Pagina 5 di 7

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 17 maggio 2015, 4:47
da Maver76
Bellissimo diorama, complimenti!

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 19 maggio 2015, 21:43
da nannolo
sdl1958 ha scritto:Ci si cala davvero nella scena e si capisce quale sarà il triste epilogo.
:.-( :,-( povero Mc Nannol.... :-sbraco
Madd 22 ha scritto:Ciao Andrea

Nel complesso sei riuscito a fotografare il momento clue della scena, ovvero la tragicità dello schianto e del trovarsi al di la della linea nemica.
Prova a fare una foto con luce naturale magari in una giornata nuvolosa verso fine giornata. Sai che pathos
Il bello e il difficile dei diorami e' proprio questo... come hai detto e' come una bella foto. Deve raccontare una storia e non solo un istante. Se mi dici cosi' vuol dire che in parte ci sono riuscito.
Per la foto ci provo e vediamo.
Maver76 ha scritto:Bellissimo diorama, complimenti!
Grazie Cosimo
microciccio ha scritto:
Off Topic
ponisch ha scritto:Paolo così lo stuzzichi a fare una bella esplosione nel prossimo diorama ...
Spero che resista a tutto fuorché alle tentazioni*! :-sbraco
microciccio

* Liberamente tratto da un aforisma di Oscar Wilde.

Siete due infamoni tentatori..... [emoji1] :-prrrr :-sbraco
ps bellissimo l'effetto esplosione ma per ora passo. Anche se starebbe bene su un diorama di un xwing che si allontana dalla morte nera che esplode.... :-Figo :-Figo

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 19 maggio 2015, 22:19
da ponisch
nannolo ha scritto: ps bellissimo l'effetto esplosione ma per ora passo. Anche se starebbe bene su un diorama di un xwing che si allontana dalla morte nera che esplode.... :-Figo :-Figo
E ma così mi rendi curioso :-Figo mi tocca rivedere il film per rivedere la scena
Nicola

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 2 giugno 2015, 21:41
da Dav
Che gran lavoro :-oook , complimentoni! :-GAZZ diorama tutt'altro che semplice da fare che hai reso molto bene, oltre al coraggio di aver sacrificato in parte un kit Wingnuts :)

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 9 giugno 2015, 11:25
da syerra
oh piffero (dalle mie parti si dice in altro modo più colorito)... si vede che bazzico poco il forum e non mi accorgo di questi gran lavori! Complimenti Andrea, da appassionato di WWI non posso che essere goduriosamente preso da questa tua bellissima ed originale realizzazione... certo l'anguria in trincea è un pò "forzata" ma...vabbè anguria a parte, l'unica cosa che a mio avviso stona è il figurino del pilota, troppo "rigido" che tradisce la provenienza di pilota seduto dentro l'abitacolo... se dai un'occhiata in rete trovi di meglio, model Cellar, e rendi piena giustizia al tuo lavoro sostituendolo... ovviamente è un mio opinabilissimo parere! per il resto ancora bravo bravo bravo!!!

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 11 giugno 2015, 17:29
da Psycho
Ah Maria Stuarda! mi stavo perdendo questo capolavoro! Bellissimo, complimenti! L'effetto tela spiegazzata in fusoliera l'hai fatto tu?? Complimenti ancora!

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 11 giugno 2015, 21:06
da nannolo
Dav ha scritto:diorama tutt'altro che semplice da fare che hai reso molto bene, oltre al coraggio di aver sacrificato in parte un kit Wingnuts :)
devo ammettere che al momento del taglio mi tremavano le mani.... è stato un sacrilegio lo so.... ma avevo sta fissa... :-Figo
syerra ha scritto:Andrea, da appassionato di WWI non posso che essere goduriosamente preso da questa tua bellissima ed originale realizzazione... certo l'anguria in trincea è un pò "forzata" ma...vabbè anguria a parte, l'unica cosa che a mio avviso stona è il figurino del pilota, troppo "rigido" che tradisce la provenienza di pilota seduto dentro l'abitacolo...
l'anguria è solo in una foto come omaggio da un adepto sulla via della anguriosita'... :-prrrr
il figurino del povero Mc Nannol sarà sostituito da Nannofull della Tommy war appena atterrera' dalla Gran Bretagna.Lo devo prima modificare un po... :-crazy
Psycho ha scritto:Ah Maria Stuarda! mi stavo perdendo questo capolavoro! Bellissimo, complimenti! L'effetto tela spiegazzata in fusoliera l'hai fatto tu?? Complimenti ancora!
grazie... la tela spiegazzata è gia presente nel kit che offre due diverse fusoliere con e senza pieghe... La wingnut è veramente fantastica.
io mi sono limitato a spezzargli le alucce e a fare la tela strappata.

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 12 giugno 2015, 10:39
da Psycho
Due fusoliere? Ma quindi è prevista l'opzione del crash o ci sono altri motivi per cui la tela può essere spiegazzata? Comunque ottimo lavoro anche sul resto, l'effetto della tela strappata è molto realistico, e anche l'elica rotta rende bene!

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 12 giugno 2015, 12:19
da nannolo
Psycho ha scritto:Due fusoliere? Ma quindi è prevista l'opzione del crash o ci sono altri motivi per cui la tela può essere spiegazzata? Comunque ottimo lavoro anche sul resto, l'effetto della tela strappata è molto realistico, e anche l'elica rotta rende bene!
no queste idee insane vengono solo a chi ha la mente malata.... :)
Semplicemente penso che la tela con il tempo tendesse ad allentarsi...
Cmq la scatola prevedeva anche due radiatori e due eliche a seconda del tipo... Se li fanno pagare ma questi kit sono una bomba...

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.

Re: SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Inviato: 12 giugno 2015, 12:59
da Psycho
Bello, facessero così anche con gli aerei WWII...