Aiutatemi se potete

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Aiutatemi se potete

Messaggio da Claudiocarto »

Ciao a tutti, rieccomi qui finalmente dopo più di un anno di assenza...non che sia mai stato molto presente sul sito (e vi chiedo scusa) ma diciamo che fino ad ora non avevo granchè problemi sul fronte modellismo...

Brevemente...io ho sempre colorato e collezionato figurini storici militari 1/72 e tutto procedeva benone, fin quando mi sono voluto cimentare in qualcosa di nuovo...

U-Boot Type VII D "Minenlager" di Revell scala 1/144...adesso non ho particolari problemi sul montarlo e quant'altro...ma i problemi sorgono sulla colorazione...

Colorarlo interamente con il pennellino credo di metterci un'era geologica quindi ho pensato ad un aerografo...ne ho preso uno della Italeri (Model Master) ad azione singola, suggerito dal venditore in quanto meno costoso per me che lo prendo in mano la prima volta e più facile da usare...adesso richiedo la vostra collaborazione su 2 punti cruciali:

1) qualche consiglio su come usarlo...
2) i pezzi del sottomarino vanno colorati prima o dopo essere stati assemblati??

se non avete voglia mandatemi pure a cagare...ma se foste così gentili da aiutare un novizio come me a intraprendere una (spero) lunga carriera da modellista ve ne sarò per sempre grato..

Grazie dell'attenzione e caldamente vi saluto...

Claudio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottima scelta l'Uboot 1/144 Revell tanto che ne ho fatto uno pure io:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ?f=43&t=87
Alcuni pezzo ti conviene montarli subito come la torretta, le ringhiere, il tagliacavi (se previsto). Le eliche, i due periscopi, la mitragliatrice ed il cannone ti conviene dopo la verniciatura. io ti consiglio a questo punto di usare tranquillamente il tuo aerografo ad una pressione di 1.5/1.8 atm. ma comunque maschera bene con lo scotch durante la verniciatura dell'"opera viva" e dell'"opera morta" del tuo Uboot (in pratica chiglia e parte superiore) normalmente in due grigi diversi (grigio/rosso solo il primo periodo di guerra). Ahhh occhio alle eliche se il tuo sub è costruito dopo il '42 allora le eliche falle in silver, prima erano in ottone. fatto questo per l'invecchiamento prova lavaggi ad olio e gessetti colorati come dai vari topic che trovi in questa sezione.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da CoB »

come vedi claudio nessuno ti manda dove tu hai detto, ma già hai trovato massimo che ti ha detto la sua su un modello che ha completato. qui tutti possono dire la loro e cercare aiuto quando non sono esperti e aiutare gli altri quando hanno accumulato esperienza...come già sai e come vedrai in futuro qui ci si trova bene....

tanti saluti e buon divertimento qui e tra plastiche e colle. a presto!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da Bonovox »

Visto che dai figurini sei passato al mare, perchè, naturalmente dopo che sei uscito dal...bagno, nn passi poi al cielo con qualche bel caccia? :-sbraco :-sbraco (scusa la battuta) :-sbraco :-sbraco
Postaci il tuo lavoro che Max ti ha già dato informazioni utili. :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da Claudiocarto »

Ciao a tutti e..Max grazie mille...ho visto il tuo e devo dire che se riusissi a ottenere la metà di quello che hai fatto, mi reputerò estremamente felice....vediamo cosa si può fare...per adesso sono fermo allo scafo proprio perchè non sapevo come fare....

Per quanto riguarda la pressione non so bene come regolarla perchè utilizzo una bomboletta...non ho ancora preso il compressore...inoltre volevo chiedere qual'è la giusta dose di miscela tra diluente e colore....mi è stato suggerito circa 1/2 colore e 1/2 diluente...ma il risultato mi sembra troppo liquido...qualche suggerimento?? (i colori sono acrilici LifeColor per rimanere in tema con l'aerografo Model Master)..

Sicuramente a lavoro ultimato vi posterò le immagini...sempre che non sia un completo disastro...

Magari potrei mettere qualcosa sui figurini 1/72 che dipingo...

Nel salutarvi voglio rassicurare Bonovox dicendogli che sicuramente mi cimenterò con qualche aereo...anzi a dire il vero ci provai qualche anno fa con un modello di cui non ricordo nulla...ma la poca esperienza nel mondo del modellismo, la mancanza di attrezzatura e soprattutto la mancanza di costanza propria di un adolescente, ha fatto sì che abbandonassi il progetto...Mi rifarò sicuramente e chiederò anche consiglio per cosa fare per iniziare...

Inoltre ho ancora in cantiere una Amerigo Vespucci...ma...sigh...quella è tutt'altra storia...

Buon pomeriggio a tutti

Claudio
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da Pliniux »

Uè Claudio! Un comasco!

Credo che il lavoro si Max sia veramente un modello a cui aspirarsi...Per il resto....Trovi un sacco di gente sempre pronta a darti una mano e nessuno che manda a quel paese! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da Claudiocarto »

Ciao, ebbene si lo ammetto la mia è stata una pura provocazione...so benissimo che nessuno manda a quel paese e che tutti siete gentilissimi...ebbene si sono comasco...
Avrei un'altra richiesta...come si fa a pulire un aerografo??

Restando che sono arrivato alla conclusione che 3/4 di colore e 1/4 di diluente sia un buon compromesso aspetto sempre notizie più approfondite...

Grazie mille per la vostra partecipazione

Claudio
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da Pliniux »

Ciao,

per impararare a pulire l'aerografo niente di meglio del video di Starfighter alias Valerio:

https://www.modelingtime.com/2009/03/com ... aerografo/
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Claudiocarto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 11:28
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista. Diciamo che la mia specialità sono i soldatini 1/72, però sto cecando di spaziare su più fronti
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Como

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da Claudiocarto »

Rieccomi, ciao a tutti...dunque imparato a pulire l'aerografo devo chiedere consiglio su: Compressore...

Fino ad ora per le prove e per imparare ad usare ho usato una bomboletta a gas che è finita subito e anche la stesura del colore (probabile per la poca pressione esercitata) non sempre è esaltante...

Spero che con il compressore il risultato sia diverso (poichè eroga pressione continua)..qualcuno sa dirmi quanto può costare mediamente un compressore (per non farmi rifilare una sola) e magari qualcosa di particolare...o va bene uno qualunque??? (quello da giardino mi sembra esagerato in dimensioni!)

Grazie a tutti

Claudio
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Aiutatemi se potete

Messaggio da Icari Progene »

Parecchi di noi (io compreso) abbiamo preso questo!
https://www.modelingtime.com/2010/01/too ... ilenziati/
Prezzo contenuto rumore quasi assente perfetto!
direi
Immagine
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Varie”