MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24975
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

mauilgeo ha scritto: 11 dicembre 2022, 22:09... Non riesco a trovar foto
Qualcuno sa dirmi se vanno in posizione alzata oppure chiusi con resto ali? ...
Ciao Mau,

come hai fatto a non trovare foto? Il web ne propone diverse.
Partiamo con cosa sono: ipersostentatori del bordo d'attacco (slat) azionati idraulicamente, come illustrato in questo spaccato. La loro funzione, come ha scritto Marco serve ad incrementare il coefficiente di portanza ad alta incidenza dell'ala.



In generale a terra sono chiuse come illustra la foto a seguire (nel link ne troverai altre).



Ti faccio invece notare la presenza della stall strip sul bordo della semiala che sul modello, forse, è un po' spessa mentre dalla foto si nota che è una lamina sottile.



Per i cerchioni concordo con Marco, i fori di alleggerimento hanno diametri differenti.

microciccio

PS: ho trovato un accessorio indispensabile per completare il tuo Facocero! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 390
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Messaggio da zaphod »

se copiamo e incolliamo questo messaggio in un nuovo argomento "tecnica di un aeroplano" piano piano ne viene fuori un enciclopedia per gli ignoranti come me!
Grazie Paolo.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
mauilgeo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Messaggio da mauilgeo »

Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2738
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Messaggio da ponisch »

Hai confrontato con la foto che ha messo Paolo?
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”