Pagina 12 di 14

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 aprile 2024, 19:56
da pitchup
Ciao a tutti
sono ancora in fase di metabolizzazione per quanto riguarda le scie fumose...vediamo un po' dove applicare correttivi.
Intanto l'ho messo sulle sue gambe e sembra che si regga (è infatti un modello che rischia di essere un tail sitter per via la sua geometria particolare e del carrello).
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 aprile 2024, 20:00
da microciccio
Ciao Max,

forza che ha preso vita! :-oook

microciccio

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 aprile 2024, 22:51
da Fly-by-wire
Hai ottenuto un effetto generale convincente Max, ottimo direi :-oook Anche i fumi sono fatti molto bene!

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 27 aprile 2024, 13:42
da pitchup

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 27 aprile 2024, 16:38
da rob_zone
Ciao Max,
caspita che belva. Ma hai fatto i lavaggi grigi su tutto il modello? ;)
Finitura direi ok..così come I fumi di scarico..ottimo, lavoro, si lascia guardare e come!

Saluti
Rob

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 27 aprile 2024, 16:40
da microciccio

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 27 aprile 2024, 19:03
da pitchup
Ciao a tutti
rob_zone ha scritto: 27 aprile 2024, 16:38 Ma hai fatto i lavaggi grigi su tutto il modello?
...questa volta si ho usato un grigio medio per i lavaggi.. penso che sul nero ci possano stare e in questo caso funzionano.
microciccio ha scritto: 27 aprile 2024, 16:40 nella foto del velivolo reale ci vedo un filo di marrone in più nelle tracce degli scarichi.
...in effetti sembra anche a me che i trattamenti trasparenti me li abbiano un po' scuriti... magari però aspetto che esca il sole per fare una foto. Penso però che oramai non interverrò a livello aerografico.

In ogni caso un modello "sommergibile" questo: giusto un po' di miglioria nel cockpit che si vede, il resto è tutto un modello esterno...come un modello di Uboot.
Anche i motori vedete come Italeri li abbia incassati talmente all'interno delle nache rispetto all'aereo vero.
Inoltre il trasparente del mitragliere è talmente spesso che non si intravede niente di quei due cavetti e plasticard per fare tutto un po più sofisticato. Tempo perso in effetti. Nella stiva ho solo verniciato e "lavato" il tutto.
Infatti vorrei incollarlo saldamente alla sua basetta raffigurandolo in qualche base sperduta laggiù in Corea.

però devo ammettere che se non fosse così immontabile metterei mano sul "C" sempre italeri... ma non c'è abbastanza fede nella cristianità affinchè quel muso vetrato fitti con il resto della fusoliera :-no-no
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 27 aprile 2024, 22:23
da Maw89
Che bello che sta venendo! Complimenti!
Nicola

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 2 maggio 2024, 18:20
da pitchup

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 2 maggio 2024, 18:33
da vecchiobonfa
MA è ASSOLUTAMENTE BELLISSIMO, veramente ottimo lavoro, è incredibile pensare che dietro questo bel modello si cela un kit così anti-soddisfacente dell' Italerei, ottima realizzazione.
Ci fai già la gallery?