Pagina 1 di 1

P-47 Razorback Tamiya 1/48

Inviato: 20 aprile 2024, 21:26
da Dario Giuliano
Ciao ragazzi!

Eh sì, non ho potuto resistere. Dopo aver seguito e ammirato il lavoro di Luca, Mattia e Andrea, ho deciso di mettere alla prova la mia versione di questo Kit della Tamiya. Come potete vedere, ho acquistato alcuni kit aftermarket.
Il cockpit Aires offre alcuni dettagli in più rispetto a quello originale della Tamiya, specialmente per quanto riguarda il collimatore (due versioni di quest’ultimo sono disponibili).
Una volta montato il cockpit della Aires si inserisce esattamente come l’originale della Tamiya senza alcun problema di monitoraggio.

Ho deciso di utilizzare i rivetti positivi della HGW, anche se i rivetti sul P-47 non erano certo positivi. Tuttavia, siccome non ho ancora deciso se fare una versione in O/D o in metallo naturale, ho pensato di applicarli e poi decidere in base a come appariranno dopo applicazione del colore metallizzato.
Comunque, servivano da guida per la colorazione dei vari pannelli.
Le foto incisioni della Eduard verranno utilizzate man mano che procedo, anche se conoscendo la mia pazienza sicuramente ci sarà alcune omission.

Ecco alcune foto del cockpit più o meno finito. Manca ancora la leva della pompa idraulica a sinistra del sedile e l'aggiunta di qualche piccolo dettaglio qua e là, ma più o meno l'idea è questa.
Come sempre un saluto a tutti.

Dario














Re: P-47 Razorback Tamiya 1/48

Inviato: 21 aprile 2024, 11:42
da microciccio
Ciao Dario,

il Thunderbolt resta sempre una bella scelta :-oook .
Dario Giuliano ha scritto: 20 aprile 2024, 21:26... Ho deciso di utilizzare i rivetti positivi della HGW, anche se i rivetti sul P-47 non erano certo positivi. Tuttavia, siccome non ho ancora deciso se fare una versione in O/D o in metallo naturale, ho pensato di applicarli e poi decidere in base a come appariranno dopo applicazione del colore metallizzato.
Comunque, servivano da guida per la colorazione dei vari pannelli. ...
Scusa, se i rivetti sul velivolo non erano certo positivi mi è poco chiaro perché hai deciso di applicarli. La guida per la colorazione dei pannelli è solitamente data dalle pannellature.
Leggerò l'avanzamento del WIP per capire meglio la scelta.

Buon lavoro

microciccio

Re: P-47 Razorback Tamiya 1/48

Inviato: 21 aprile 2024, 16:12
da rob_zone
Ciao Dario
Armatissimo fino ai denti!
Bel cockpit Dario, come sempre ;)

Saluti
Rob

Re: P-47 Razorback Tamiya 1/48

Inviato: 22 aprile 2024, 20:34
da Aquila1411
Ciao Dario, molto bello il cockpit!
Attendo impaziente di vedere i progressi. :-oook

Anch'io non ho capito bene la scelta di utilizzare i rivetti in positivo, ma taccio e seguo per capire.

Re: P-47 Razorback Tamiya 1/48

Inviato: 23 aprile 2024, 10:58
da Madd 22
Ciao Dario

Non posso che approvare la tua scelta.
Non condivido invece l'uso dei rivetti in positivo. Questa mania dei rivetti ha fatto perdere la bussola.
Se fai un NM meglio fare i rivetti con la rivettatrice, ma appena visibili.

Per il resto bello il cockpit, bravo.

Io ti vorrei vedere all'opera con un OD, perché sei fortissimo.
Ovviamente devi stare attento al tipo di motore che monti in base alla matricola del velicolo.

Se fai un NM di sicuro il motore da scatola non serve.

Saluti

Re: P-47 Razorback Tamiya 1/48

Inviato: 23 aprile 2024, 13:57
da pitchup
Ciao
Eh no, ora mi fate sentire in colpa perchè nello scaffale non ho mai avuto (e ne mai montato...o forse due secoli fa solo un vecchio kit NOVO in bustina regalatomi da un amico) un P47!!!
Io invece approvo la scelta metallara.
saluti

Re: P-47 Razorback Tamiya 1/48

Inviato: 23 aprile 2024, 19:07
da Starfighter84
Bello vederti di nuovo nella sezione WIP Dario!
Bello anche il cockpit ma la posizione del seggiolino mi desta qualche dubbio... è troppo rotato in avanti. ;)
microciccio ha scritto: 21 aprile 2024, 11:42 Scusa, se i rivetti sul velivolo non erano certo positivi mi è poco chiaro perché hai deciso di applicarli.
Provo a rispondere io: i rivetti GWH non sono in rilievo... sono delle specie di decal che con la stampa simulano il rivetto ed hanno il minimo spessore del film Se Dario deciderà di riprodurre un esemplare in OD potrà giocare con le trasparenze e con il chipping per mettere il risalto le decal sotto allo strato di vernice.