MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy Fine 07/04

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy montaggio 06/04

Messaggio da dakota »

:-oook
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy montaggio 06/04

Messaggio da microciccio »

Jacopo ha scritto:...Paolo non è del tutto vero, prima di tutto l'elica è a passo variabile e di solito forma la stella a 8 punte e non le pale sovrapposte, quello era un simulacro, se noti i vani carrello sono per 1/2 chiusi e il carrello non ha "l'asta" di rinforzo per il piegamento cosa che diverrà standard negli esemplari successivi, oltre a quello i piani di coda hanno un "basso" angolo!, per le pale queste sono le ultime serie, e paiono molto più corrette! :-oook ...
Ciao Jacopo,

il mio commento era riferito solo alla forma delle pale dell'elica. Quale sia la posizione prevista dalla manualistica quando in stazionamento non lo so quindi prendo per buono quanto dici. Per il resto immagino tu abbia studiato il velivolo prima di fare il modello perciò :-oook .

La foto che hai postato riprende l'esemplare di Wyvern TF.1 esposto al Fleet Air Arm Museum di Ilchester, Somerset (Regno Unito) come riportato nella didascalia di Wikipedia.
Questi velivoli erano differenti dai successivi e dotati di propulsore a pistoni. Ciò mi fa pensare che anche le pale dell'elica potessero essere differenti senza escludere una certa commistione in qualche esemplare. Ma sono solo illazioni deduttive che non ho avuto tempo di approfondire.
Posto due foto, inserite a solo scopo di discussione e tratte dai link in didascalia, solo per confronto.


Westland Wyvern S.4


Prototipo del Westland Wyvern TF.1

Resta inteso che se sei certo dell'uso delle pale a corda larga anche sugli S.4 allora le mie deduzioni risultano automaticamente confutate.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”