Pagina 1 di 1

Capicorda elettrici

Inviato: 26 marzo 2024, 20:16
da brunofer
Magari sfondo un portone già spalancato, però nel dubbio voglio condividere questi simpatici tubetti in metallo che possono essere molto utili, sono banali capicorda elettrici, il diametro va da 9 a 1,3 mm, lo spessore dell tubetto è 0,2 mm e la lunghezza da 16 a 8 mm e costano una miseria :-D



Re: Capicorda elettrici

Inviato: 26 marzo 2024, 20:43
da Maw89
Grazie della dritta!
Devo dire che nelle componenti elettroniche si trova molto materiale 😎
Nicola

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 26 marzo 2024, 21:03
da vecchiobonfa
scusa la mia ignoranza, ma a cosa servono?

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 26 marzo 2024, 21:51
da brunofer
vecchiobonfa ha scritto: 26 marzo 2024, 21:03 scusa la mia ignoranza, ma a cosa servono?
Ciao, il termine giusto sarebbe "puntalini elettrici", servono da terminali ad un filo elettrico che poi va connesso ad una determinata apparecchiatura / impianto elettrico. Dai un'occhiata qui :
https://youtu.be/E-sOjoKnWQo?si=UNBBJOxw1BsVPxYX

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 26 marzo 2024, 21:53
da brunofer
Maw89 ha scritto: 26 marzo 2024, 20:43 Grazie della dritta!
Devo dire che nelle componenti elettroniche si trova molto materiale 😎
Nicola
:-brind ciao

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 26 marzo 2024, 23:12
da microciccio
Ciao Bruno,

grazie per la segnalazione.

microciccio

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 26 marzo 2024, 23:32
da brunofer
microciccio ha scritto: 26 marzo 2024, 23:12 Ciao Bruno,

grazie per la segnalazione.

microciccio
Ciao, li ho usati per fare le volate dei cannoni del jet (per ora top-secret :-D ) che sto montando ora e per tagliare i tubetti alla misura giusta ho usato un semplice seghetto per il ferro passato con una pressione leggera per non ovalizzare.
:-brind

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 28 marzo 2024, 19:00
da Starfighter84
Solo io ci vedo anche dei tubi di scarico per qualche jet?? :D

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 28 marzo 2024, 19:59
da PaoloD
Ciao di componentistica , minuteria e cavetteria di diverse forme nel mondo elettrico/elettronico se ne trovano a bizzeffe ,anch'io uso qualche volta i terminali a tubetto di cui ho il totale assortimento ,certo che anche le piu' piccole misure comunque potrebbero andare fuori scala almeno sulla 48 e 72 ,gia' vado al limite con la 32 e 35 .Comunque i suddetti tubetti possono replicare in modo soddisfacente alcune parti di martinetti ,scarichi, ogive ecc. ma e' sempre meglio confrontarne la veridicita' della forma e dimensione onde evitare di piazzare un pezzo alieno sul kit che verrebbe subito all'occhio.
Saluti

Re: Capicorda elettrici

Inviato: 28 marzo 2024, 22:22
da Squadron
Io ne ho fatto una buona scorta per replicare lo scarico delle macchine da rally..