Pagina 17 di 20

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2016, 14:13
da Geometrino82
Rieccomi a scrivere su queste pagine, nei giorni scorsi ho potuto usufruire di un mezzo pomeriggio libero per rimettere in ordine il mio banco da lavoro ed eliminare tutto quello che vi era appoggiato sopra. Dopodiché ho ripreso in mano il mio tornado.

Questo è come l'ho trovato all'apertura della scatola, è leggermente diverso dalle ultime foto del messaggio sopra in quanto "all'epoca" ero andato avanti ancora una volta ma non avevo aggiornato il forum.

Stato di fatto e punto di nuova partenza.
ImmagineIMG_6088 by Marco Steffani, su Flickr
ImmagineIMG_6089 by Marco Steffani, su Flickr
ImmagineIMG_6090 by Marco Steffani, su Flickr
ImmagineIMG_6092 by Marco Steffani, su Flickr
ImmagineIMG_6093 by Marco Steffani, su Flickr
ImmagineIMG_6094 by Marco Steffani, su Flickr
ImmagineIMG_6099 by Marco Steffani, su Flickr
Avevo fatto il lavaggio ai carrelli utilizzando uno dei prodotti compresi nel set "Jet pack" della True Earth, ma non mi ricordo quale e la cosa mi da tanto fastidio anche perchè non me lo sono scritto da nessuna parte. :-Scoccio
Non chiedetemi il perché di quel colore assurdo del vano aerofreni, ma se l'avevo fatto così, un buon motivo l'avrò avuto. :-Scoccio

Aggiornamento.
Dato il tempo trascorso, non mi vedo più innamorato di questo modello come quando l'avevo lasciato, e quindi ho perso un po' la passione, (ma me la farò tornare) ma lo vedo pieno di difetti e cose che non mi piacciono o che avrei modificato.

A partire dalla sonda del rifornimento, non condividendo più l'idea di lasciarla aperta ad aereo fermo, l'ho modificata. Ho preso i pezzi che componevano la sonda estesa, li ho tagliati e incollati.
Immagine20161029_175143 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20161029_175207 by Marco Steffani, su Flickr
Adesso devo riempire quel solco che si è creato e devo riprendere la colorazione in quel punto.

Successivamente mi sono dedicato agli sportelli dei vani in fotoincisioni. MAI PIU'.
Ricordatemi di non usare mai più le fotoincisioni e se mi vedrete farlo, riprendetemi e riportatemi sulla retta via.

Immagine2016-10-30_10-32-58 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20161029_175417 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20161029_175350 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20161029_175336 by Marco Steffani, su Flickr
Ho cercato di costruirlo usando una schedina, vedrò al momento dell'utilizzo quale usare.

Per il momento è tutto.

Ciao
Marco

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2016, 14:19
da Rickywh
Marco, ti auguro una buona ripresa del modello!

Che set di fotoincisioni stai utilizzando?

ciao,
Ricky

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2016, 16:38
da microciccio
Geometrino82 ha scritto:... sonda del rifornimento, ...
Adesso devo riempire quel solco che si è creato e devo riprendere la colorazione in quel punto. ...
Ciao Marco,

sicuramente migliorabile anche se considera che il pezzo pare posticcio sulla maggior parte dei velivoli come si può notare in questa foto inserita scopo di discussione.

Immagine
MM7084 Piacenza 4-8-14 (6) by Paolo, su Flickr
Geometrino82 ha scritto:... Successivamente mi sono dedicato agli sportelli dei vani in fotoincisioni. MAI PIU'.
Ricordatemi di non usare mai più le fotoincisioni e se mi vedrete farlo, riprendetemi e riportatemi sulla retta via. ...
Mi accodo alla domanda di Riccardo perché ci sono fotoincisioni e fotoincisioni. In ogni caso anche quelle si domano con un pochino di pratica e con gli attrezzi giusti; vedrai che la prossima volta tutto andrà meglio.
E comunque, per concludere, il pezzo che vedo nelle foto a me pare :-oook .

microciccio

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2016, 18:40
da Geometrino82
Ciao, il set è quello della Verlinden dedicato ai tonca Hase. Nella scatola ci sono le resine e le fotoincisioni.

Questo:
Immagine

Immagine inserita a solo scopo illustrativo.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2016, 19:11
da microciccio
Ciao Marco,

vero, avevi scritto all'inizio del WIP che stavi usando il set Verlinden. Quelle fotoincisioni le ricordo un pochino fragiline negli elementi sottili di piegatura e in alcuni casi, come ad esempio il dettaglio del trasparente, complicate da gestire. Per il resto faranno la loro figura a modello finito. ;)

microciccio

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 7 novembre 2016, 19:17
da Geometrino82
Il dettaglio del trasparente, o ho sbagliato io ad analizzarlo o è leggermente sovradimensionato. È di poco più lungo rispetto al pezzo in plastica. Probabilmente il canopy hase è diverso.
Comune ho conservato il foglietto così com'è in un cassettino per un utilizzo futuro dei pezzi rimanenti, per questa volta mi fermo agli sportelli.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 9 novembre 2016, 11:08
da Rickywh
microciccio ha scritto: ...vero, avevi scritto all'inizio del WIP che stavi usando il set Verlinden...
...effettivamente ho chiesto senza andare a rileggere, per pigrizia, grazie della risposta Marco
Geometrino82 ha scritto:Il dettaglio del trasparente, o ho sbagliato io ad analizzarlo o è leggermente sovradimensionato. È di poco più lungo rispetto al pezzo in plastica. Probabilmente il canopy hase è diverso...

Sicuramente il canopy del Revell è diverso da quello dell'Hasegawa
Geometrino82 ha scritto:...per questa volta mi fermo agli sportelli...
Più che sufficiente per far apparire più realistico il modello :-oook

ciao,
Ricky

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 10 novembre 2016, 8:23
da pitchup
Ciao Marco
In occasione del GB l'ottimo Jacopo mi donò alcune parti del set verlinden che ho aggiunto poi al mio Tornado Italeri "all open". C'è stato da adattare molto però alla fine, in qualche modo, è entrato. I comparti avionici però sono un po' scarni e dovrai fare molte aggiunte per renderli più pieni. Gli sportelli alla fine ho dovuto rifarli io tagliando una lattina. Ma è stata colpa dei tagli dei pannelli che ho fatto io, un po' più generosi rispetto ai portelli Verlinden come dimensioni.
saluti

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 10 novembre 2016, 9:12
da fabrizio79
pitchup ha scritto:...
In occasione del GB l'ottimo Jacopo mi donò alcune parti del set verlinden che ho aggiunto poi al mio Tornado Italeri "all open". ...
ma non avevi usato il revell alla fine??? o mi ricordo male? :think: :think:

Re: RE: Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell

Inviato: 10 novembre 2016, 14:43
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao Marco
In occasione del GB l'ottimo Jacopo mi donò alcune parti del set verlinden che ho aggiunto poi al mio Tornado Italeri "all open". C'è stato da adattare molto però alla fine, in qualche modo, è entrato. I comparti avionici però sono un po' scarni e dovrai fare molte aggiunte per renderli più pieni. Gli sportelli alla fine ho dovuto rifarli io tagliando una lattina. Ma è stata colpa dei tagli dei pannelli che ho fatto io, un po' più generosi rispetto ai portelli Verlinden come dimensioni.
saluti
Max, penso che con le modifiche mi fermo quì, ne avessimo parlato un paio di anni fa, sarei stato d'accordo con te, ma ora, considerando il momento e i tempi che mi rimangono, sarà tanto se riesco a finirlo. Sono a conoscenza del fatto che non sarà perfetto, ma la perfezione non è il mio target per adesso.
Comunque grazie per il consiglio.

Ciao Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk