su un aeroplano!!! ;)

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 1 dicembre 2015, 8:31
da merler
Proverò sicuramente con i piombi inserendoli dal buco dell'antenna.
Starfighter84 ha scritto:Il muso va piombato sempre nei modelli con carrello triciclo... a scanso di equivoci!
Prova a riempire con un pò di vinavil il troncone anteriore da quel buco per l'antenna ADF... poi butta dentro dei piombini da pesca. Abbonda... tanto la metà se ne andranno in giro per il modello.

I lavaggi hanno fatto il loor dovere e il modello ha preso una bella tridimensionalità. Il parabrezza, però, è sporchissimo.... e non fa un bell'effetto Antò.
Poi ci sono sempre sti fumi che escono dagli sfiati... in particolare sulle superfici inferiori.... non sempre da un buco esce fumo su un aeroplano!!! ;)
Il parabrezza è sicuramente sporco a causa della polvere in circolo nel modello, ma l'effetto delle foto è molto esagerato, in realtà non è così sporco come sembra. In merito ai fumi, o meglio sporco in generale, li ho fatti per dare un po di "movimento" al ventre, ma al prossimo modello ti GIURO che non ne farò ed eventualmente sarai tu a dirmi di farli. ;)
Una volta equilibrato il modello passerò a sistemare gli ultimi pezzi ossia il canopy che è da verniciare esterenamente, la scaletta luci di posizioni.
una volta fatto questo come tocco finale avevo intenzione di stendere una mano di GIALLO DI NAPOLI ad olio diluito con acqua ragia come insegna il buon Enrico.

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 1 dicembre 2015, 9:05
da Starfighter84
merler ha scritto:una volta fatto questo come tocco finale avevo intenzione di stendere una mano di GIALLO DI NAPOLI ad olio diluito con acqua ragia come insegna il buon Enrico.
Sì, ma non sui trinagoli Antò... ho paura che sul nero il colore troppo. Vai selettivo!

Re: MIRAGE IIIC J 1/48 hobbyboss

Inviato: 15 aprile 2016, 22:03
da merler