Pagina 2 di 2

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 2 novembre 2015, 21:00
da Seby
AndreaRD04 ha scritto:Il papà di un caro amico faceva velieri in legno, comprava solo i disegni e realizzava lui tutto il resto, per cui so bene che gran lavoro c'è dietro un bel risultato come il tuo :-oook :-oook
paolo72fg ha scritto:modello superlativo

bravo
grazie andrea e paolo :.-( :-oook

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 2 novembre 2015, 22:46
da sdl1958
Poco da dire, i vascelli in legno hanno sempre il loro fascino.
Ho un parente che ne costruiva e so della pazienza necessaria per arrivare in fondo.
Complimenti

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 3 novembre 2015, 10:16
da Seby
sdl1958 ha scritto:Poco da dire, i vascelli in legno hanno sempre il loro fascino.
Ho un parente che ne costruiva e so della pazienza necessaria per arrivare in fondo.
Complimenti
3 anni di pazienza :-bleaa
grazie anche a te per i complimenti :-oook

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 4 novembre 2015, 23:44
da nannolo
Il settore navale e' qualcosa di piu' di puro e semplice modellismo... Entra in gioco un elemento in piu'.... il legno che e' un elemento vivo e va trattato come tale.
Per questo hai tutta la mia ammirazione :-oook :-oook

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 6 novembre 2015, 11:17
da Seby
nannolo ha scritto:Il settore navale e' qualcosa di piu' di puro e semplice modellismo... Entra in gioco un elemento in piu'.... il legno che e' un elemento vivo e va trattato come tale.
Per questo hai tutta la mia ammirazione :-oook :-oook
grazie mille :-oook

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 28 agosto 2020, 10:31
da Seby
salve
foto sostituite con l'occasione di una spolverata generale e naturale manutenzione (ci sono nodi che si sciolgono da soli nel tempo a quanto pare...!)

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 28 agosto 2020, 11:00
da Dioramik
Mai visto questo tuo lavoro, non c'ero ancora con voi nel 2015.
Bel modello, affascinate.

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 28 agosto 2020, 11:57
da Master Villain
Il mio interesse per i mezzi navali non va più indietro degli ultimi anni dell'800, ma i velieri di legno sono sempre una meraviglia modellistica con un fascino tutto particolare. Complimenti, specialmente per la ricerca e le seguenti correzioni.

Re: Golden star completamente rivisitata

Inviato: 28 agosto 2020, 12:19
da Seby
Dioramik ha scritto: 28 agosto 2020, 11:00 Mai visto questo tuo lavoro, non c'ero ancora con voi nel 2015.
Bel modello, affascinate.
Master Villain ha scritto: 28 agosto 2020, 11:57 Il mio interesse per i mezzi navali non va più indietro degli ultimi anni dell'800, ma i velieri di legno sono sempre una meraviglia modellistica con un fascino tutto particolare. Complimenti, specialmente per la ricerca e le seguenti correzioni.
Grazie. Incredibile come nel modellismo, venga voglia di migliorare sempre, riguardando il passato. Per esempio, i pennoni era meglio farli neri.
Le vele sono un bel problema, credo di aver provato da piccolo a usare un macchina Singer, e sono di tela plasticosa. Oggi la Mantua le vende, di tela e già cucite (...) a una trentina di euro ma il problema sarebbe smontare tutto il pennone e cucire una nuova vela su di esso (perchè come si nota nelle foto, le vele si devono cucire sul pennone). Non ne vale la pena.
Però una volta nella vita una nave in legno un modellista credo che la debba fare. Esperienza unica.