Pagina 1 di 1

1/700 USS Indianapolis

Inviato: 15 aprile 2019, 16:06
da franco1964
Cari amici vi propongo in questa gallery la mia ultima impresa. Ho cercato di immaginare gli ultimi istanti di navigazione della USS Indianapolis, quando fu silurata dal sommergibile giapponese I-58.

Per la.realizzazione ho utilizzato il kit Tamiya della serie waterlines con le photoedges della Gold Medal.

L'indianapolis "indossa" la mimetica measure 22 tipica dell' ultimo periodo della guerra e che aveva quando fu affondata.

La storia dell'Indianapolis, il suo tragico epilogo e la sorte del suo equipaggio, penso sia ormai noto a tutti, vista anche l'ultima pellicola di Nicholas Cage.

Per il diorama del mare ho voluto sperimentare l'utilizzo della resina epossidica, sviluppando, per i siluri, quanto avevo tentato con il missile per la Sheffield.

Un primo tentativo non mi aveva soddisfatto appieno, in quanto avevo utilizzato come base del mare una tavoletta di legno dipinta di Blue, ma alla fine si notava troppo l' ombra dei siluri e della loro scia sul fondo della base.
A questo punto, ho deciso di percorrere un'altra strada, utilizzando invece una lastra di vetro, come base, poi dipinta sul fondo con varie sfumature di Blue, ma mantenendo intatta la sua trasparenza, ed il risultato mi soddisfa molto di piú del precedente.

Comunque, bado alle ciance, ed ecco il risultato finale:

[ImmagineIMG_20190413_143222 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143233 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143557 by Franco Segato, su Flickr

[ImmagineIMG_20190413_143440 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143450 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143300 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143426 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143245 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143628 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190410_183533 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190413_143533 by Franco Segato, su Flickr

Non mi resta che attendere i vostri commenti ed impressioni, io intanto vado avanti col prossimo progetto.
A presto.
Franco

Re: 1/700 USS Indianapolis

Inviato: 19 aprile 2019, 5:00
da Maver76
Ciao Franco, purtroppo riesco a vedere solo l'ultima foto, è solo un mio problema?

Re: 1/700 USS Indianapolis

Inviato: 19 aprile 2019, 6:00
da franco1964
Maver76 ha scritto: 19 aprile 2019, 5:00 Ciao Franco, purtroppo riesco a vedere solo l'ultima foto, è solo un mio problema?
Grazie per l'informazione.
Credo dipendesse da Flickr, comunque ho rinnovato tutti i BB codes, e credo che ora le foto siano visibili, almeno a me sembra.
Fatemi sapere.
Ciao

Re: 1/700 USS Indianapolis

Inviato: 19 aprile 2019, 8:45
da microciccio
Ciao Franco,

il caso Indianapolis è molto noto agli appassionati di storia della marina e la sua riproduzione accende sempre spunti di discussione.

Tralasciando il, secondo me, mediocre film di Mario Van Peebles si trova molta bibliografia sull'affondamento e ciò che accadde nei giorni successivi. Pur non particolarmente tecnico si lascia leggere con facilità il libro "Il comandante e gli squali" di Doug Stanton. Spesso viene citato anche "Viaggio fatale" di Dan Kurzman che non ho avuto occasione di leggere. Si aggiunge la bibliografia tecnica specifica sugli incrociatori di classe Portland.

Il diorama è piacevole e ti segnalo qualche aspetto che, secondo me, avrebbe richiesto un leggero ritocco:
  • le armi delle navi in condizione di riposo, come durante questa fase del viaggio, assumono posizioni standard descritte nei manuali, quindi mi aspetterei che sia le torri principali che l'armamento secondario, in particolare le antiaeree, abbiano tutte le canne col medesimo alzo (intendo rispettivamente per tipo - in particolare le torri principali difficilmente vengono lasciate in depressione) ed il giusto orientamento assunto in crociera (differente dalle posizioni di prontezza operativa);
  • se ricordo correttamente per questo viaggio non erano imbarcati velivoli sulla nave ma di questo non sono certo;
  • infine la posizione dei siluri che colpirono la nave mi sembra un po' chiusa, nel senso che quello che colpì a centronave l'avrei leggermente arretrato, rispetto al verso di avanzamento dell'incrociatore, avanzando invece l'altro - inserico una immagine a scopo di discussione e tratta da qui (non considero la posizione delle torri principali e la presenza del velivolo).


Nel complesso un bel lavoro. :-oook

Potresti provare a sperimentare qualche foto con luce bassa per simulare meglio le reali condizioni notturne del pre-affondamento.

microciccio

Re: 1/700 USS Indianapolis

Inviato: 19 aprile 2019, 9:11
da Cox-One
Molto bella l'impostazione del diorama. Alcune "licenze poetiche" ci sono ..... ma capisco che servono anche per rendere "vera" la scena ;-).
Prova a fare qualche fotomontaggio con luci diverse ...

Re: 1/700 USS Indianapolis

Inviato: 19 aprile 2019, 13:54
da Maver76
Ciao Franco, ora si vedono e posso dirti che è un bel diorama, complimenti!

Re: 1/700 USS Indianapolis

Inviato: 17 gennaio 2022, 23:43
da Bonovox
Scusami ma noto solo ora questo bel diorama. Ottima realizzazione ;)

Re: 1/700 USS Indianapolis

Inviato: 18 gennaio 2022, 8:02
da pitchup
Ciao
Accidenti...e chi l'aveva visto questo capolavoro. Mi cospargo il capo e faccio i complimenti a Franco per il bellissimo diorama! Invidia massima sulla riuscita del mare.
saluti