Pagina 1 di 4

Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 13:11
da pawn
Un nuovo modello arriva in vetrina.
Partito da una foto, mi sono divertito a rappresentare in maniera inusuale e personale questo famoso biplano.
L'intento è quello di mantenere l'atmosfera bianco e nero della foto.


Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A presto

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 13:25
da Cox-One
Due sole parole ...... che bellooooooo!!!! :-oook

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 14:35
da Rickywh
Tanto per cominciare lo trovo bellissimo!!

Scusa la domanda, ma hai applicato dei filtri in "postproduzione" alle foto, o hai verniciato così, con questi toni, per riprodurre nel modello la foto antica in bianco e nero?

Non so se mi sono spiegato, in sostanza questa che vedo è l'effettiva livrea dell'aereo o la riproduzione di una livrea "colorata" vista in bianco e nero?

Scusa di nuovo la domanda ma di bi, tri ecc plani non me ne intendo proprio...

ciao,
Ricky

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 15:12
da seastorm
Ciao Fabrizio, non è bello, è molto di più! ;)

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 15:37
da pawn
Grazie per gli apprezzamenti.
Rickywh ha scritto:Tanto per cominciare lo trovo bellissimo!!

Scusa la domanda, ma hai applicato dei filtri in "postproduzione" alle foto, o hai verniciato così, con questi toni, per riprodurre nel modello la foto antica in bianco e nero?

Non so se mi sono spiegato, in sostanza questa che vedo è l'effettiva livrea dell'aereo o la riproduzione di una livrea "colorata" vista in bianco e nero?

Scusa di nuovo la domanda ma di bi, tri ecc plani non me ne intendo proprio...

ciao,
Ricky
È stato colorato in toni di grigio per rifare la foto

Re: RE: Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 15:41
da Rickywh
pawn ha scritto:Grazie per gli apprezzamenti.
Rickywh ha scritto:Tanto per cominciare lo trovo bellissimo!!

Scusa la domanda, ma hai applicato dei filtri in "postproduzione" alle foto, o hai verniciato così, con questi toni, per riprodurre nel modello la foto antica in bianco e nero?

Non so se mi sono spiegato, in sostanza questa che vedo è l'effettiva livrea dell'aereo o la riproduzione di una livrea "colorata" vista in bianco e nero?

Scusa di nuovo la domanda ma di bi, tri ecc plani non me ne intendo proprio...

ciao,
Ricky
È stato colorato in toni di grigio per rifare la foto
Allora rinnovo e amplifico i complimenti! Hai fatto una fi...ta!!

È geniale, davvero, se fossi un teenager mi appenderei il tuo poster in camera ma visto che ho quarant'anni, mi limiterò a stringerti la mano alla prima occasione utile :-prrrr

Scherzi a parte, fantastico :-oook

ciao,
Ricky

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 16:28
da ROGER
Che originalità per me impensabile! Complimenti :clap: parlami un pò dell'elica, dipinta a mano?

Saluti dal Roger

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 17:04
da pawn
ROGER ha scritto:Che originalità per me impensabile! Complimenti :clap: parlami un pò dell'elica, dipinta a mano?

Saluti dal Roger
l'elica è stata fatta a mano. Prima ho steso una mano base opaca con aerografo, poi sono passato alle matite acquarellabili. Più facile fare che dire.

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 17:11
da nannolo
bellissimo! complimenti !
doppio merito sia per la realizzazione del biplano che per come hai dovuto rielaborare la colorazione per rendere il colore in b/ n...
D'altra parte avevi già sperimentato questo approccio con il figurino della donna... Però non avrei mai pensato di provare a farlo con un aereo....
Posta anche la foto originale... Sono uguali !!! Clap clap

inviato con tapacoso...

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 17:39
da pawn
nannolo ha scritto: Posta anche la foto originale... Sono uguali !!! Clap clap

inviato con tapacoso...
In realtà avrei anche stampato la foto con un plotter fotografico, sto cercando una soluzione per metterli insieme