Pagina 3 di 6

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 5 giugno 2012, 16:01
da ROGER
mattia_eurofighter ha scritto:e bravo rugg! li spillone è sempre bello vederlo realizzare... poi con la mimetica usaf/vietnam se ne vedono pochi! vedo che sei passato alla resina! sei stato contagiato anche tu eh!!! :-crazy :-Figo ottimo inizio comunque! :-oook
Ciao Mattia, grazie per la spinta...ne ho bisogno per questo kittino!
per il contagio spero non sia letale, ho comunque preparato un paio di kit disintossicanti ehehhe
Maver76 ha scritto:No! cosa vedo?! Ruggero con la resina???!!! e che taglia assottiglia e tribola per far entrare il tutto in spazi angusti???
Sei stato attirato anche tu dal lato oscuro del modellismo!
Non posso perdermi questo WIP, complimenti Ruggero, bell'inizio!
Lascia stare Maver!! Mi sono già pentito almeno una decina di volte...non si può perdere così tanto tempo solo per un abitacolino in 72...sgrunt!! Grazie però per la tua cortese attenzione al mio wip ;)
fabio1967 ha scritto:Tu quoque, Brute, fili mi!! :-D :-D

In ogni caso, buon divertimento con kit e resine :lol:

Saluti
Fabio
Grazie Fabio...divertimento poco con le resine, almeno per me, ma ogni tanto bisogna pure sfidarsi in cose nuove ;)
Bonovox ha scritto:soggetto sempre ben accetto e ottima partenza.
Lancio un piccolo appello: Qualcuno di buona volontà che ci informi (per chi come me ne volesse sapere di più) sull'utilizzo dei 104 nel Vietnam? :-D
graaaaazie! :-D
Grazie per aver accettato il mio soggettino eheheh la partenza è lunga con ste resine uff uff...

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 5 giugno 2012, 16:10
da ROGER
Cercando foto e info su varie monografie ho letto una cosa simpatica sulla copertina del In Detail & Scale, in alto a destra recita:
LOCKHEED'S FAMOUS
"MISSILE WITH A MAN IN IT"

Ma torniamo a me, dopo diverse ore di lavoro credo di aver finito l'abitacolo e quello che ci và dietro...

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo aver incollato con la ciano l'abitacolo e il vano avionica alla mezza fusoliera, per meglio saldarlo in quel punto ho pensato di mettere anche un pò di colla vinilica...mica vorrei che si stacca una volta chiusa la fusoliera!!

Immagine

Immagine

Alla prossima amici degli spillini ;)

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 5 giugno 2012, 16:46
da Jacopo
Ottimo lavoro Ruggè davvero pulito e preciso :-oook :-oook

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 5 giugno 2012, 18:54
da Popaye
Bello,la combinazione delle tecniche usate da un bellissimo effetto!
Tutto molto be realizzato e senza sbavature!
Giuse

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 6 giugno 2012, 16:22
da matteo44
Gran bel cockpit Ruggero... Veramente bello :-SBAV :-oook
Complimenti!

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 6 giugno 2012, 18:11
da Starfighter84
Rug, ma il colore della "scatola" dell'avionic bay non era in zinc chromate yellow? oppure sui C era in verde? dubbio atroce... non sono a casa e non ho le monografie sotto mano.... :)

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 6 giugno 2012, 18:24
da pitchup
Ciao Ruggero
veramente complimenti un ottimo lavoro!
saluti

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 6 giugno 2012, 18:56
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:Rug, ma il colore della "scatola" dell'avionic bay non era in zinc chromate yellow? oppure sui C era in verde? dubbio atroce... non sono a casa e non ho le monografie sotto mano.... :)
Ho usato il Gunze H58 per la scatola che contiene le apparecchiature, che sono di colore grigio interni come l'abitacolo...almeno così mi pare di aver capito sfogliando Detail & Scale

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 6 giugno 2012, 19:06
da Starfighter84
Le "scatole" si.... ma il resto in verde dovrebbe essere in giallo primer! ;)

Re: F-104C Revell 1/72

Inviato: 6 giugno 2012, 20:57
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:Le "scatole" si.... ma il resto in verde dovrebbe essere in giallo primer! ;)
Quello Tamiya XF-4 va bene? Credo di poter intervenire ancora con il pennellino...