Pagina 1 di 2

Trasporto modelli

Inviato: 1 ottobre 2018, 21:23
da Jolly blue
Ciao a tutti!!voi quando e se portate i vostri modelli a mostre o concorsi,come li imballate per il trasporto??

Re: Trasporto modelli

Inviato: 1 ottobre 2018, 21:33
da Dioramik
Io per il trasporto ho due vecchie cassette in legno autocostruite, di due dimensioni differenti, entrambe chiuse da uno sportello anteriore.
All'interno ci sono due ripiani rimovibili, che scivolano verso l'esterno in modo da semplificare il posizionamento e il prelievo del modello.
Su questi ripiani c'è un tappetino di gommapiuma di circa 1cm., forse meno, questo permette di tenere il modello più immobile, inoltre, alla bisogna, posso infilare nella gommapiuma degli stuzzicadenti per bloccare ulteriormente il modello.
Roba costruita circa 30anni fa!

Re: Trasporto modelli

Inviato: 1 ottobre 2018, 21:54
da Starfighter84
Quoto Silvio! ma al posto della gommapiuma è più solido il polistirolo.... gli stuzzicadenti sono il modo migliore per fissare i modelli.

Re: Trasporto modelli

Inviato: 1 ottobre 2018, 22:34
da Jolly blue
L'ultima volta che li ho portati ho notato nel punto in cui toccava lo stuzzicadenti una leggera lucidatura...pensavo di avvolgerli quindi con della gomma...devo provare!non mi vengono altre idee!

Re: Trasporto modelli

Inviato: 1 ottobre 2018, 22:40
da Dioramik
Jolly blue ha scritto: 1 ottobre 2018, 22:34 L'ultima volta che li ho portati ho notato nel punto in cui toccava lo stuzzicadenti una leggera lucidatura...pensavo di avvolgerli quindi con della gomma...devo provare!non mi vengono altre idee!
Già, il trasporto "non sa da fa" ma se proprio si deve c'è sempre un conto da pagare, per quanto attenti stiamo qualcosa si danneggia, non sempre ma è da tenere presente la cosa. :(
Forse sullo stuzzicadenti mettere qualcosa non è una brutta idea. :-oook

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 8:05
da Cox-One
Per quanto mi riguarda è un problema che non ho ..... ho poco da mostrare :-sbraco
Durante i miei ttraslochi ho usato sia scatole con polistirolo, quello a petali per imballaggi, ma anche salsicciotti fatti con carta assorbente ..... il tutto accompagnato da movimenti il più dolci possibili.

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 9:30
da Warthog
Io facendo figurini, ho le stesse scatole che ha descritto Silvio, solo che sui ripiani mobili, ho incollato una lastra di metallo e sotto la classica basetta del figurino ho messo una calamita.
Ma devo dire che per me è piu facile il trasporto rispetto a chi deve trasporti aerei e simili.
Ciao

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 10:08
da Starfighter84
Jolly blue ha scritto: 1 ottobre 2018, 22:34 L'ultima volta che li ho portati ho notato nel punto in cui toccava lo stuzzicadenti una leggera lucidatura...pensavo di avvolgerli quindi con della gomma...devo provare!non mi vengono altre idee!
Puoi anche usare un giro di nastro Kabuki... oppure, meglio, infilzare un quadratino di spugna (di quelle dei set Aires) e poi posizionarlo in base all'altezza del modello!

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 11:18
da Madd 22
Oltre a quello già scritto, aggiungerei una buona dose di pazienza e un flaconcino di attack. Spesso si stacca qualcosa durante il trasporto, dovuto alle vibrazioni

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 17:07
da Rigel
Warthog ha scritto: 2 ottobre 2018, 9:30 Io facendo figurini, ho le stesse scatole che ha descritto Silvio, solo che sui ripiani mobili, ho incollato una lastra di metallo e sotto la classica basetta del figurino ho messo una calamita.
Ma devo dire che per me è piu facile il trasporto rispetto a chi deve trasporti aerei e simili.
Ciao
Straquoto Luca!!!! :clap:
Faccio soldatini anche io :-boing

Per trasportare i carri, invece, solita cassetta di legno, ma blocco la basetta del mezzo con del patafix