EFA FULL

Sezione che raccoglie immagini, documentazione e dettagli dei soggetti reali.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: EFA FULL

Messaggio da aspide85 »

con i soldi di quel maledetto JSF potevamo comprare decine e decine di tifoni biposto per le missioni aria terra e rimpinguare le nostra industrie..allora si che con 200 efa in linea avremmo avuto un aeronautica potente e flessibile, per non parlare dell'efficienza di una linea di volo costituita da un unico velivolo..
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EFA FULL

Messaggio da pitchup »

Ciao
200 EFA?????? E che ci fai ..una guerra???
Io francamente preferire 5 EFA meno e una decina di CANADAIR in più.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: EFA FULL

Messaggio da mattia_eurofighter »

in questa configurazione è molto bello! molto cattivo!!! :twisted: ha me l'eurofighter piace e anche tanto,(dal Nickname non si direbbe è :-D ) prima o poi un bel kittino in 48 lo devo mettere in cantiere! se non sbaglio il kit della revell in 48 ha gia questo tipo di configurazione in scatola o bisogna procurarsi sia armi che piloni? ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: EFA FULL

Messaggio da willy74 »

Icari Progene ha scritto:ma questa è una cosa voluta inquanto sono assegnati ai reparti di difesa aerea, che non hanno nessuna peculiarità di attacco al suolo, ma solo di caccia e sorveglianza dello spazio aereo.

la versione da attacco al suolo credo che l'AM non l'abbia nemmeno prevista, ma qui posso essere smentito.
Te credo...abbiamo fatto quell'affarone coi 35... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EFA FULL

Messaggio da Jacopo »

mattia_eurofighter ha scritto:in questa configurazione è molto bello! molto cattivo!!! :twisted: ha me l'eurofighter piace e anche tanto,(dal Nickname non si direbbe è :-D ) prima o poi un bel kittino in 48 lo devo mettere in cantiere! se non sbaglio il kit della revell in 48 ha gia questo tipo di configurazione in scatola o bisogna procurarsi sia armi che piloni? ;)
Ha tutto tranne il pilone davanti al carrello ma lo trovi a 5 euro in resina oppure e io ti consiglio 12 con tutti i piloni così sono dettagliati uguale!

Pe rla questione del 35 io sono favorevole sicuramente è un signor caccia sopratutto dovete vederlo a terra è Enorme e sopratutto vederlo con il nostro schema è bellissimo!

comunque era ora che cambiassimo gli Harrier troppo vecchi :,-(

per per la questione del 35 meglio smetterla di parlarne sennò si alza un polverone che la metà basta io dico solo questo vediamo come vanno le cose, infondo noi modellisti viviamo in pariodi storici diversi, c'è chi è slanciato verso il futuro, chi adora gli anni 50-60 chi è fermo alla WWII e chi si diverte solo con i Biblani! infondo a noi è concesso avere una forza armata in casa varia e sempre piu bella quindi non ci si lamenta :-oook
centauro84

Re: EFA FULL

Messaggio da centauro84 »

Valter ha scritto:Una foto fatta da un mio collega a Decimomannu nella splendida Sardegna, penso che così a pieno carico faccia il suo
effetto il nostro Eurofighter 2000.
A voi i commenti!!
Ciao!!
Cavolooo che bello quando ero a grosseto a lavorare me lo ricordo il two-seater in questa configurazione e vi assicuro che mette veramente paura poi vederlo volare con quel carico :-SBAV :-SBAV :-SBAV sta foto mi ricorda un bel periodo grazie per averla postata
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: EFA FULL

Messaggio da Valter »

Per caso hai lavorato al IX° Gruppo, ho un mio carissimo collega avionico sull' EFA e che ad Istrana abbiamo lavorato insieme per diversi
anni.
Ciao!!!
centauro84

Re: EFA FULL

Messaggio da centauro84 »

Valter ha scritto:Per caso hai lavorato al IX° Gruppo, ho un mio carissimo collega avionico sull' EFA e che ad Istrana abbiamo lavorato insieme per diversi
anni.
Ciao!!!
Ciao Valter no non lavoravo al IX' lavoravo al 4° Stormo però ero antincendi quindi eravamo sempre sul piazzale del nono tra messe in moto dei velivoli e addestramento sull aereo
Giovanni Merello
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 12 febbraio 2012, 17:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EFA FULL

Messaggio da Giovanni Merello »

pitchup ha scritto:Ciao
200 EFA?????? E che ci fai ..una guerra???
Io francamente preferire 5 EFA meno e una decina di CANADAIR in più.
saluti
Non confondere l?Aeromautica MILITARE con la Protezione Civile.
Non è sottraendo fondi alla difesa che riesci a spegnere gli incendi.
Lavoravo alla Agenzia delle Entrate ed ho imparato che se TUTTI noi Italiani pagassimo metà delle tasse di nostra competenza vivremmo con un sistema sanitario efficiente, scuole a livello svizzero e forze armate adeguate.
Non si possono celebrare i matrimoni con la pizza ed i fichi secchi.
Giovanni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EFA FULL

Messaggio da pitchup »

Ciao Giovanni
Giovanni Merello ha scritto:Non confondere l?Aeromautica MILITARE con la Protezione Civile.
Non è sottraendo fondi alla difesa che riesci a spegnere gli incendi.
...infatti non lo faccio...dico solo che sarebbe ora di finirla con l'impossibilità in caso di necessità di spostare fondi del bilancio statale dove ti accorgi che invece sarebbero più utili. Adesso ti trovi ad avere fondi destinati a cose e che magari spendi per forza per rifare la moquette che hai già rifatto l'anno scorso!!
Giovanni Merello ha scritto:ho imparato che se TUTTI noi Italiani pagassimo metà delle tasse di nostra competenza vivremmo con un sistema sanitario efficiente, scuole a livello svizzero e forze armate adeguate.
...permettimi di dire che noi cittadini italiani di tasse ne paghiamo pure troppe, siamo il 3° contribuente UE in termini di gettito fiscale. Il problema sono i GRANDI evasori in Italia: banche, aziende ex statali, aziende con sede fittizia all'estero, fondazioni varie, rendite finanziarie...il cittadino/imprenditore normale rappresenta si e no il 3% dell'evasione....i GRANDI (intoccabili a livello politico) sono il restante 97%. Poi ci sono gli sprechi ma questo è un altro discorso.
Ovviamente è una mia opinione personale.
Perdonate l'OT :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Walkaround”