Pagina 6 di 8

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 17 maggio 2015, 16:54
da Argo2003
Bonovox ha scritto:L'importante col patafix é fare un "salsicciotto" mantenendo lo stesso diametro/spessore. Poi lo sistemi in base alla mimetica da fare e lo fai aderire al modello semplicemente premendolo un po. Con l'aerografo devi spruzzare sempre in maniera perpendicolare al patafix e quindi al modello per ottenere morbide sfumature. Quindi ricorda, spruzzare mai in maniera obliqua al modello...sempre perpendicolare.
Ci provo Francè, il problema è, come ho gia detto, che non vorrei fare "post" quindi devo mascherare ogni passata di colore, per conservare il pre...
nannolo ha scritto:mi piace il tuo approccio alle mascherature.... mix di patafix, post it e nastro .... :)
magari ci metti pure un pò di maskol, una gomma da masticare e una impanatura da cotoletta e il modello è servito... :) :) :) :)
scherzi a parte secondo me l'esci e l'hase alla fine se la giocheranno per chi viene meglio. ... meno male che le decals abbondano altrimenti sarebbe stato un peccato lasciarne uno indietro... :)
André...alle brutte c' è sempre il cestino [emoji2] [emoji2]
Scherzo, se uno dei due viene malissimo può essere sempre riconvertito a due toni di grigio e sacrificato sull ' altare delle prove dell' "have glass"...[emoji6]
Madd 22 ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
alla fine sono curioso di comparare l'effetto visivo dell'ESCI con quello dell'Hase.
saluti

Quotooo :-oook
pitchup ha scritto:Ciao
alla fine sono curioso di comparare l'effetto visivo dell'ESCI con quello dell'Hase.
saluti
Per adesso l'Hase è stato preshadizzato e parcheggiato... appena finito il "Wurgerino" si riparte col nipponico...
noris64 ha scritto:Mantieni la calma, Alessà!
Puoi farcela! :-D
Ma mi raccomando salsicciotti di patafix per i modelli, salsicciotti di carne per te!! ;)
Oddio Rì....detta così suona male....
[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 17 maggio 2015, 17:19
da microciccio
Ciao Alessandro,

ti lascio con un modello e ti ritrovo con due? :-incert

Forza che stanno venendo carucci tutti e due. ;)

Riguardo il modello ESCI va detto che il dettaglio che fornisce è figlio del suo tempo pur restando valido come linee generali. Alla fine l'Hasegawa ha il vantaggio di essere nato un paio di anni dopo ed aveva come principale avversario da battere il Fujimi, ecco perché ha un pochino di dettaglio in più.

E adesso facce sognà!

microciccio

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 17 maggio 2015, 23:08
da davmarx
Off Topic
microciccio ha scritto: ...Riguardo il modello ESCI va detto che il dettaglio che fornisce è figlio del suo tempo pur restando valido come linee generali...
Temevo sarebbe successo prima o poi...
Purtroppo questa volta non concordo con il pensiero del mio idolo microciccio, trovo che il difetto maggiore del kit ESCI sia proprio nella linea. Dal bordo d'attacco alare in avanti sino alla punta ci sono parecchi errori che ne falsano la bella linea (ad esempio "lerx" troppo rettilinee, calottina del tettuccio troppo "emisferica"), fanno sembrare il muso esageratamente lungo e non riproducono correttamente un A di serie, in special modo guardandolo dall'alto di 3/4.

Perdonami Paolo... :-V :-V

GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 25 maggio 2015, 7:17
da Argo2003
Eccoci qua, ho dato una manuccia di colore all'Hase, niente da fare, io e le maschere non siamo compatibili, pur avendo patafixato e ripassato tutto, in alcune zone si vedono aloni ed in altre ho completamente saltato la verniciatura...
Comunue devo dar ragione al Saggio... vedendoli verniciati le differenze tra Hase ed Esci sono ancora più evidenti... L' Esci sembra il cugino anabolizzato dell' Hasegawa
Immagine
( Quello col patafix è l'hasegawa pronto per i ritocchi)
Immagine
Inoltre, come avevo già detto il nipponico aveva il canopy rotto all' altezza dell' "innesto" alla fusoliera, ho provato a incollarci una strisciolina di plastica, a "secco" sembrava buono...ma con la vernice si vedono la striscia e la giunzione che è una bellezza... Immagine
Quindi...ora lavorazioni in sospeso in attesa di rimediare un canopy nuovo...
(Guarda te se non mi tocca ricomprare il kit sano....a quel punto vado di Revell.....)

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 25 maggio 2015, 14:03
da matteo44
Sta mimetica è troppo bella!!!! :-D

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 27 maggio 2015, 18:13
da rob_zone
Grande Ale..due F16 montati e colorati..IAF per giunta!!Mitico!!
La prossima volta due spitfire IAF..eheheh..

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 27 maggio 2015, 18:46
da davmarx
Perdonani Alessandro ma ho scordato se farai anche il kit Hasegawa con il tettuccio chiuso. :oops:
Nel caso lo aprissi basterebbe dare una lisciata ulteriore al punto incriminato seguito da una ritoccatina al colore. :-oook
Se invece lo preferiresti chiuso non demordere, dai una stuccatina mirata fra la cerniera e la fusoliera, ritoccata al colore anche stavolta e vedrai che andrà a posto. Tieni presente che dal vivo si nota tutto meno che nelle foto zoomate... ;)

Non cestinare il modello, stai ottenendo dei buoni risultati ! :-D

Ciao.

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 27 maggio 2015, 22:48
da noris64
:-oook

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 27 maggio 2015, 22:57
da nannolo
A lume di "netz" mi sembra che tu stia facendo un ottimo lavoro... :-prrrr :-sbraco
Mi raccomando non demordere !! :-oook :-oook

Re: GB IDF- Argo2003- F-16A NETZ 1:72

Inviato: 30 maggio 2015, 16:37
da Starfighter84
Data anche la scala, la dimensione di quei salsicciotti di Patafix è un pò troppo grande. Inoltre, non schiacciarli così tanto... altrimenti non riesci nemmeno a dargli il giusto andamento sinuoso. ;)