Pagina 1 di 1

Panhard 178

Inviato: 1 marzo 2021, 13:51
da Federciccio
ciao a tutti
mi piacerebbe fare in futuro una autoblindo Panhard 178 però anziché in versione esercito regolare francese prima della resa o della successiva versione tedesca (p204) vorrei provare a riprodurre la versione. che i partigiani francesi si "autocostruirono" dal 44 in poi disponendo della base del veicolo privo di torretta e adattandoci sopra degli armamenti di fortuna. Ho fatto una ricerca su internet e non ho trovato nessuna foto, ammesso che ne esistano, qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

Re: Panhard 178

Inviato: 2 marzo 2021, 18:08
da filippo
Bell'idea. Usi il modello ICM o l'Italeri riciclato dalla Tamiya?
Ciao
F

Re: Panhard 178

Inviato: 3 marzo 2021, 9:19
da Federciccio
Ciao Filippo
Dell'italeri non ne ero nemmeno a conoscenza,
userei questa versione della icm:


foto presa da www.super-hobby.it

con torretta CDM che sarebbe poi l'acronimo di Camoufage du materiel, una storia interessantissima: questo era un comitato clandestino francese composto da militari e non che si occupò di occultare materiale bellico dopo la resa della Francia nel '40 per poi riutilizzarlo attraverso la resistenza,
questo cmd disponeva di vere e proprie officine nascoste dentro dei vecchi castelli e fattorie dove in una settimana venne progettata e realizzata la torretta chiamata appunto cmd,
con cannone da 47mm, alcune di queste autoblindo vennero poi scoperte e riconfiscate dai tedeschi, quella della foto penso sia una di quelle.

Sarebbe interessante creare una scenetta di un commando di partigiani con prigionierio tedesco.

Re: Panhard 178

Inviato: 3 marzo 2021, 9:22
da Federciccio
dimenticavo, le info le ho acquisite nel frattempo da tanks-encyclopedia.com che sembra essere un bel sito,
so che ci sono altre versioni "partigiane" con altri armementi di fortuna forse ancora più interessanti da riprodurre ma non ho trovato materiale fotografico

Re: Panhard 178

Inviato: 3 marzo 2021, 15:02
da filippo
Beh allora se dovessi fare io la conversione, farei lo scafo a tre toni tipico tedesco (come quello rappresentato nella box art) mentre la torre la farei:
- senza mimetica con un colore di fondo diverso dallo scafo e senza le strisce mimetiche;
- oppure, ancora meglio, senza alcun colore di fondo simulando le piastre un poco ossidate e ai lati una bella croce di Lorena o la classica scritta FFI.
Ciao
filippo

Re: Panhard 178

Inviato: 3 marzo 2021, 23:45
da Federciccio
si esatto, avevano una croce di Lorena sul fianco e sullo sportello una bandiera francese, tutto fatto a pennello, ecco più ne parlo mi viene voglia di fare un'altro ordine di materiale su internet... :mrgreen: mannaggia alla famosa scimmia