Pagina 2 di 3

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 10 marzo 2012, 9:48
da V.Mario
Aggiornamento!
Come anticipato al precedente post il lavoro sulla prima semifusoliera prosegue!
IMG_5203.JPG
IMG_5203.JPG
Solito sistema per passare in negativo il modello, mi "appoggio" sulle linee in positivo, che uso come riferimento per ritracciare le nuove in negativo.

Completate le semifusoliere, penso di procedere per gli interni e nelle prove di "fit" a secco. Rimane da "meditare" su cosa "sventrare" o meno o lasciare la linea del modello più pulita.
Ciao
Mario

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 10 marzo 2012, 13:36
da Jacopo
Ottimo lavoro di reincisione e quanto pazienta considerando le generose dimensioni del 105 :-oook buon lavoro^^

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 10 marzo 2012, 14:14
da Folgore
Bellissimo il Thud uno tra i miei aerei preferiti!!! Mi piace un sacco la linea.. infatti ti consiglio di non "sporcarla" aprendo vani portelli tettuccio.. solo armamento e petalo inferiore abbassato! Anche il modellino deve fare intendere "io andavo a Mach 2" :D :D

Buon lavoro!!!!!

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 10 marzo 2012, 16:07
da BernaAM
Bravo Mario, soggetto interessante e inizio anche buono, io ho la stessa scatola e foglio decal.
Buon lavoro.
Fabrizio. :cool:

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 10 marzo 2012, 16:40
da Bonovox
questo sì che sarà un lavoretto coi fiocchi! Intanto ti faio i miei complimenti sia per il soggetto che per la prima reincisione. Naturalmente i rivetti gliegli aggiungerai, no? :-D :-oook

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 10 marzo 2012, 17:37
da Starfighter84
Moto buona la reincisione, bravo Mario! comunque, da quello che ho capito dalle foto, lo farai con mimetica SEA... giusto? ;)

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 10 marzo 2012, 21:28
da V.Mario
Si,
la classica 3 toni green 34079, green 34102 e tan 30219. Le estremità inferiori in grey 3662. Per i viretti :roll: humm..Sono al solito perplesso, perché reputo che le usuali virettature sui modelli, stile produzione cinese, siano sempre un pelo troppo esagerati e pertanto assolutamente fuori scala.
Ho comunque una rotellina x viretti della trumpeter.... mai usata per grossi lavori... Farò qualche test per vedere i riusltati e poi deciderò se aggiungere anche i viretti!

poi devo finireanche un 14+ per un altro contest dove sono in mostruoso ritardo! Quindi mi divido sui due modelli in questo momento! :D


Ciao
Mario

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 7 maggio 2012, 21:33
da Popaye
:-GAZZ ...e io che son terrorizzato da reincidere un 1/72 :o
Per ora benissimo così!
Giuse

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 11 maggio 2012, 20:41
da ROGER
Fantastico!! Il kit Monogran è davvero bello e ben fatto anche se in positivo...sai io feci anni or sono il fratellino in 72 e feci un esperimento! Non incisi le pannellature, troppo laborioso e palloso ;) ma non le toccai perchè avevo una idea che poi oggi è stata ripresa anche da un notissimo modellista dai capelli bianchi ;)
Montato senza inciderlo facendo attenzione a non rovinare troppo le pannellature e rivettature fini del Monogran, lo verniciai con i gunze nei sui colori classici, poi con una carta abrasiva da 1200 levigavo con estrema dolcezza proprio sopra le pannelature. Essendo il kit di plastica verde scura la levigatura faceva riemergere le linee pulite delle pannellature in positivo....un buon effetto!
Se ti interessa ti posto alcuen foto...
un caro saluto da Roger

Re: V.Mario F-105D 1/48

Inviato: 11 maggio 2012, 22:23
da seastorm
ROGER ha scritto:Montato senza inciderlo facendo attenzione a non rovinare troppo le pannellature e rivettature fini del Monogran, lo verniciai con i gunze nei sui colori classici, poi con una carta abrasiva da 1200 levigavo con estrema dolcezza proprio sopra le pannelature. Essendo il kit di plastica verde scura la levigatura faceva riemergere le linee pulite delle pannellature in positivo....un buon effetto!
Se ti interessa ti posto alcuen foto...
Ruggero, è la tecnica del "gratta e vinci"! :-Figo :-sbraco