Pagina 1 di 2

FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 19 novembre 2015, 18:17
da Dav
Ciao,
Come da impegno preso metto le foto del Fokker sopra la basetta appena finita, come si puo' vedere ho fatto una basetta semplice e ho seguito la guida di Giancarlo(Uanca) per realizzarla ,non ho trovato un figurino interessante per i miei gusti, ma posso sempre aggiungerlo dopo una volta che l'avro' trovato :)
Alla prossima!

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 19 novembre 2015, 18:30
da Dav
Altre..

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 19 novembre 2015, 20:13
da corrado25877
:-oook Forse la basetta é un po' troppo grande e rischia di diventare dispersiva,comunque é una bella autocostruzione,bel lavoro.
L'aereo mi sembra ben fatto,il giallo mi sembra lievemente troppo saturo,ma é solo questione di sensazioni...

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 19 novembre 2015, 21:18
da pitchup
Ciao
Non ho molta simpatia per gli aerei con ala unica a parasole. Ottimo lavoro e bei colori, sicuramente un paio di casse e un meccanico ravviveranno la scena.
Ora non ricordo la marca ma esistevano "pupazzetti" in 1/72 (è in 1/72 vero???) proprio in stile "belle epoque".
saluti

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 21 novembre 2015, 14:43
da sdl1958
Secondo me è venuto bene!

LA basetta è un po' grande ma magari la userai per altri modelli.
Come la copri o chiudi?
Vetro, plexi o in vetrina?

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 21 novembre 2015, 18:18
da Cox-One
Ottimo lavoro. Il modello rende bene e anche la basetta è, secondo me, ben fatta.
Come dice Max con un paio di complementi sei al top.

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 23 novembre 2015, 20:13
da Dav
corrado25877 ha scritto::-oook Forse la basetta é un po' troppo grande e rischia di diventare dispersiva,comunque é una bella autocostruzione,bel lavoro.
L'aereo mi sembra ben fatto,il giallo mi sembra lievemente troppo saturo,ma é solo questione di sensazioni...
Grazie Corrado!
riguardo al colore giallo puo' essere che la luce usata dove ho fatto le foto abbia amplificato l'effetto che tu dici, ma non ne sono certo.


pitchup ha scritto:Ciao
Non ho molta simpatia per gli aerei con ala unica a parasole. Ottimo lavoro e bei colori, sicuramente un paio di casse e un meccanico ravviveranno la scena.
Ora non ricordo la marca ma esistevano "pupazzetti" in 1/72 (è in 1/72 vero???) proprio in stile "belle epoque".
saluti
Grazie Max!
i gusti son gusti, hai ragione ho dimenticato di scrivere la scala che e' la 72.



sdl1958 ha scritto:Secondo me è venuto bene!

LA basetta è un po' grande ma magari la userai per altri modelli.
Come la copri o chiudi?
Vetro, plexi o in vetrina?

Grazie Stefano!
la basetta l'ho fatta un po' abbondante apposta, per proteggere da eventuali urti l'ala che e' come puoi immaginare un po' delicata, comunque aggiungero' un figurino e altro appena trovo qualcosa che mi va a genio, il modello lo metto in vetrina.


Cox-One ha scritto:Ottimo lavoro. Il modello rende bene e anche la basetta è, secondo me, ben fatta.
Come dice Max con un paio di complementi sei al top.
Grazie Vincenzo!

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 24 novembre 2015, 11:09
da matteo44
Bel soggetto Davide :clap:

Una domanda: Come hai fatto le striature verdi sul dorso dell'ala?

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 24 novembre 2015, 11:16
da ROGER
Non ho seguito le premiazioni domenica al concorso Italeri...voglio sperare che un premio te lo abbiano assegnato per questo modello!

Saluti dal Roger

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle" inbasettato

Inviato: 24 novembre 2015, 12:01
da Bonovox
un bel gioiellino! Bravo!