Pagina 12 di 12

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 2 dicembre 2013, 21:29
da coccobill
RIspondendo a Valerio posso dire che effettivamente non è un opaco "accettabile" ma il penultimolavoro mi è uscita una vera schifezza per cui vado molto sul sicuro. Effettivamente usando il diluente e non l'alcool per la diluizione del trasparente opaco rimane ancora un pò lucido.

A Spillone posso solo dire che i vetri sono trattati con il colore ad olio e non a vernice acrilica per cui penso si possano migliorare anche in futuro.

Sinceramnte mi piacerebbe fare una scala superiore al 72 ma rimane il problema di spazio ma non è detto che un giorno o l'altro arrivi un'elica della IIWW.

Per ora mi godo il frullone e devo pensare ai due figurini e alla basetta

grazie ciao

Re: R: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 3 dicembre 2013, 11:50
da gio
Ottimo lavoro anche da parte mia complimenti
Giovanni

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 3 dicembre 2013, 17:30
da comanche
Bel lavoro! E' stato difficile però ce l'hai fatta! :-oook

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 3 dicembre 2013, 21:41
da coccobill
Se devo essere onesto in alcune parti è stato meno difficile che in 72. Inoltre la scala più grande permette di fare qualche miglioramento. Ammiro chi fa scratch in 72 sono dei veri maghi.

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 5 dicembre 2013, 11:12
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro Rudi! Forse forse gli effetti di preshading che hai dato sono un pò spariti ma può darsi che dal vivo sia migliore. In ogni caso puoi comunque intervenire con desaturazioni varie se ti va.
saluti

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 5 dicembre 2013, 14:38
da coccobill
Grazie Max ma non conosco la tecnica.
Mi potresti indicare il link o altro?
grazie
ciao

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 5 dicembre 2013, 15:08
da pitchup
Ciao
coccobill ha scritto:Grazie Max ma non conosco la tecnica.
Mi potresti indicare il link o altro?
probabilmente se ne è parlato estemporaneamente nei vari WIP o forse anche in sezione tecnica.
Alla fin fine per desaturazione decals si intende la fase seguente la posa delle decals necessaria per uniformare queste ultime alla finitura del velivolo (quando si dice che le decals "sparano" si intende questo, cioè, che risaltano luccicanti su una finitura magari weatherizzata). In pratica spruzzi a bassa pressione acqua sporca (diluente/colore base) sulle decals. E' chiaro che se il colore base è uno (verde ad esempio) è molto più semplice. Al limite invece usi del grigio.
Il resto invece (per dare profondità o sbiaditure) puoi farlo mediante postshading...o anche tirando colori ad olio puri per eseguire filtri sulla superficie.
saluti

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 6 dicembre 2013, 7:41
da coccobill
direi che si può fare.
Grazie Max