Pagina 1 di 4

RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 9 agosto 2019, 16:52
da gunter
ciao, quando tornerà il freddo continuerò questo lavoro. Modellino fatto circa 35 anni fa, Humbrol schietto dato a rullo e tutto ingiallito col trasparente, interni inesistenti.



Per ora ho smontato tutto rompendo qualcosa ma confido di recuperarlo: un carrello e un paio di scarichi. E ho perso, già da allora, il pezzo sotto la pancia che chiudeva il vano bombe. Questo non so se riesco a rifarlo. Intanto ecco l'abitacolo












PS: ho scritto ad Airfix per avere il foglio decals. Vista l'età del kit mi han detto sorry too old; in alternativa ho detto che mi andavano bene quelle di una scatola del 2003 o del 2008, anche se versioni diverse....risposta too old!
Nessuno ha niente?

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 9 agosto 2019, 17:58
da Starfighter84
Di fogli aftermarket ce ne sono parecchi Giuseppe.. il Mosquito è iper trattato!

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 25 agosto 2019, 20:45
da gunter
Aggiornamento piccolo:
Chiuso la fusoliera con un pezzo recuperato dal Revell. Ho chiuso il vano bombe però ho perso, da secoli, il pezzo originale della pancia per cui devo chiudere una parte sotto il muso con qualche artificio.
Siccome anche i carrelli son mezzi distrutti, nn sono ancora certo di recuperarli bene quindi potrei anche chiuderli
PS: i colori sono un po' sparati x via del flash se no non si vedeva l'interno.
Consigli are welcome










Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 25 agosto 2019, 22:14
da gunter

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 29 agosto 2019, 0:29
da gunter
vorrei fare un sondaggino sulla colorazione del mosquito. Premesso che ho delle decals per un esemplare del D-day in mimetica classica con strisce B/N, ho trovato una livrea per me strana e che mi piace nell'ultimo kit airfix : un blu intermedio integrale con ogive eliche blu scuro di cui vi posto la pagina delle istruzioni. Che ve ne pare? Vorrei poi affiancara a sto modello un Typhoon che devo fare sempre Dday in grigio-verde più strisce.
Se poi sapete aiutarmi nel scegliere il blu più adatto NON Humbrol vi sono grato.



fonte scalemates.com a titolo didattico

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 29 agosto 2019, 0:34
da gunter
ho trovato questi similari su britmodeller:
Gunze Aqueous Color H56

Gunze Mr Color C72

Tamiya XF18 oppure un altro che dice

Hi, here is my tip for PRU Blue made of Tamiya Acrylics:

80% XF18 Medium Blue

15% XF66 Light Grey

5% X23 Clear Blue

+ weathered with highly thinned XF55 Deck Tan all over the upper surface

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 29 agosto 2019, 7:12
da Starfighter84
Visto che oramai usi l'aerografo potresti provare a mixare le vernici Tamiya secondo le percentuali suggerite. L'H-56 non proprio fedele....

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 31 agosto 2019, 22:49
da gunter

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 1 settembre 2019, 11:17
da Starfighter84
Mi sembra molto pesante il primer Giuseppe... ha coperto praticamente tutto, anche le poche pannellature in positivo rimaste.

Re: RESTAURO Airfix Mosquito 1:48

Inviato: 1 settembre 2019, 12:28
da gunter
No, è la foto che spara in quanto è chiarissimo. Le pannellature non si vedono anche perché ce n'è gran poche. Ma sono rimaste