Pagina 1 di 2

Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 11:20
da Ten. Drogo
Carissimi,
da tempo nella mia lista dei desideri c'è un Merkava, ed avrei già adocchiato qualche versione Takom...sto passando molto tempo in rete studiando foto e dettagli, ho già pronti i colori...c'è una sola cosa che mi tiene a freno, ed è il rivestimento antiscivolo (anti-slip coating). Da quel che ho capito non ci sono modellini che lo riproducano già in fase di stampo ed è tutto quindi demandato alla bravura del modellista. Io una qualche idea me la sarei fatta, anche se procurarmi le materie prime non è molto semplice e non è detto che funzionino egregiamente con un risultato accettabile...c'è chi usa sabbia lavica, chi prodotti specifici (che però non ho ancora trovato in negozio)...insomma, c'è questo piccolo scoglio che mi blocca e cercando nel Forum mi sembra di capire che questo carro non è stato fatto da molti...mi sbaglio? Nel caso, voi come avete risolto?

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 12:30
da Tactical Chief
Forse dirò una fesseria,ma se usassi un velo sottile di colla (magari spray) ci stendessi della polvere (farina,talco,...,cenere?) Con un setaccio (se ti serve sottilissimo puoi usare dei collant?) E poi sopra colla/vernice spray?

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 12:53
da Ten. Drogo
Tactical Chief ha scritto: 16 giugno 2020, 12:30 Forse dirò una fesseria,ma se usassi un velo sottile di colla (magari spray) ci stendessi della polvere (farina,talco,...,cenere?) Con un setaccio (se ti serve sottilissimo puoi usare dei collant?) E poi sopra colla/vernice spray?
Come adesivo potrei usare anche della lacca per capelli, ma come granulometria la farina mi sembra troppo piccola...rischierei di ritrovarmi un carro pronto per la frittura... :-Figo

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 13:00
da Carbo178
Ten. Drogo ha scritto: 16 giugno 2020, 12:53
Tactical Chief ha scritto: 16 giugno 2020, 12:30 Forse dirò una fesseria,ma se usassi un velo sottile di colla (magari spray) ci stendessi della polvere (farina,talco,...,cenere?) Con un setaccio (se ti serve sottilissimo puoi usare dei collant?) E poi sopra colla/vernice spray?
Come adesivo potrei usare anche della lacca per capelli, ma come granulometria la farina mi sembra troppo piccola...rischierei di ritrovarmi un carro pronto per la frittura... :-Figo
La farina non è una brutta idea, basta usare quella gialla che ha una granulometria più adatta allo scopo, poi mal che vada ci fai la polenta :-laugh

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 13:09
da mlucky
il pan grattato potrebbe avere la granulometria giusta...

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 13:30
da Ten. Drogo
mlucky ha scritto: 16 giugno 2020, 13:09 il pan grattato potrebbe avere la granulometria giusta...
...mi sa che la cosa mi sta scappando di mano...

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 13:32
da mlucky
Ten. Drogo ha scritto: 16 giugno 2020, 13:30 ...mi sa che la cosa mi sta scappando di mano...
:mrgreen:

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 14:11
da Tactical Chief
Ten. Drogo ha scritto: 16 giugno 2020, 13:30 ...mi sa che la cosa mi sta scappando di mano...
Guarda,ti parlo da aggiustatutto autodidatta e non da modellista,ma non credo che sia una brutta idea usare metodo non ortodossi entro certi limiti (per dirti,utilizzo della lettiera per gatti per le miniature warhammer 40k),quindi,dall'alto della mia ignoranza,ti suggerirei di provare una polvere/materiale con una granulosità adatta,e prima di rovinare il tank magari puoi provarlo su superfici di ripiego (cartoni,cucchiai e/o piatti di plastica,...).
Mal che vada butti qualcosa di sacrificabile e non sei costretto ad usare il calendario :-brind

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 14:17
da Ten. Drogo
Tactical Chief ha scritto: 16 giugno 2020, 14:11
Ten. Drogo ha scritto: 16 giugno 2020, 13:30 ...mi sa che la cosa mi sta scappando di mano...
Guarda,ti parlo da aggiustatutto autodidatta e non da modellista,ma non credo che sia una brutta idea usare metodo non ortodossi entro certi limiti (per dirti,utilizzo della lettiera per gatti per le miniature warhammer 40k),quindi,dall'alto della mia ignoranza,ti suggerirei di provare una polvere/materiale con una granulosità adatta,e prima di rovinare il tank magari puoi provarlo su superfici di ripiego (cartoni,cucchiai e/o piatti di plastica,...).
Mal che vada butti qualcosa di sacrificabile e non sei costretto ad usare il calendario :-brind
...se, e poi come li benedico i modellini? :-sbraco

Concordo, magari la farina di mais ha la granulometria giusta...proverò. :-oook

Re: Merkava: rivestimento antiscivolo

Inviato: 16 giugno 2020, 14:34
da Cox-One
Usare la lacca .... ho idea che il potere aggrappante sia scarso. E' pur vero che poi ci passi il colore ..... non saprei...