MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
ecco sul tavolo questo nuovo soggetto che spero interessi molti.
Anticipo subito che gli aggiornamenti di questo wip all'inizio non saranno frequenti dato che prima dovrò terminare pallosissimi ed irrimandabili lavori di ordinaria manutenzione delle mura domestiche.
Inizio il modello nelle mie solite tradizioni cioè con un problema,spiego: eoni fa acquistai il cockpit Neomega prevedendo che prima o poi lo avrei utilizzato e quando il momento è giunto ecco la sorpresa:





La differenza è notevole e rende problematica la sistemazione all'interno della sede.
Ancor più evidente il gap dei sedili:





A questo punto la domanda nasce spontanea: cosa fare?
Adattare Neomega o usare i pezzi del kit sostituendo però i sedili con quelli Aerocraft?
Ecco a cosa pensare mentre imbianco casa.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 725
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da zipper »

Il set neomega è parametrato sul precedente modello del Buc dell' Airfix. L'ho usato al tempo del mio S1 conversione ed era perfetto. Sul nuovo, ovviamente, può dare problemi.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da fearless »

Concordo con Riccardo... Il tuo kit Enrico è lo stampo vecchio, oppure il new tool?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

fearless ha scritto: 15 maggio 2024, 16:35 Concordo con Riccardo... Il tuo kit Enrico è lo stampo vecchio, oppure il new tool?
Ciao Luca
E' il nuovo



Non poter usare il set Neomega è una bella rogna,Airfix si è sicuramente impegnata nel dettaglio generale del modello ma non regge certo il confronto con le resine. I sedili Aerocraft Model sono molto belli però da soli non bastano a migliorare la zona cockpit,temo che ci sarà da lavorarci molto.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2841
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Da grande fan del Buccaneer non posso che augurarti buon lavoro Enrico :-oook

Io opterei comunque per migliorare il cockpit da scatola e mettere i sedili Aeroplast.
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2325
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Enrico, mi piace tantissimo il Buccaneer :-oook , anch'io opterei per i miglioramenti del pit da scatola con i sedili Aeroplast
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2355
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Enrico
So già che rischio un sonoro Va..... ma per fare le cose facili, un tagliacuci di Neomega in Airfix con inserimento Aeroplast ?
Ok ho capito vado .... :-fiuu
Ciao
:wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7920
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

Adoro il Buccaneer, ed ammetto che nelle due ultime edizioni ho accuratamente evitato gli stand che lo vendevano per evitare tentazioni ( :-D ).

Non posso non seguire con entusiasmo il tuo wip, buon lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da zaphod »

peccato, il cockpit Neomega è davvero bello dettagliato
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1604
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48

Messaggio da Enrico59 »

VorreiVolare ha scritto: 15 maggio 2024, 21:55 Buona sera Enrico
So già che rischio un sonoro Va..... ma per fare le cose facili, un tagliacuci di Neomega in Airfix con inserimento Aeroplast ?
Ok ho capito vado .... :-fiuu
Ciao
:wave:
Ciao
Ci ho pensato e credo proprio che proverò qualcosa del genere. Avevo pensato di allargare la vasca di circa 2mm per accogliere i sedili Aerocraft, anche per la strumentazione laterale posso usare i pezzi Neomega mentre per quella principale temo che dovrò fare con quelli del kit. Prima di procedere devo valutare bene il rapporto sbattimento /resa.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”