Pagina 2 di 2

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 20:40
da fabrizio79
Io uso delle scatole di legno che ho trovato al Leroy Merlin...le ho rivestite con il polistirolo e tengo fermi gli aerei con gli stecchini.

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 21:18
da Jolly blue
La gomma piuma ce l'ho...avevo pensato anch'io di infilarla con lo stecchino... proverò così!!

Re: Trasporto modelli

Inviato: 2 ottobre 2018, 22:58
da Alecs®
Ragazzi, dopo aver visto il metodo usato dal nostro Marco/washaki, i vostri sono pura archeologia trasportatoria! :-prrrr :-sbraco
Voglio un workshop tenuto da Marco a Verona per tutti gli utenti del forum. :-D :-D

Re: Trasporto modelli

Inviato: 3 ottobre 2018, 10:09
da Starfighter84
Alecs® ha scritto: 2 ottobre 2018, 22:58 Ragazzi, dopo aver visto il metodo usato dal nostro Marco/washaki, i vostri sono pura archeologia trasportatoria! :-prrrr :-sbraco
Voglio un workshop tenuto da Marco a Verona per tutti gli utenti del forum. :-D :-D
Devo dire di essere rimasto impressionato anche io... un sistema di incastri progettati con precisione che neanche a Tetris!!

Re: Trasporto modelli

Inviato: 3 ottobre 2018, 10:24
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 3 ottobre 2018, 10:09
Alecs® ha scritto: 2 ottobre 2018, 22:58 Ragazzi, dopo aver visto il metodo usato dal nostro Marco/washaki, i vostri sono pura archeologia trasportatoria! :-prrrr :-sbraco
Voglio un workshop tenuto da Marco a Verona per tutti gli utenti del forum. :-D :-D
Devo dire di essere rimasto impressionato anche io... un sistema di incastri progettati con precisione che neanche a Tetris!!
Cavolo, non l'ho mica visto io, foto foto foto. :-oook

Re: Trasporto modelli

Inviato: 15 gennaio 2020, 16:10
da Liebemaister
ciao ,
io sono un espositore "seriale" ai concorsi dell'area milanese, quindi trasporto, tanti modelli, ma per poche decine di chilometri.
Per farlo uso delle scatole di cartone "matriosca", mi spiego meglio ho comprato dai soliti cinesi un set di scatole per armadio che e' composta da una decina di scatole di cartone cogli angoli rinforzati in metallo e due pratiche manigliette in metallo sui lati corti e uil suo bravo coperchio , che sono di dieci misure diverse in modo da poterle inserire una nell'altra quando non sono piene. Questo mi consente di non occupare spazio a casa e anche alla mostra (le posso lasciare in auto una volta svuotate dai modelli).
in ogni scatola fisso il modello col patafix (se e' imbasettato o con pezzi di polistirolo e stecchini.

Re: Trasporto modelli

Inviato: 26 luglio 2022, 15:47
da Kegelbahn
Non ho mai partecipato a mostre, ma nel 2001 dovetti spostare la mia collezione causa trasloco. Si trattava di otto caccia e due elicotteri 1/72, più un Tornado e un Pave Hawk 1/48, tutti con carrello estratto e armamenti vari. Per gli 1/72 rimediai una scatola di scarpe che stava nel vano portacasco del mio Aprilia SR 50, nella scatola posi un primo strato di trucioli di polistirolo, vi adagiavo il modello e poi coprivo il tutto coi trucioli. Poi si trattava di fare 5 km adagio evitando le buche ed è andata bene... per i 48, li tenni in mano a mò di reliquia durante i trasferimenti in furgone. Tutto liscio.
Ora, appena avrò un nuovo appartamento, dovrò fare lo stesso da Cagliari alla Germania, credo userò la stessa tecnica con un singolo viaggio in auto. Il Tornado ho già provveduto a smontarlo e sverniciarlo, il Pave Hawk seguirà lo stesso destino in vista di un re-build come si deve...