Pagina 2 di 2

Re: U-Boot Type VIIB 1/350 Hobby Boss

Inviato: 9 agosto 2019, 20:30
da fabrizio79
Bello Cosimo!!
mi piace questo diorama "in action"!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: U-Boot Type VIIB 1/350 Hobby Boss

Inviato: 10 agosto 2019, 10:15
da Roberto
Impressionante, bravo.

Re: U-Boot Type VIIB 1/350 Hobby Boss

Inviato: 10 agosto 2019, 18:03
da sjmo74
Maver76 ha scritto: 8 agosto 2019, 20:03
sjmo74 ha scritto: 5 agosto 2019, 15:38
Maver76 ha scritto: 17 aprile 2019, 12:39 Grazie Max, lo "sfrullio" delle eliche e riprodotto con ovatta
Complimenti per la realizzazione :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Come riesci a mantenere la forma dell'ovatta una volta che versi la resina...?
Per le eliche, si mantiene da solo, è abbastanza corto e spesso, per la scia del siluro, l'ovatta ha un'anima di plasticard trasparente, anche se questa volta non mi è venuta un granché, era meglio nell'u-boot della revell
viewtopic.php?f=306&t=18654
Giampiero ha scritto: 5 agosto 2019, 16:02 Ciao, bellissimo il tuo lavoro, complimenti!!!
Anche io sto realizzando un diorama, il mio in 1/35 e proprio in questi giorni sto facendo le colate, o meglio ho fatto la prima e devo schiarire la tonalità dell'acqua salendo verso l'alto rendendola anche più trasparente
Se vuoi questo è il link al mio lavoro
viewtopic.php?f=34&t=17699&p=483494#p483494
Come hai ridotto la differenza tra i vari strati?
non vorrei incorrere in quell'inconveniente...
P.s. sto usando anche io la E-30
Per ridurre la differenza tra i vari strati non ho aspettato la completa asciugatura di ognuno, ma quando uno strato diventava gelatinoso ne aggiungevo un altro strato
Molte grazie per i suggerimenti