INTERNO CANOPY?

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

INTERNO CANOPY?

Messaggio da gian marco »

ciaO! per curiosità voi come verniciate questa parte interna di profilo del canopy qui nella foto? a pennello?
inoltre quando fate modelli con il canopy aperto,la parte interna la opacizzate tutta? grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da Icari Progene »

io il canopy lo maschero sia dentro che fuori solitamente proprio per poterlo verniciare senza problemi
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
starmaster

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da starmaster »

io lo faccio a pennellino... è talmente fino... e non ci passo il trasparente.....
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da Bonovox »

quoto luca; maschero il canopy dentro e fuori e poi dettaglio tutto. Nel punto indicato da te in certi modelli solitamente và messa la fotoincisione con gli specchietti laterali e quindi una volta pronto, spruzzo tutto! Se lo devi lasciare così e non vuoi imbatterti nella mascheratura interna (che è abbastanza rognosetta) allora vai di pennellino!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da gian marco »

Bonovox ha scritto:quoto luca; maschero il canopy dentro e fuori e poi dettaglio tutto. Nel punto indicato da te in certi modelli solitamente và messa la fotoincisione con gli specchietti laterali e quindi una volta pronto, spruzzo tutto! Se lo devi lasciare così e non vuoi imbatterti nella mascheratura interna (che è abbastanza rognosetta) allora vai di pennellino!
la fotoincisione con gli specchietti come la incolli per evitare colature? vai di vinavil?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da starmaster »

la risposta è la stessa che ha dato Valerio ..sul wip dell'intruder...(io uso il vinavil :-D tante volte non rischio..)
Starfighter84 ha scritto:Jacopo, più attenzione verso il tuo Intruder! :-NOOO

scherzi a parte, per sistemare il canopy l'ideale sarebbe l'Attack che ti dà un incollaggio forte e rapido. C'è il rischio che i fumi opacizzino le vetrature, ma se utilizzi un paio di accortezze non dovresti avere problemi:

1) Far decantare una goccia di Attack su un tappo delle confezioni di schiuma da barba (ad esempio). Passati pochi secondi, preleva un velo di collante con un stuzzicadente... ne basta pochissimo, mi raccomando!
2) Quando passi la colla sulla parte interessata, tieni il canopy sotto sopra (parte trasparente verso il basso) e soffia delicatamente verso l'alto. Così facendo, se anche si creassero dei fumi, le vertrature sarebbero più al sicuro.

A te la scelta ora! :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da Biscottino73 »

Approfitto di di questo spazio per chiedere anch'io un chiarimento sulla corretta sequenza dei passaggi da eseguire.

L'immersione del canopy nella Future immagino sia il primo passo da eseguire (dopo averlo lucidato ecc ecc).
Una volta fattogli il bagnetto, lo strato di lucido reagisce bene alle mascherature? non si scrosta o si rovina maneggiandolo con le dita?
Ed ancora, incolladogli all'interno dei particolari con la colla "tappo verde" o Attack, si rischia di rovinare la lucidatura? o è meglio incollarli prima ma con il rischio che la Future si accumuli negli interstizzi?

Grazie
Luca
Immagine
matteo44

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da matteo44 »

Biscottino73 ha scritto:...L'immersione del canopy nella Future immagino sia il primo passo da eseguire (dopo averlo lucidato ecc ecc).
Una volta fattogli il bagnetto, lo strato di lucido reagisce bene alle mascherature? non si scrosta o si rovina maneggiandolo con le dita?
Ed ancora, incolladogli all'interno dei particolari con la colla "tappo verde" o Attack, si rischia di rovinare la lucidatura? o è meglio incollarli prima ma con il rischio che la Future si accumuli negli interstizzi?
Grazie
Luca
Ciao Luca
io di solito immergo completamente il trasparente nella cera Future. Una volta asciutto la puoi prendere tranquillamente in mano però ovviavemnte cerca di farlo il meno possibile... (io di solito lo prendo tenedolo dalla parte che poi andrebbe verniciata)... Da quello che so, se il trasparente ha già la cera i fumi dell'Attack non dovrebbero opacizzarlo... però non ho mai provato... ma secondo me non si dovrebbe rovinare niente... al limite prova con un trasparente vecchio e verifica cosa succede...
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da gian marco »

matteo44 ha scritto:
Biscottino73 ha scritto:..

Ciao Luca
io di solito immergo completamente il trasparente nella cera Future. Una volta asciutto la puoi prendere tranquillamente in mano però ovviavemnte cerca di farlo il meno possibile... (io di solito lo prendo tenedolo dalla parte che poi andrebbe verniciata)... Da quello che so, se il trasparente ha già la cera i fumi dell'Attack non dovrebbero opacizzarlo... però non ho mai provato... ma secondo me non si dovrebbe rovinare niente... al limite prova con un trasparente vecchio e verifica cosa succede...
quanto tempo la tieni immersa nella future? va bene anche l'emulsio facile in alternativa?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: INTERNO CANOPY?

Messaggio da matteo44 »

gian marco ha scritto:quanto tempo la tieni immersa nella future? va bene anche l'emulsio facile in alternativa?
Una decina di secondi... Dopo aver immerso il trasparente lo giro all'interno del flacone (a modo cucchiaino da caffè) e poi lo immergo e lo alzo (come se stessi inzuppando un biscotto nel latte) per un paio di volte... Poi lo appoggio su un pezzo di scottex e spetto almeno un giorno di asciugatura...
Rispondi

Torna a “Varie”