SPAD s XIII- revell 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da thunderjet »

salve ragazzacci
vi presento il mio ultimo lavoretto.uno spaddino preso per ricordo al museo della RAF...il kit era orrendo,ma comunque è tornato utile per passare qualche ora di modellismo spensierato e non troppo impegnato.
a causa della mia deformazione professionale di scratchista però ,non ho potuto evitare la costruzione di qualcosina..tipo il cockpit,anche se si è rivelata una perdita di tempo,dato che alla fine non si vede niente,ma proprio zero! e vabè :-D è andata meglio con il windshield,le canne delle mitragliatrici e lo scalino per salire sul velivolo
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

la lumeggiatura della mimetica è stata eseguita con colore ad olio bianco puro,tirato nella direzione del vento.idem per i fumi di scarico e il marroncino sulle ruote.
per i tiranti ho utilizzato lo stesso metodo usato sulla RN Roma
scusate per le foto scurette :-bleaa maledetto schermo della digitale troppo luminoso..

..e mo che faccio?? bella domanda! stavo facendo questo modello per ingannare l'attesa mentre aspettavo il 262...ma quelli di MBL sono in silenzio radio da 17 giorni! :-disperat mha,vedremo..in ogni caso,ci rivediamo presto ! ora a voi la parola :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Fabio_lone

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Veramente gustoso questo spaddino, ho anche preso un biplano in 72 a verona , non so perchè mi attirano molto in questa scala, il mio è un nieuport 17. Davvero bellino lo spad è il secondo che devo assolutamente fare, ovviamente italico!

ps. se mi posso permettere eviterei lo sfondo bianco per le foto, inganna l'esposimetro della macchina e le foto risulteranno sempre scure o in caso di impostazione manuale lo sfondo tenderà a sovraesporre. ti consiglio un colore neutro tipo celestino o grigio chiaro. A mio parere i tuoi ottimi lavori sono falsati dalle foto a sfondo bianco, sopratutto l'hellcat che secondo me merita
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34088
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
a quanti ricordi sto Spadino! ottimo microlavoro e tanta pazienza per quei tiranti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da seastorm »

Bravo Leonardo! :-oook :-oook :-oook

Nella scala 1/72 ricostruire il cockpit e mettere una selva di tiranti è un esercizio zen, riuscito perfettamente, a quanto vedo!

Una sola cosa volevo chiederti: le gomme utilizzate per le ruote degli aerei della Prima G.M. erano un pò più chiare se non sbaglio...
Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2064
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da Davide »

Veramente carino :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Leo,

bel lavoro :-oook . Adesso devi postarci la classica foto ambientata in bianco e nero oppure seppiata che fa tanto vintage! :-sbraco

microciccio

PS: ad MBL hanno qualche problema perché, come ho saputo poco prima di Verona, Mirko si è fatto male ad una gamba e c'è rimasto praticamente solo Loris a gestire tutta la baracca.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da thunderjet »

Fabio_lone ha scritto: ps. se mi posso permettere eviterei lo sfondo bianco per le foto, inganna l'esposimetro della macchina e le foto risulteranno sempre scure o in caso di impostazione manuale lo sfondo tenderà a sovraesporre. ti consiglio un colore neutro tipo celestino o grigio chiaro. A mio parere i tuoi ottimi lavori sono falsati dalle foto a sfondo bianco, sopratutto l'hellcat che secondo me merita
grazie della dritta! vedrò di migliorarmi anche nella fotografia :-oook
seastorm ha scritto: Una sola cosa volevo chiederti: le gomme utilizzate per le ruote degli aerei della Prima G.M. erano un pò più chiare se non sbaglio...
purtroppo la mia cultura riguardo gli accrocchi volanti della I GM sono molto scarse :-bleaa
microciccio ha scritto:Ciao Leo,

bel lavoro :-oook . Adesso devi postarci la classica foto ambientata in bianco e nero oppure seppiata che fa tanto vintage! :-sbraco

microciccio

PS: ad MBL hanno qualche problema perché, come ho saputo poco prima di Verona, Mirko si è fatto male ad una gamba e c'è rimasto praticamente solo Loris a gestire tutta la baracca.
alla foto vintage ci avevo pensato,ma poi mi è passato di mente..rimedierò :mrgreen:

per MBL-sospettavo vi fosse qualche problema di fondo...grazie dell'info!
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da Psycho »

bellino il biplano, ovviamente non ti sto neanche a fare i complimenti per gli interni, ormai sono scontati! ;)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da thunderjet »

qualche fotina migliore :-D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: SPAD s XIII- revell 1/72

Messaggio da seastorm »

Belle, soprattutto quelle in bianco e nero! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Biplani & WW1”