Pagina 2 di 3

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 28 giugno 2013, 15:31
da Cox-One
Si il completamento non mi preoccupa ... procede spedito. La vera sfida è la basetta, non ho mai realizzato basette, a dire il vero solo un paio misere misere.
Questa volta i voglio provare e ho cercato di trovare spunto un po qua e un po la ... l'idea c'è sto già cominciando qualche elemento, tipo i sacchetti di sabbia e i marmetti dei maciapiedi .... XX-X XX-X speriamo venga su bene!!!! :oops:

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 29 giugno 2013, 8:18
da Cox-One
Il cannone continua la corsa con le ruote ... nuove (nel senso di verniciate!). Intanto la basetta viene su ..... con molta noia :-disperat ... come vedete la superficie stradale è fatta con la pastina per riprodurre le strade dei centri storici ....
Ho praparato con il das i marmetti del marciapiede e il tombino (inciso). Il marciapiede è stato riempito con stucco che dovrà essere lisciato e ricoperto di pastina :-disperat .... ci sarà da lavorare.
Non so se aggiungere un lampione, magari rotto, all'angolo del marciapiede, e se preparare un tombino tondo per il centro strada ... non vorrei mettere su troppa roba.
La postazione verrà su con il cannone in posizione centrale, barricamento anteriore e parzialmente ai lati di sacchetti di sabbia, con posizionati vicino dei proietti per il cannone e armamento vario da difesa: una MG 34, un mauser, 2 bombe a mano e cassette e portacaricatori il tutto dovrà sembrare come abbandonato ....
Immagine100_3171
Immagine100_3172
Immagine100_3174

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 29 giugno 2013, 21:34
da diego.nello
Cox-One ha scritto:Il cannone continua la corsa con le ruote ... nuove (nel senso di verniciate!). Intanto la basetta viene su ..... con molta noia :-disperat ... come vedete la superficie stradale è fatta con la pastina per riprodurre le strade dei centri storici ....
Ho praparato con il das i marmetti del marciapiede e il tombino (inciso). Il marciapiede è stato riempito con stucco che dovrà essere lisciato e ricoperto di pastina :-disperat .... ci sarà da lavorare.
Non so se aggiungere un lampione, magari rotto, all'angolo del marciapiede, e se preparare un tombino tondo per il centro strada ... non vorrei mettere su troppa roba.
La postazione verrà su con il cannone in posizione centrale, barricamento anteriore e parzialmente ai lati di sacchetti di sabbia, con posizionati vicino dei proietti per il cannone e armamento vario da difesa: una MG 34, un mauser, 2 bombe a mano e cassette e portacaricatori il tutto dovrà sembrare come abbandonato ....
aaaa.jpg
aaa.jpg
aa.jpg
a.jpg
Secondo me qualcosa che verticalizzi la scena ti serve... magari un angolo di edificio diroccato... un lampione... una catasta di mobilio usata per camuffare la presenza del pak... ma devi trovare una posizione tale che non sposti l'attenzione dal cannone... per farlo devi ridurre le dimensioni della basetta.

Di solito prendo gli ingombri del modello e calcolo circa 2,5 cm in più rispetto alla sua vista in pianta. Se il cannone è lungo 10 cm, la basetta la faccio lunga non più di 15 cm per esempio...

Questo ti permette di mantenere il fuoco sul modello principale, di non aver bisogno di troppo materiale per rendere reale la scena ed, eventualmente di inserire successivamente la basetta in una scena più grande se hai l'esigenza di farlo...

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 29 giugno 2013, 22:42
da Cox-One
Considerando le tue misure in effetti è un po lungo.
Una accorciata la posso fare .... così mi riduco la noia della pavimentazione :-Figo .
Muri, case ecc. no, non c'è proprio lo spazio ma sul marciapiede penso di mettere un segnale stradale tipo acapulcostrasse :-sbraco beh ci siamo capiti.
Metterò sacchetti di sabbia a protezione, pezzi di lamiera ondulata e filo spinato ...
spero venga bene, altrimenti .... la rifaccio. :?

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 30 giugno 2013, 18:30
da Cox-One
Anche oggi si continua con piccoli avanzamenti .... o accorciamenti :-Figo .
In effetti ho accorciato la base, come consigliato da Diego, ho completato la sede stradale, il marciapiede preparato il filo spinato :-sdra e preparato il palo stradale dove verranno inseriti i nomi delle vie...
Immagine100_3175
Immagine100_3176
Immagine100_3178

..

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 4 luglio 2013, 12:57
da Bonovox
si prospetta qualcosa di magnifico...!! :-Figo

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 4 luglio 2013, 13:17
da Cox-One
I cartelli mi stanno facendo arrabbiare ..... ma credo di aver trovato una soluzione che sperimenterò questa sera.
Ho provato prima a farli di carta rivestirli di nastro trasparente e poi fare un telaietto metallico .... ma il risultato non mi piace proprio.
Ora proverò a ritagliare del plasticard e a incollare i nomi...... :-Figo
A proposito di plasticard voi quale usate????? Io per ora mai quello comprato!!!!
....
.......
........
Volete sapere cosa uso????
Schede telefoniche esaurite (quelle vecchie della telecom erano le migliori) ma anche schede per cellulari; schede per sconti IKEA ecc. ecc.
:-D

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 4 luglio 2013, 17:30
da diego.nello
Cox-One ha scritto:I cartelli mi stanno facendo arrabbiare ..... ma credo di aver trovato una soluzione che sperimenterò questa sera.
Ho provato prima a farli di carta rivestirli di nastro trasparente e poi fare un telaietto metallico .... ma il risultato non mi piace proprio.
Ora proverò a ritagliare del plasticard e a incollare i nomi...... :-Figo
A proposito di plasticard voi quale usate????? Io per ora mai quello comprato!!!!
....
.......
........
Volete sapere cosa uso????
Schede telefoniche esaurite (quelle vecchie della telecom erano le migliori) ma anche schede per cellulari; schede per sconti IKEA ecc. ecc.
:-D

Hai provato i vasetti dello yougurt? Più sottile rispetto alle schede telefoniche...
Comunque non ho un "fornitore ufficiale"... spesso utilizzo ciò che mi ispira... anche carta e cartoncino....

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 4 luglio 2013, 18:15
da Cox-One
Come al solito spunta qualche buona ideaa da conservare .... in effetti a contenitori di plastica alimentare non ci avevo pensato. Credo che le vaschette di gongorzola possano andare bene ..... :-D vado matto per i formaggi quindi .....
I vasetti di yogurt sono tondi. Come riesci poi a farli stare in piano? Usi per caso il calore, colla .....?
Sto facendo le foto alla strada ultimata e alle prove di sistemazione ... stasera posto quanto fatto.

Re: Cominciamo con il siG 33

Inviato: 4 luglio 2013, 19:05
da Cox-One
Allora come detto prima ecco le foto ...
Immagine100_3180

La strada mi piace parecchio, rende l'idea dei san pietrini..... :-Figo e come prima realizzazione complessa di basetta sono contento. I marmetti sono ok, la foto non da giustizia perchè tende a sparare i chiari, ma il colore è grigiastro.
Immagine100_3181
Immagine100_3183
Il cannone non è ancora completo mancano gli attuatori idraulici per l'alzo da montare e le ottiche di puntamento. L'invecchiamento, per ora è solo abbozzato sulla canna. Non farò una cosa pesante, più sporco ma niente scrostature o altro. E' un pezzo che dalle catene di montaggio è stato portato a Berlino per lo scontro finale ...
I sacchetti devono essere rifiniti e sporcati. Queste sono prove di ingombro e centratura volumi. :)