Pagina 5 di 11

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres) GB Exotic 2012

Inviato: 15 ottobre 2012, 18:47
da starmaster
:oops: è senza flap paolo.... :lol:

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres) GB Exotic 2012

Inviato: 15 ottobre 2012, 20:19
da microciccio
starmaster ha scritto::oops: è senza flap paolo.... :lol:
:oops:

La fretta e l'età che fanno fa! :mrgreen:

microciccio

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012

Inviato: 16 ottobre 2012, 21:21
da Starfighter84
Il colore dei pozzetti è lo stesso, nella maggior parte dei casi, della mimetica delle superfici inferiori Eugè... quindi, se ancora non hai scelto l'esemplare che vuoi riprodurre, devi tralasciare la verniciatura dei pozzetti. :-oook

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012

Inviato: 17 ottobre 2012, 7:57
da starmaster
ok allora è in quel grigioazzurrino, purtroppo non trovo immagini adeguate di dettaglio o della colorazione...ma l'importante è il generico della mimetizzazione....

ieri gli ho dato una bella lisciata..e un leggero primer per vedere le imperfezioni... che sono veramente minime.. gli ho dato una stuccatina e aspetto che si asciughi per passare alla finitura

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012

Inviato: 17 ottobre 2012, 18:31
da starmaster
tra poco posterò le foto dell'ultim'ora.... una cosa: ho notato il cono del radome che ha varie posizioni..essendo a geometria variabile, come consigliate di posizionarlo? :?

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012

Inviato: 17 ottobre 2012, 18:40
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:Il colore dei pozzetti è lo stesso, nella maggior parte dei casi, della mimetica delle superfici inferiori Eugè... quindi, se ancora non hai scelto l'esemplare che vuoi riprodurre, devi tralasciare la verniciatura dei pozzetti. :-oook
Quello che dice valerio è quasi sempre corretto ma nei primissimi 21, per quelli di produzione avanzata (sopratutto se fatti in urss) e poi passati alle aviazioni possono variare!, un esempio per tutti alcuni mig-23 portano i pozzetti carrelli argentati oppure azzurri oppure grigi! il consiglio è lo stesso! Decidi l'esemplare e poi vediamo un po di fotine :-oook

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012

Inviato: 17 ottobre 2012, 18:59
da Enrywar67
Ciao....il cono è mobile perche' parzializza l'entrata dell'aria in funzione della velocita' di volo,in pratica piu' l'aereo va' veloce e piu' la portata d'aria che arriva al motore (Portata=Sezione x Velocita') è grande e quindi il cono avanzando limita quest'aria (diminuendo la sezione geometrica) per evitare lo spegnimento del motore dovuto ad uno squilibrio aria-combustibile.....Normalmente a motore spento o a terra,quindi velocita' bassissima o nulla,il cono si dovrebbe posizionare in apertura massima............dalle foto come sembra?sempre nella stessa posizione??ciao Enrico.
P.S.....questa cosa interessa anche me.....stasera cerco un po'......

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012

Inviato: 17 ottobre 2012, 20:38
da starmaster
Enrywar67 ha scritto:..........Normalmente a motore spento o a terra,quindi velocita' bassissima o nulla,il cono si dovrebbe posizionare in apertura massima............dalle foto come sembra?sempre nella stessa posizione??ciao Enrico.
P.S.....questa cosa interessa anche me.....stasera cerco un po'......
e proprio questo.... e che a terra o e retratto del tutto..o è fuori.. (ovviamente la posizione che è da modellino è intermedia, io volevo solo cambiare...per non banalizzare...

ho notato che bisogna mettere anche il nozzle...cosa che è assente nella scatola
Immagine

Re: MIG-21...(Re-Building in Progres)Mini GB Exotic 2012

Inviato: 18 ottobre 2012, 13:50
da starmaster
quella presa d'aria proprio non mi piaceva e vedendo le immagini.... era anche poco dimensionata....
e ho ri smontato la fusoliera solo nel troncone anteriore, piano piano l'ho sistemata e fatta aperta :-D

aspetto che il tutto si asciughi e sta notte al lavoro vado di incollaggio e finitura....con la 800 e 1000... :shock: :?
per domani si andrà di primer e di fondo color sabbia....

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: F-104B USAF-1^serie- & NF-104A

Inviato: 18 ottobre 2012, 16:18
da HornetFun
Molto bene :-oook
starmaster ha scritto:no :-NOOO Home made... adesso un ragazzo con il mini tornio mi stà realizzando il cono del radome.. più lungo; di pochi mm..
i coni delle prese d'aria già ce le ho...; il razzo quasi...; il pilota già c'è ...
:-oook