Pagina 1 di 2

IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 10 settembre 2019, 23:15
da TheShipsModeler
Ciao a tutti! Questo è il mio primo post che faccio su MT, vi voglio mostrare il mio ultimo modello completato, la mia corazzata preferita, rappresentata come era nel 1944.
Ho usato come aftermarket le foto incisioni della Fujimi e il ponte in legno sempre della Fujimi. La nave è completamente colorata con colori Tamiya dati esclusivamente a pennello, mio unico amico fedele in questi 4 anni di modellismo. I cavi sono stati fatti con un filo elastico nero della Uschi van der Rosten, costoso ma un ottimo prodotto. Spero che vi piaccia!





















Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 10 settembre 2019, 23:56
da microciccio
Ciao Gianluca,

proprio di effetto questa Fuso con la sua altissima pagoda anteriore. :-oook

Tra l'altro è protagonista della copertina di un recente Dossier di Storia Militare che la rappresenta in una tavola di Elio Andò.


Storia Militare Dossier n. 43 - 05/2019

microciccio

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 9:35
da Dioramik
Bellissima, complimenti. :clap: :clap: :clap:

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 10:23
da pawn
Le navi giapponesi erano spesso fuori dagli schemi,e la Fuso ne era un esempio con quel immenso albero a pagoda.
Bellissima realizzazione, il ponte mi piace molto, era incluso nella scatola del kit?

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 11:50
da TheShipsModeler
Grazie mille pawn, il kit del ponte non è compreso nel kit della nave, è un kit aftermarket della Fujimi.
Qui il link del ponte: https://www.scalemates.com/kits/fujimi- ... so--261294

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 11:53
da Starfighter84
Con i pennelli sei molto preciso Gianluca... ammirabile anche il fatto che riesci a gestire i Tamiya senza lasciare evidenti segni delle pennellate. Come li diluisci?
L'unica cosa che mi sento di dirti è che... non vedo lavaggi per mettere in risalto dettagli e sotto squadri. Avrebbero reso il modello più contrastato e tridimensionale. E' una scelta motivata da una ragione precisa? ;)

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 12:36
da Giangio
Bellissima la fuso! I vascelli del sol levante sono i miei preferiti, peccato che non ci sia stato un wip :.-(
Alla prossima e ancora complimenti :-oook

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 12:41
da TheShipsModeler
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2019, 11:53 Con i pennelli sei molto preciso Gianluca... ammirabile anche il fatto che riesci a gestire i Tamiya senza lasciare evidenti segni delle pennellate. Come li diluisci?
L'unica cosa che mi sento di dirti è che... non vedo lavaggi per mettere in risalto dettagli e sotto squadri. Avrebbero reso il modello più contrastato e tridimensionale. E' una scelta motivata da una ragione precisa? ;)
Si io uso da sempre i Tamiya, non potrai crederci ma non uso nessuna diluizione, a mio parere si stendono alla perfezione cosi come sono, non ho mai avuto grossi problemi. Mi sono comodi anche per il fatto del tempo di asciugatura molto breve che fa si che riesca a dare quasi subito la seconda mano.
Non ho fatto lavaggi perché volevo rappresentare una nave pulita pulita come quelle che si vedono nei musei, dove si ammira tutto il loro splendore o anche che si vedono ai vari campionati del mondo, o italiani nel mio caso, che le navi le ho viste dal vivo, di modellismo navale statico, qui ho notato che la grande maggioranza delle navi sono pulite senza alcun tipo di lavaggio.

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 12:49
da TheShipsModeler
Giangio ha scritto: 11 settembre 2019, 12:36 Bellissima la fuso! I vascelli del sol levante sono i miei preferiti, peccato che non ci sia stato un wip :.-(
Alla prossima e ancora complimenti :-oook
grazie mille! Il WIP non l'ho messo perché mi sono appena iscritto, ma se vuoi, se sei curioso sulla mia pagina Facebook lo trovi, ti lascio il link: https://it-it.facebook.com/pg/ScaleMode ... e_internal

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 14:52
da Starfighter84
TheShipsModeler ha scritto: 11 settembre 2019, 12:41 anche che si vedono ai vari campionati del mondo, o italiani nel mio caso, che le navi le ho viste dal vivo, di modellismo navale statico, qui ho notato che la grande maggioranza delle navi sono pulite senza alcun tipo di lavaggio.
Usanza che non apprezzo molto... i soggetti così risultano piatti e con poca "vita"... parere personale. ;)