MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Lavochkin La-7 -- { 1/48 Eduard }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da Pennanera »

CoB ha scritto:grazie emilio dei complimenti...devo ancora passare il trasparente, mancano ancora diverse decal da mettere...hai visto gli interni del la-7? stanno sulle prime pagine di questo post, poi dimme che ne pensi è la prima volta che faccio un lavoro del genere...
Visto, visto :-D ... beh, se veramente è la prima volta che ti applichi così... figuriamoci fra un pò!!! :-yahoo Se proprio proprio vuoi esagerare... fai così: in corrispondenza dei quadranti metti una goccia di clearfix o di future, per dare l'effetto del "vetro"... ;)
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da Pennanera »

CoB ha scritto:ciao ragazzi, un po' ho medellato ebbene si...il lavochkin si tiene ora sulle sue gambe...dopo mesi di lavoro siamo verso la fine...le prime foto che ho degli interni sono dell'inizio di giugno...4 mesi, ma c'è da considerare che in mezzo c'ho messo il corsair II che un mesetto m'ha fatto lavorare....beh conto di finirlo il prossimo weekend...

Immagine
eccoci qua, ho mitigato la lucidità delle decal anche con un po' di colore ad olio....adesso un quesito...secondo voi tutte le stencil dell'aereo sono da attaccare o da lasciare? il velivolo è molto usurato e secondo me tutte le micro decal sarebbero un enorme presa per il cu...ore. che dite? intanto vi lascio altre 2 foto del velivolo...

Immagine

Immagine

che ci fa la pellicola domopak sulle pale dell'elica? beh non voglio che quando passo il trasparente prendano troppa lucidità....

dasvidania... :-AVPROD
Ariecchime! Penso che tu debba assolutamente mettere tutti gli stencils dell'aereo... poi magari fra usura e sporcatura scompaiono ma... ci sono!!! Un consiglio: mettile prima di applicare le insegne di nazionalità e i codici di reparto; spesso i codici e le insegne venivano ridipinte, ma le insegne "tecniche" rimanevano tal quali... :-oook
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da CoB »

accetto ed eseguo i consigli di emilio, non avevo mai pensato al fatto degli aerei con le insegne ridipinte. beh si, mi sono messo a dettagliare gli interni di un aereo per la prima volta con sto lavochkin, ormai per mettere una goccia di clearfix è tardi, peccato sarebbe venuta una bella cosina...cmq emilio sappi che prenderò le tue cinture di sicurezza come punto di riferimento per le mie prossime autocostruzioni, sono veramente ben fatte!!! a presto con delle novità ciau ciau :-brindisi :-brindisi
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da Pennanera »

CoB ha scritto:...cmq emilio sappi che prenderò le tue cinture di sicurezza come punto di riferimento per le mie prossime autocostruzioni, sono veramente ben fatte!!! a presto con delle novità ciau ciau :-brindisi :-brindisi
Molto onorato!! :-V :-V :-brindisi
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da CoB »

Immagine

stencilizzato!! qua inizio a vedere la luce in fondo al tunnel. qualche oretta di lavoro e ci siamo. nell'ordine:

-montare antenne, pitot e cannoncini
-trasparente semiopaco
-antenna made by sprue tirato
-incollaggio trasparenti
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Bravo Tavarich Cob
Un modello veramente di "impatto" visivo. Muolto muolto bello
dasvidania
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da Pennanera »

A questo punto aspetto di vederlo finito!!! :-oook
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da CoB »

se oggi smettono di girarmi le palle finisco il modello...
Immagine
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da aspide85 »

hai fatto un salto di qualità pazzesco,bravissimo..torciti le palle in senso contrario alla rotazione e finisci questo lav che è bellissimo
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")

Messaggio da CoB »

l'ho finito, ragazzi vi devo confessare che però la cosa più utile in questi mesi di lavochkin è stato un oggetto non di uso prettamente modellistico, ma che tutti noi "aeroplanari" e non solo utilizziamo: il calendario eheheh dai non troppo però...

Immagine
prima di tutto posto l'ultimo pezzo che ho costruito, l'antenna, fatta in 2 serate perchè la prima ho perso la pazienza....naturalmente sprue filato e pallette di colla ciano...

Immagine
ecco la prima vista del modello finito, ancora sul foglio di giornale che sarà la pista per il suo primo volo, oddio stavolta ci sono rimasto davvero sotto con st'aereo...cmq...

i plexiglas li ho messi alla fine vedi con un po' di colla vinavinilica (concessione poetica sul tema colle che probabilente stamattina m'hanno sballato) visto i problemi che ho avuto con l'hornet....ho finalmente fatto le sfiammate, nero e marrone mescolati al 50 e 50 per la prima passata, poi un po' di bianco a schiarire....le ho fatte pesantine dato che avevo invecchiato parecchio il velivolo...

ora se gentilmente potete passare alla sezione gallerie vedete le prime foto che ho fatto all'aereo appena uscito dalle linee di montaggio.

Dasvidania per l'ultima volta tornerò presto al see you soon guys come saluto!! eheheheh
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”